La nozione di a. consiste specificamente nella distribuzione della capacità di scrivere e di leggere nelle diverse età e società dalle origini della scrittura sino ai giorni nostri; in quanto tale essa [...] poi in quello romano, almeno sino al 2° secolo d.C., vaste fasce di alfabetizzati e di semialfabeti erano costretti a Cambridge 19752; Literacy in historical perspective, a cura di D. P. Resnick, Washington 1983; e sopratutto H. J. Graff, The ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 876; App. III, i, p. 200; IV, i, p. 221; V, i, p. 305)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevato tasso di accrescimento annuo [...] of the delegation to the Middle East. Legal challenges facing Saudi Arabia, Bahrain and Kuwait, ed. D.E. Sheil, Chicago-Washington 1991; C. Buhler, Stand und Perspectiven der wirtschaftlichen Entwicklung Bahrains, Frankfurt am Main-New York 1994. ...
Leggi Tutto
TOYNBEE, Arnold Joseph
Piero Treves
Storico inglese, nato il 14 aprile 1889. Educato a Winchester e al Balliol College di Oxford, vi insegnò filologia classica dal 1912 al 1915. Servì quindi presso [...] il 1939 e il 1946 presso il Foreign Office, a Washington e a Chatham House lavoro di guerra e di propaganda riassunti in uno, pubblicato a Oxford nel 1947, da D. C. Somerville).
Cominciò sociologo di formazione evoluzionistica e confessatamente subì ...
Leggi Tutto
Qualsiasi oggetto di cui l’uomo si serve come mezzo materiale di offesa o di difesa. In senso ampio, può costituire quindi un’a. ogni oggetto che sia impiegato a tali fini; ma in senso stretto sono dette [...] di emettere fuoco.
Premesso che l’art. 695 c.p. sanziona con l’arresto e con l di a. comuni da sparo
È illegale il porto d’a. senza la licenza o fuori dei casi in biologiche. Nel 1972 veniva firmata a Washington, Londra e Mosca la Convenzione ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] la C. ha interposto i suoi buoni uffici per favorire l'incontro tra i governanti di Pyeongyang e quelli di Washington dagli spazi costieri meridionali gravati da un enorme eccesso di mano d'opera (Guandong e Fujian in testa) che è partito un intenso ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] questioni economiche. È vero che la Conferenza di Washington del 1921-1922 stabilì che in Cina non si imperialism, in Readings in US-imperialism (a cura di K. T. Faun e D. C. Hodges), Boston 1971.
Owen, R., Sutcliffe, B., Studies in the theory of ...
Leggi Tutto
Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] ).
W.J. Halliwell, The Style of Pope St. Leo the Great, Washington 1939 (Patristic Studies, 59).
M.M. Mueller, The Vocabulary of Pope di Attila e sulla discesa degli Unni in Italia nel 452 d.C., a cura di S. Blason Scarel, Roma 1994 [Studia Historica ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] dall'Onomastikon di Polluce (III 83) del II secolo d.C., presso il quale è anche un'elencazione dei casi Documents illustrative of the history of the slave trade to America, 4 voll., Washington 1930-1935.
Dunn, R.S., Sugar and slaves. The rise of the ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] colonnello Myers, un'algida trentenne venuta direttamente da Washington, chiediamo più volte consiglio su quando iniziare a restò a lungo, se si esclude la breve parentesi (114-117 d.C.) in cui fu provincia romana, al tempo della campagna di Traiano. ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] loro tracce. Nell’articolo High-tech pirates ravage Asian seas (Washington Post, 5 luglio 1999) Kevin Sullivan e Mary Jordan hanno Eusino. Tuttavia nei primi anni del 3° secolo d.C. la pirateria ricomparve, sintomo evidente dell’incipiente decadenza ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...