NAZARI, Bartolomeo
Fiorenzo Fisogni
Nacque a Clusone, nel Bergamasco, il 31 maggio 1693 da Nazario e da Giacomina; quarto di sei fratelli, all’età di sei anni restò orfano della madre, morta di parto, [...] riutilizzare nelle figure delle pale d’altare e nei ritratti post mortem, come in quelli di Giovanni Bonifacio e di Gerolamo restano un centinaio, smembrati tra numerosi musei (Milano, Washington, Amsterdam) e in collezioni private –, ma alcuni ...
Leggi Tutto
NAZARI, Bartolomeo
Fiorenzo Fisogni
Nacque a Clusone, nel Bergamasco, il 31 maggio 1693 da Nazario e da Giacomina; quarto di sei fratelli, all’età di sei anni restò orfano della madre, morta di parto, [...] riutilizzare nelle figure delle pale d’altare e nei ritratti post mortem, come in quelli di Giovanni Bonifacio e di Gerolamo restano un centinaio, smembrati tra numerosi musei (Milano, Washington, Amsterdam) e in collezioni private –, ma alcuni ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam [...] guerra civile.
Vista l’influenza esercitata da Washington sul paese dopo l’invasione del 2003, gli e Muhammad Taqi a Baghdad, Ali Naqi e Hasan Askari a Samarra. Al secondo posto, l’Iran: Reza a Mashad e Fatima Ma‘sume a Qom. Significativi il mausoleo ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, modellato da un periodo di guerre che ne hanno segnato il destino e l’esistenza durante tutti gli anni Novanta. [...] , trovando un partner diplomatico soprattutto nella Russia post-sovietica, autrice di un riavvicinamento verso Belgrado interrompere i lavori alle pipeline, dopo che Bruxelles e Washington hanno emesso nuove e più stringenti sanzioni contro Mosca in ...
Leggi Tutto
Eusebio, santo
Angelo Di Berardino
Il suo episcopato fu molto breve, solo di alcuni mesi, nell'anno 308, quando a Roma era imperatore Massenzio; altri pensano invece che l'anno fosse il 309 oppure il [...] il Catalogo Liberiano papa Marcello sarebbe morto nel 309: "usque post consulatum X et septimum [309]" (Chronica minora, IX, , Paris 1956, s.v., coll. 697-98.
New Catholic Encyclopaedia, V, Washington 1967, s.v., p. 633.
I. Daniele, Eusebio, in B.S., ...
Leggi Tutto
Vedi North Atlantic Treaty Organization dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione del trattato del Nord Atlantico
Finalità
IL TRATTATO del Nord Atlantico nasce nei primi anni della Guerra fredda (1949) [...] che include anche la prevenzione e la stabilizzazione degli stati che si trovano in una situazione post-conflittuale. Questo compito non era presente nel Trattato di Washington, ma è stato inserito per la prima volta tra le missioni NATO dal Concetto ...
Leggi Tutto
TRAINI, Francesco
S. Petrocchi
Pittore e probabilmente miniatore attivo a Pisa nella prima metà del Trecento.
La scarna documentazione biografica del pittore è stata arricchita di recente da nuove testimonianze, [...] è connessa anche la decorazione a mosaico dei due catini posti sulle testate del transetto del duomo di Pisa, con l M. Meiss, Francesco Traini, a cura di H.B.J. Maginnis, Washington 1983; C. Volpe, Il lungo percorso del 'dipingere dolcissimo e tanto ...
Leggi Tutto
Nevrosi
Edoardo Giusti
Con nevrosi, o neurosi, si indica un disturbo del comportamento d'origine psicogena, cronico o ricorrente, senza base organica dimostrabile, con sintomi vari caratterizzati da [...] genitori, dai familiari, dal partner o anche dal proprio posto di lavoro), risulta essere il fattore precipitante più importante , Diagnostic and statistical manual of mental disorders (DSM-II), Washington, APA Press, 1968 (trad. it. Milano, Masson, ...
Leggi Tutto
STEFANO VI
Vito Loré
Nato a Roma da un prete di nome Giovanni, S. era stato per cinque anni vescovo di Anagni, prima di ascendere al soglio pontificio. Successe a Bonifacio VI, eletto dopo la morte [...] Formoso fu tratto dalla sua tomba in S. Pietro e posto su un seggio; a lato era un diacono, incaricato di ), Concilio di (genn. 897), pp. 225-27; New Catholic Encyclopaedia, XIII, Washington 1967, s.v., p. 696; J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] Vanuatu e Tuvalu.
A guidare il paese nella difficile fase post-indipendentista è stato Eduard Ševardnadze. L’ex ministro degli Esteri sovietico con gli Stati Uniti. Sin dal 2001 Washington e Tbilisi hanno attivamente collaborato nella lotta al ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...