Bulimia
Massimo Cuzzolaro
La bulimia, intesa come voracità smisurata, figura nelle letterature e nelle mitologie di tutte le epoche. Dalla medicina è stata considerata a lungo sintomo di varie malattie: [...] alle quali è esposta una giovane donna nell'era post-moderna, variegato collage di nuovo e di antico.
1989).
id., Diagnostic and statistical manual of mental disorders (DSM-IV), Washington, APA Press, 19944 (trad. it. Milano, Masson, 1995).
Binge ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto nel momento in cui il processo politico [...] Madrid e proseguito con la dichiarazione di principi di Washington del 1993 avrà avuto termine. I territori corrispondenti , sono stati il maggior donatore internazionale per la ricostruzione post-guerra a Gaza del luglio-agosto 2014 offrendo oltre un ...
Leggi Tutto
FILETICO (Filettico), Martino
Concetta Bianca
Nacque a Filettino (od. prov. di Frosinone) da Antonio e Anna intorno al 1430. Con gli anni dovette trasferirsi a Ferentino e ivi eleggere la propria dimora: [...] al 1469-70, si può solo indicare come terminus post quem il 1469-70, ma si può anche ipotizzare M. Robathan, A. Persius Flaccus, in Catalogus Translationum et Commentariorum…, III, Washington 1976, pp. 260 s.; E. Lee, Sixtus IV and men of letters, ...
Leggi Tutto
NICCOLO da Lonigo
Paolo Pellegrini
NICCOLÒ da Lonigo (Niccolò Leoniceno). – Nacque a Vicenza nel 1428 da Francesco e da Maddalena, figlia dell’umanista Antonio Loschi.
In una famiglia che contava almeno [...] gallico di Simon Pistoris (Lipsia, C. Chakelofen, post 3 gennaio 1500). Il dibattito sulla sifilide fu ripreso Nauert, Caius Plinius Secundus, in Catalogus translationum et commentariorum, IV, Washington 1980, pp. 310 s., 418; J.J. Bylebyl, Leoniceno ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] 1990 Wałęsa divenne poi il primo presidente della Polonia post-comunista eletto in libere elezioni. Negli anni Novanta Varsavia del resto destato preoccupazione o risentimenti nei confronti di Washington e la Polonia ha dimostrato di voler mantenere ...
Leggi Tutto
Dahrendorf, Ralf. - Nasce nel maggio del 1929 ad Amburgo. Cresciuto sotto il nazismo, ma educato da un padre convinto socialdemocratico, ha tempo di svolgere la sua parte nella resistenza. Consegue la [...] e germanistica dell’Università di Amburgo.
1. Laurea ad Amburgo e post-graduate alla London School
Segue le lezioni del filologo Ernst Zinn e per compiti di intelligence, dapprima all’ambasciata di Washington, poi a Mosca. In questo periodo l’uomo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il fiorentino Giotto, erede e probabilmente allievo di Cimabue, porta a compimento [...] ultimi sette sono le esequie e la canonizzazione del santo, e i miracoli post mortem da lui operati.
La novità dell’hic et nunc, “qui e e la Madonna col Bambino alla National Gallery di Washington coi Santi Giovanni Evangelista e Lorenzo del Museo di ...
Leggi Tutto
Eugenio II
Jean-Marie Sansterre
Nonostante la sua origine non sia specificata nel più antico manoscritto delle biografie papali del sec. IX, E. fu verosimilmente romano, come riferiscono posteriori [...] ("ecclesiam beatae Savinae martyris […] post pontificalem sibi ad tributam gratiam, Eugène II, in D.H.G.E., XV, coll. 1347 ss.;
New Catholic Encyclopaedia, V, Washington 1967, s.v., p. 625.
Lexikon des Mittelalters, IV, München-Zürich 1989, s.v., ...
Leggi Tutto
AYYUBIDI
A.M. Eddé
La dinastia di origine curda degli A. fu fondata da Salāh al-Dīn (Saladino), che regnò dal 564 al 589 a.E./1169-1193 e riunì sotto la sua autorità la Siria, l'Alta Mesopotamia, l'Egitto [...] sovrani cui erano destinati. Due bacini, una tazza e un piatto (Washington, Freer Gall. of Art; Cairo, Mus. of Islamic Art) recano all'interno di pannelli poligonali, mentre le iscrizioni sono poste in evidenza su un tappeto di ornati floreali. Il ...
Leggi Tutto
LORENZO Monaco (al secolo Piero di Giovanni)
Grazia Maria Fachechi
Si ignorano i dati anagrafici di questo artista nato nella seconda metà del XIV secolo (nel 1367, secondo Gronau; a metà degli anni [...] specializzazione, e in un secondo momento in un edificio posto di fronte allo stesso monastero degli Angeli (Frosinini, in della sua attività, a cominciare dalla Madonna dell'Umiltà (Washington, DC, National Gallery of art) e dalle miniature del ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...