Il nuovo secolo si è aperto per il continente africano all’insegna dell’African renaissance, la rinascita africana promossa dal presidente sudafricano Thabo Mbeki durante le assisi dell’African renaissance [...] le coste italiane dalla Libia.
La pacificazione dell’Africa è una posta in gioco non solo umanitaria, ma strategica per l’Europa e concettuale e pratica al cosiddetto Consenso di Washington (1989), la politica di aggiustamento strutturale che ...
Leggi Tutto
ANDREOTTI, Giulio
Tommaso Baris
La formazione personale e nella Fuci
Nacque a Roma, in via dei Prefetti, il 14 gennaio 1919 da Filippo Alfonso, giovane maestro elementare, e da Rosa Falasca, casalinga. [...] cui fu candidato, subito dopo De Gasperi, al secondo posto nel collegio laziale, ottenendo un grande successo personale, specie , notato dagli americani nel suo secondo viaggio a Washington, nel luglio del 1977, quando difese la 'solidarietà ...
Leggi Tutto
Sistema solare
Marcello Coradini
Il Sistema solare è costituito da un astro centrale, il Sole, da 8 pianeti, oltre 160 satelliti, 3 pianeti nani con quattro lune e una pletora di piccoli corpi. Quest'ultima [...] cui asse di rotazione è inclinato di circa 98o. Per un osservatore posto idealmente al di sopra del polo nord solare gran parte dei corpi 1998: Exploring the Trans-Neptunian SolarSystem, Washington D.C., National Academy Press,1998.
Enciclopedia ...
Leggi Tutto
PLATONE
M. Grasso
Filosofo greco (428/427-348/347 a.C.), il cui influsso fu fondamentale nel corso del Medioevo.Se appare arduo tentare di unificare gli sviluppi della filosofia medievale sotto titoli [...] O'Meara, a cura di F.X. Martin, J.A. Richmond, Washington 1991; F. Adorno, La filosofia antica, IV, Cultura, filosofia, (Angermünde, Coll. von Fürstenberg) nella quale P. è posto alla sinistra della Filosofia ed è designato dalla scritta Plato: ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] paese nordamericano e ha creato forti tensioni tra Londra e Washington.
Nel 2004 il livello di consumo di gas ha prima di Francia e Russia, nonostante si attesti solo al 29° posto in termini di numero di personale attivo, con un esercito snello di ...
Leggi Tutto
Nicola Pedde
Con la fine della Seconda guerra mondiale, e in modo ancor più pronunciato con la fine della Guerra fredda, i conflitti mutano progressivamente fisionomia. Non diminuisce in alcun modo la [...] quella che sarà probabilmente la più discussa e controversa operazione post- 11 settembre, provocando la caduta di Saddam Hussein nella Concluso l’intervento in Kosovo, al vertice Nato a Washington ad aprile 1999, gli Stati Uniti sostennero l’Esdi, ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] for al-Sisi: What’s in It for al-Saud?, Middle East Institute, Washington, disponibile on line: http://www.mei.edu/content/support-el-sisi-what%E2% di islamizzazione della società e lo hanno posto all’interno del quadro della democratizzazione, è ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] (non a caso emarginati dalle istituzioni di New York e Washington, perché ‘scomodi’) rispetto a quanto affermato da altri esperti nuova fase di ristrutturazione volta ad affrontare le sfide poste dalla concorrenza su scala globale. Si trattava di una ...
Leggi Tutto
FERRERO, Guglielmo
Piero Treves
Nacque, di borghese famiglia subalpina, da Francesco e Candida Ceppi, il 21 luglio 1871, a Portici (Napoli), dove allora risiedeva suo padre, ingegnere delle Ferrovie.
Il [...] Torino, dove, alla metà del febbraio 1908, l'ambasciatore d'Italia a Washington, il barone E. Mayor des Planches, gli trasmise l'invito del Grande Volontà" si accompagni il pesante retaggio lombrosiano-post-lombrosiano, la tesi, ragionata più volte, ...
Leggi Tutto
TATTI, Jacopo (detto il Sansovino, o Sansavino)
Maria Beltramini
Primogenito di Antonio di Jacopo Tatti (o del Tatta) materassaio e di una non meglio nota Monna Francesca, nacque a Firenze e fu battezzato [...] del SS. Salvatore presso l’ospedale degli Incurabili (post 1565; demolita nell’Ottocento). Nel caso di edifici and the Italian plaquette, in Italian plaquettes, a cura di A. Luchs, Washington 1989, pp. 265-289; M. Tafuri, Il disegno di Chatsworth (per ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...