Dal turismo di massa al turismo relazionale: la Riviera romagnola
Patrizia Battilani
Da diversi decenni la Riviera romagnola rappresenta uno dei riferimenti nazionali e internazionali del turismo balneare [...] America first. Tourism and national identity, 1880-1940, Washington-London 2001.
P. Battilani, Ascesa, crisi e 27-48.
P. Battilani, Il ruolo della cultura nel turismo balneare post-moderno: il caso di Rimini e della costa adriatica, in La ...
Leggi Tutto
Biochimica
Bruno Curti
La biochimica studia le molecole tipiche della materia o sostanza vivente, le reazioni chimiche che intervengono in essa, i catalizzatori che operano su tali reazioni e le variazioni [...] riconoscimento di sequenze specifiche, i promotori, poste immediatamente a monte della sequenza del DNA codificante , Graham C. - Siede, Wolfram, DNA repair and mutagenesis, Washington ASM, 1995.
Goldberg 1995: Goldberg, Alfred L., Functions of ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] 150 entro il 2001. Un secondo accordo (START II), concluso a Washington il 16 giugno 1992 in cambio di consistenti aiuti economici americani e rischio concreto della guerra ‛calda'. Ma nel mondo post-bipolare una tale frontiera non ha più senso. Ciò ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Danese
Silvia Macchioni
Giuseppe Gangemi
Figlio di Michele, mercante, e di Gentile degli Alberti, originari di Colonnata nelle Alpi Apuane, il luogo di nascita è incerto: il Vasari lo dice [...] C., risalente al Vasari e condivisa dalla critica successiva, è stata posta in dubbio da L. Grassi (in G. Vasari, Le Vite P. B. Cott, Rernaissance Bronzes… from the Kress coll., Washington 1951, ad Indicem; G. Fiocco, Segnalazioni venete nel Museo di ...
Leggi Tutto
DUCCIO di Buoninsegna
Ferdinando Bologna
Figlio di un Buoninsegna (o Boninsegna), non si conoscono esattamente la data e il luogo di nascita, ma, poiché il Comune di Siena deliberava un pagamento in [...] il primo, vero campo di addestramento del giovane D., posto che nel 1278 e nel 1279 egli era addetto appunto some observations on D., in Annual Report of the National Gallery of Art (Washington), XII (1982), pp. 7-22; F. Bologna, Nascita dell'arte ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] con gli Stati Uniti. Proprio l’alleanza con Washington aveva costituito un imprescindibile caposaldo sia per la russi. Per quanto riguarda invece gli Stati Uniti, la fase post-1989 ha fatto registrare un rapporto più controverso, soprattutto durante ...
Leggi Tutto
Proteomica
GGennaro Marino
di Gennaro Marino
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) dalle proteine alla proteomica; b) definizioni. ▭ 2. Metodologie: a) l'elettroforesi bidimensionale (2DE); b) la spettrometria [...] alle masse attese possono essere dovute a: modifiche post-traduzionali (per esempio, in seguito a fosforilazione (a cura di), Atlas of protein sequence and structure, Washington: National Biomedical Research Foundation, 1965-1978.
Fields, S., ...
Leggi Tutto
OMAYYADI
O. Grabar
Dinastia califfale araba che governò il mondo islamico tra il 661 e il 750, nel periodo delle conquiste che condussero sotto il controllo musulmano i territori compresi tra l'Atlantico [...] dei cieli fino ai differenti tipi di caccia. Se posta a confronto con la grande arte di Antiochia o di Ars orientalis 1, 1954, pp. 119-131; Catalogue of Dated Tiraz Fabrics, Washington 1959; R.W. Hamilton, Khirbat al-Mafjar. An Arabian Mansion in the ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
Leslie L. Iversen
La neurofarmacologia è una disciplina molto recente, nel pur giovane campo delle neuroscienze, e si interessa alla struttura chimica e agli effetti delle cosiddette [...] a sua volta, viene captato da specifici recettori posti sulla membrana del neurone postsinaptico o ricevente, innescando edited by Alan F. Schatzberg and Charles B. Nemeroff, Washington D.C., American Psychiatric Press, 1998.
Stone, Darlington 2000: ...
Leggi Tutto
STEFANO di Giovanni, detto il Sassetta
Gabriele Fattorini
Nacque verso il 1400 a Cortona, dove trascorse l’infanzia prima di trasferirsi a Siena, entro il 1410, al seguito del padre Giovanni di Consolo, [...] banchiere Nanni di Giovanni Pecci, e il Sassetta comparve al posto del padrino ‘ufficiale’, il cortonese Niccolò d’Agnolo di Cecco caso la Madonna dell’umiltà della National Gallery of Art di Washington (di cui si conosce il laterale in un S. ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...