Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] Views from the Countryside. Village Communities in Early Complex Societies, Washington 1994; G. Stein - M.S. Rothman (edd.), la loro disposizione, priva di ordine apparente.
Il sito è posto nella zona più arida della Gezira, al limite estremo della ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] di origine, dopo la vittoria sui Medi verso il 550 a.C. Essa è posta a 1900 m di altitudine, nella piana del Murghab, a 2 km dal fiume (ed.), Investigating Artistic Environments in the Ancient Near-East, Washington (D.C.) 1990, pp. 115-39; A. Mousavi ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] che peraltro non impegna chi riferisce la tavoletta di Washington al Credi –, forse unico, che impedisce di è somma stultizia di simili maestri. Noi sappiàno che ‘l punto è posto a l’occhio del riguardatore della storia, e se tu volessi dire che ...
Leggi Tutto
Il pubblico e il privato. Architettura e committenza a Venezia
Manfredo Tafuri
"Concordia urbis": morfologia urbana e "domus" patrizia
"Libertatem ergo Romanorum felicissima Venetia conservat sine [...] Cecha" (53); ma si dibatte a lungo ove collocare le Beccherie poste fra i due edifici. Il collegio, nel 1565, decide per Santa Plaquette, in Italian Plaquettes, a cura di Alison Luchs, Washington 1989 (Studies in the History of Art, 22), pp. ...
Leggi Tutto
Le espressioni d'arte: gli edifici
Wladimiro Dorigo
La formazione della città
Poco prima della metà del XII secolo, negli anni che segnano l'avvento della comunalità veneziana, il processo che trasformerà [...] a U), oppure sul fondo di uno dei corpi laterali, al posto di una camera (schema a L), o infine al centro di Church of San Marco in Venice. History, Architetture, Sculpture, Washington D.C. 1960. Fra gli studi consultati, non specificamente citati ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] natura'. Detto questo, la 'teoria', quando è posta intenzionalmente in primo piano, può condurre a un punto Renaissance, edited John W. Shirley, F. David Hoeniger, Washington, Folger Shakespeare Library; London, Associated University Presses, 1985 ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] Latin American and Caribbean Technical Department, Report n. 33, Washington 1994.
Demsetz, H., Barriers to entry, in "American divieto di abuso di posizione dominante e l'accento posto in tale sede sugli effetti strutturali dei comportamenti delle ...
Leggi Tutto
La politica e la giustizia
Michele Simonetto
Il diritto e la giustizia di Venezia: mito e realtà
Le distorsioni stereotipe non mancheranno certo durante tutto il XVIII secolo. Il canonico Freschot, [...] 5/I, Il Settecento, Vicenza 1985, pp. 1-45.
87. Gianni Buganza, Post scriptum. Destino veneto e diritto austriaco, «Studi Veneziani», n. ser., 26, 1993 l’Union Catalogue della Library of Congress di Washington, quella veneziana di pp. 72 dovrebbe ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] l'Abbaye de Saint-Maurice). In questo importante sito, posto su un valico alpino, doveva operare una bottega locale from Kuwait, the Al-Sabah Collection, a cura di E. Atil, Washington 1990; Al-Andalus. Las artes islámicas en España, a cura di J ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] libertà civile e religiosa. Sono fuggiti in questo posto, non scappando dai teneri abbracci della madre, ma anche J.T. Johnson, G. Weigel, Just War and the Gulf War, Washington (DC) 1991.
136 P. Steinfels, The Heritage Abandoned, in Commonweal, 114 ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...