ARDIGÒ, Achille
Roberto Cipriani
La formazione
Nacque a San Daniele del Friuli (provincia di Udine) il 1° marzo 1921. Il padre, Mario, era nipote del filosofo positivista, dapprima prete e poi ateo, [...] Terme, da lui promossi.
Nel 1962 andò a Washington per il V Congresso mondiale di sociologia dell’International e mondi vitali, Bologna 1980; Per una sociologia oltre il post-moderno, Bari 1988; Società e salute. Lineamenti di sociologia ...
Leggi Tutto
MARCONI, Guglielmo
Maria Grazia Ianniello
Nacque il 25 apr. 1874 a Bologna, da Giuseppe, facoltoso proprietario terriero, e da Annie Jameson, di nobile famiglia irlandese. Trascorse l'infanzia a villa [...] nel 1912, quando H.L. Samuel, direttore delle Poste e Telegrafi della Gran Bretagna, dei dominions e delle colonie e fu eletto membro della National Academy of Sciences di Washington; nel 1933 ricevette la laurea honoris causa dall'Università di ...
Leggi Tutto
Alcuino di York (o di Tours)
G. d'Onofrio
Maestro della scuola episcopale di York, teologo e protagonista del primo rinnovamento culturale carolingio. Nato in Northumbria dopo il 730, compì i primi studi [...] di Tours quale si può dedurre dalle opere post-alcuiniane: misura, ordine, importanza degli spazi and the Carolingian Age, in Carolingian Essays, a cura di U.-R. Blumenthal, Washington 1983, pp. 1-69.
J.J. Contreni, Carolingian Biblical Studies, ivi, ...
Leggi Tutto
Schizofrenia
Gaetano Benedetti
Maurizio Peciccia
Il termine schizofrenia (dal tedesco Schizophrenie) indica una psicosi dissociativa caratterizzata da un processo di disgregazione della personalità [...] di vista neuroanatomico, varie pubblicazioni documentano post mortem modificazioni strutturali nell'organizzazione, nel , in collaborazione con il National institute of mental health di Washington, è stato avviato, sotto la direzione di L. Erlenmeyer ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] nuovi equilibri dell’area. Vista l’influenza esercitata da Washington sul paese dopo l’invasione del 2003, gli Muhammad Taqi a Baghdad, Ali Naqi e Hasan Askari a Samarra. Al secondo posto, l’Iran: Reza a Mashad e Fatima Ma‘sume a Qom. Significativi ...
Leggi Tutto
MATTEO di Giovanni
Michela Becchis
MATTEO di Giovanni. – Nacque a Borgo San Sepolcro da Giovanni d’Agnilo (o Agnolo) di Bartolo Manni e da Francesca di Matteo Agniluccio. L’anno di nascita non è documentato, [...] Madonna col Bambino, santi e angeli, entrambi a Washington, National Gallery.
Nel 1458 era stato eletto papa Enea nazionale di Capodimonte. Dipinti dal XIII al XVI sec.: le collezioni borboniche e post-unitarie, Napoli 1999, pp. 68-70; M. di G. e la ...
Leggi Tutto
VIVARINI, Bartolomeo
Gianmarco Russo
– Figlio di un vetraio di nome Michele già in attività nel 1398 (Paoletti - Ludwig, 1899, p. 259), e di una donna di cui non si hanno notizie, questo pittore – di [...] che nella Madonna ex Kress alla National Gallery di Washington (come al contrario suggerito da Longhi, 1946, 1978 Capodimonte. Dipinti dal XIII al XVI secolo: le collezioni borboniche e post-unitarie, Napoli 1999, pp. 81 s.; S. Sponza, Una conferma ...
Leggi Tutto
ARATORE
Claudio Leonardi
Nacque, verso la fine del sec. V, nell'Italia settentrionale; "mittit et Liguria Tullos suos", gli scriverà Cassiodoro. La famiglia era dunque di origine provinciale, di quella [...] emerge anche un momento di crisi spirituale in A., che l'Anastasi colloca post 511; di fronte ad una delusione sentimentale, che ha reso l'amico and guides, I, ed. in chief P. O. Kristeller, Washington D. C. 1960, pp. 241-247); A. Hudson-Williams, ...
Leggi Tutto
BEARZOT, Enzo
Gigi Garanzini
Nacque a Joannis, frazione di Ajello del Friuli (Gorizia), il 26 settembre 1927, da Egidio, funzionario e poi direttore di banca a Cervignano, ed Elvira, casalinga.
La [...] il Belgio e si dovette rassegnare alla finale per il terzo posto che perse ai rigori con la Cecoslovacchia. Con tutte le attenuanti Nazionale, sui muri e i marciapiedi di via Washington a Milano, dove allora Bearzot abitava, comparivano ...
Leggi Tutto
ZEVI, Bruno
Francesco Bello
Roberto Dulio
ZEVI, Bruno. – Nacque a Roma il 22 gennaio 1918, terzogenito di Guido (1883-1975) e di Ada Bondì (1891-1946), figlia di un agiato commerciante. Il padre, ingegnere [...] volta dalla censura, che il governo di Washington indirizzava al movimento antifascista italiano: la diplomazia , per dare successivamente il via alle note invettive contro il post-modern.
Dalla fine degli anni Sessanta Zevi si dedicò all’ ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...