LIPPI, Filippo
Luca Bortolotti
Nacque intorno al 1406 a Firenze, figlio di Tommaso di Lippo, di professione macellaio, e di Antonia di ser Bindo Sernigi.
Secondo le indicazioni di Vasari (1568, p. 612), [...] a Verona, la Natività della National Gallery di Washington, il Cristo nel sepolcro del Museo cristiano di tavola del L. fu destinata all'eremo di Camaldoli, per essere posta in una cella intitolata a S. Giovani Battista, frutto anch'essa ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] presidenza Obama è stato il periodo di maggiore assenza di Washington dall’America Latina, e anche l’aiuto verso determinati paesi anni è divenuto un simbolo mondiale per una sinistra post-marxista e fortemente avversa alle politiche statunitensi. Il ...
Leggi Tutto
Carolina De Stefano
Aldo Ferrari
L’annessione nel marzo 2014 della Crimea (inserita in Ucraina dal 1954) alla Russia ha rappresentato la più radicale messa in discussione dei confini post-sovietici dalla [...] bipolare, la Russia non ha mai smesso di ritenere i paesi post-sovietici (e tra questi anche l’Ucraina) una propria diretta al Membership Action Plan, passo che il vertice di Washington (1999) aveva reso necessario per acquisire lo status di ...
Leggi Tutto
LUINI, Bernardino (Bernardino de Scapis)
Pietro Marani
Figlio di Giovanni Donato di Bernardo de Schapis, o Scapis, detto "Monlone", nacque a Dumenza, presso Luino, intorno agli anni 1481-82.
Il padre, [...] Cefalo e Procri (da palazzo Rabia, oggi a Washington); mentre sarebbero successive di un ventennio, dopo il viaggio di una Confraternita dedicata alla Vergine) e il 1512 dovrebbe essere posto il polittico eseguito dal L. per la chiesa di S. Andrea ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Milano
M. Gregori
Pittore di origine milanese, nato intorno al 1320, attivo in Lombardia e in Toscana nel secondo e terzo quarto del 14° secolo.Il pittore è menzionato da Vasari come G. [...] , inv. nrr. 837-838; Crocifissione, due storie post mortem, quattro santi, Bologna, Pinacoteca Naz., inv. polittico firmato in quell'anno del Maestro dell'altare di Fabriano di Washington, Nat. Gall. of Art; collegamento e data accolti da Volpe ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...] il mondo in generale. Per questo motivo, comprendere le sfide poste dall’ascesa cinese è essenziale per capire e gestire un Ratner (2013), Rebalancing to Asia With An Insecure China, in «The Washington Quarterly», 36, 2, pp. 21-38.
A. Sakaki (2015), ...
Leggi Tutto
UBALDI, Baldo di Francesco degli (Baldus de Perusio, Baldus de Ubaldis)
Ferdinando Treggiari
Nacque a Perugia il 2 ottobre 1327, primogenito del medico Francesco di Benvenuto de Ubaldis e di Monalduccia [...] , Firenze 1741, pp. 67-83; S.M. Fabrucci, Excursio historica…, Venetiis post 1742, pp. 44-55; G.M. Mazzucchelli, Gli scrittori d’Italia…, II , a cura di L. Mayali - S.A.J. Tibbetts, Washington 1990, pp. 209-220; D. Maffei, Bartolomeo da Novara († ...
Leggi Tutto
Economia
Pier Luigi Sacco
di Pier Luigi Sacco
Economia
sommario: 1. La teoria neoclassica a un bivio. 2. L'economia comportamentale (behavioral economics). 3. La socio-economia. □ Bibliografia.
1. La [...] della socialità e dell'identità: la complessità comportamentale in un'economia post-industriale, in "Keiron", 2001, VII, pp. 116-127. , World Bank policy research working paper n. 2167, Washington: The World Bank, 1999.
Neumark, D., Postlewaite, ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] nordamericano ed è stato motivo di forte tensione tra Londra e Washington.
Nel 2004 il livello di consumo di gas ha superato quello di Francia e Russia, nonostante si attesti solo 29° posto in termini di numero di personale attivo.
Il Regno Unito ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] e guidato la prima azione della comunità internazionale del post-Guerra fredda nella quale gli Usa non hanno assunto la asiatico (Pivot to Asia o Asia Pivot) dell’azione internazionale di Washington: l’idea cioè che sia l’Asia, oggi, il cuore delle ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...