PRESTITI INTERNAZIONALI
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Al risparmio estero possono ricorrere sia i governi sia i privati, ma, in entrambi i casi, affinché l'opportunità dell'operazione di finanziamento [...] Nello stesso 1934 (2 febbraio) veniva creata a Washington l'Export-Import Bank, della quale il governo 4 miliardi erogati fino al 31 marzo 1947.
Il periodo immediatamente post-bellico segna il predominio quasi assoluto dei prestiti governativi e i ...
Leggi Tutto
GUERRA DEL GOLFO
Guido Valabrega
Alberto Mondini
Gli antecedenti più immediati della crisi che portò nel gennaio 1991 alla guerra tra la Repubblica irachena da un lato, e gli Stati Uniti e i loro alleati [...] una prima risoluzione per l'embargo contro l'῾Irāq, le sollecitazioni di Washington al vertice della Lega Araba, riunitasi al Cairo il 10 agosto, addestramento fece sì che l'aviazione irachena fosse posta nella condizione di non nuocere già nei primi ...
Leggi Tutto
Stabilità finanziaria
Renato Filosa
La salvaguardia della s. f. è uno dei principali obiettivi della moderna politica economica. Tuttavia, l'esistenza di importanti differenze nei modelli economici [...] : quelle ex ante (selezione avversa) e quelle ex post (azzardo morale). Nel primo caso, la mancanza di Padoa-Schioppa, Regulating finance: balancing freedom and risk, Oxford 2004.
G.J. Schinasi, Safeguarding financial stability, Washington (DC) 2006. ...
Leggi Tutto
LINGUA E WEB.
Elena Pistolesi
– L’evoluzione del web. Parametri per un’analisi della lingua del web. La cornice dei sistemi. I tempi dello scambio e il dialogo. I sistemi di distribuzione. La collaborazione. [...] propria cerchia di amici e può calibrare la diffusione dei post, estendendola agli amici di amici o limitandola a destinatari Language and the new media, ed. D. Tannen, A.M. Teste, Washington, DC, 2013, pp. 1-25; M.G.Sindoni, Spoken and written ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
Giuseppe Tullio
(App. IV, III, p. 345)
Un s.m.i. è un insieme di regole e norme, definite da trattati internazionali e integrate da convenzioni e usi accettati dai paesi [...] allora il s.m.i. si è sfaldato lasciando il posto a un grado di cooperazione fra le politiche economiche dei standard for monetary stabilization, Institute for International Economics, Washington, marzo 1984; J. Williamson, The exchange rate ...
Leggi Tutto
SINDACATI INDUSTRIALI (XXXI, p. 832)
Franco VALSECCHI
Da oltre mezzo secolo gli aggruppamenti d'imprese, specialmente quelli tendenti a limitare la concorrenza (consorzî o cartelli), ma anche quelli [...] : Cartels, Combines and Trusts, a cura di T. Cheney, Washington 1944, e inoltre: W. Berge, Cartels: Challenge to a Free World, Washington 1944; A. De Haas, International Cartels in the Post-War World, New York 1944; E. Hexner, International Cartels ...
Leggi Tutto
PATRISTICA
Alberto Pincherle
. È quella fra le scienze teologiche, la quale fa oggetto di studio speciale i Padri della Chiesa (v.). Sorta come ramo distinto della teologia in ambiente luterano, dove [...] scriptorum ecclesiasticorum orientalium, delle università cattoliche di Washington e Lovanio, la Patrologia orientalis diretta da R . Y., 1884-86) e la Select library of Nicene and post-Nicene Fathers, di Ph. Schaff (New York 1886-1900). Qualche ...
Leggi Tutto
MUMFORD, Lewis
Francesco Paolo Fiore
(App. II, II, p. 369)
Critico, storico dell'architettura e urbanista-sociologo, morto ad Amenia (New York) il 26 gennaio 1990. La sua preparazione fu quella, vasta [...] , e in genere nella sua critica della città americana post-industriale. Ne è frutto la serie di volumi dall'esplicito critic as historian, in The architectural historian in America (Studies in the history of art, 35), Washington 1990, pp. 237-49. ...
Leggi Tutto
PETROGRAFICHE, PROVINCIE
Angelo Bianchi
. Le eruzioni successive di un vulcano, o le lave derivate da un gruppo di vulcani geologicamente affini, le varie facies differenziate di una grande massa intrusiva, [...] indicare un nesso di "consanguineità magmatica" (rocce comagmatiche; H. S. Washington), o una certa "facies di famiglia".
Così p. es. le Isole del Dodecaneso, nel quadro delle manifestazioni vulcaniche post-terziarie dell'Egeo e dell'Asia Minore. Le ...
Leggi Tutto
MOORE, Willard Charles
Gianni Celestini
Architetto statunitense, nato a Benton Harbor (Michigan) il 31 ottobre 1925. Ha studiato all'università del Michigan, dove si è laureato nel 1947. Ha insegnato [...] per l'architettura del Dipartimento di stato di Washington e membro dell'Istituto americano degli architetti.
La è un precursore e successivamente un autentico interprete della tendenza post-modern.
Tra i suoi lavori si possono ricordare: gli ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...