Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] con il pollice e l'indice acini d'uva secca posti in una piccola fessura su una tavola. Le scimmie possono in Handbook of physiology (a cura di J. Field), vol. II, Washington 1960, pp. 837-861.
Penfield, W., The cerebral cortex and consciousness, ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] Textiles from Egypt and the Eastern Mediterranean, 300 to 600 A.D., Washington (D.C.) 1982; L. Del Francia Barocas, Un tessuto copto ovest e 95 sui lati nord e sud. L'entrata principale è posta sul lato nord e il corridoio d'ingresso, coperto da una ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] la administración virreinal española en México y en el Perú, Washington 1980; J. Tepaske, Research Guide to Andean History, Durham dell'XI secolo e gli inizi del XIII; tra queste occupa un posto di rilievo l'opera di al-Idrisi (XII sec.), nativo di ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] Museum; Parigi, Bibliothèque Nationale, Cabinet des Médailles; Washington, Dumbarton Oaks Research Library and Collection) e nell III Augusta, ma già intorno al 126 stazionava sul posto la Cohors I Chalcidenorum. La guarnigione fu installata su una ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] nei marmi di Paro, Nasso e del Pentelico, ha posto con chiara evidenza il problema della compresenza di scuole diverse. Macedonia and Greece in Late Classical and Early Hellenistic Times, Washington 1982, pp. 251-260; F. Coarelli, Le pitture ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] sera della finale, erano occupati solo 30.000 dei 140.000 posti disponibili. Nello stadio semivuoto le due squadre si dettero battaglia per Eduardo Palma e Raul Colombo, gli uruguayani Washington Cataldi, Fermin Sorhueta, Luis Troccoli e Pedro ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] equivalgono a circa 11 km); Trieste a 33 miglia da Aquileia; il "Formio" posto a 6 miglia da Trieste e a 189 da Ravenna; Pola a 105 miglia da J. H. Jenkins, in Corpus Fontium Historiae Byzantinae, I, Washington 19672, 28.
55. Cf. Strabo, V, 1, 5, ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] dell'"indipendenza" di Venezia è in realtà un problema che rischia di essere mal posto, e non è il solo (280). Così si tende spesso a cercare il , a cura di Gyula Moravcsik - Romilly J. H. Jenkins, Washington 1967, cap. 29, pp. 124 s. 70. Cf. anche ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] uomo e dei molluschi e dei micromammiferi viventi sul posto. Come nel caso di reperti di altro tipo, .), Early Pyrotechnology. The Evolution of the First Fire-using Industries, Washington 1982; A.M. Bietti Sestieri, I dati archeologici di fronte alla ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] ciclo del dominio; è una tecnica della sincerità: la sua posta è il riconoscimento di se stessi, e il suo itinerario va 1945.
Sullivan, H. S., Conceptions of modern psychiatry, Washington 1947 (tr. it.: La moderna concezione della psichiatria, Milano ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...