NATO (App. III, 11, p. 191)
Adolfo Maresca
Intesa come organamento operativo dell'alleanza, che il Patto atlantico istituì e definì nel 1949, la NATO (North Atlantic Treaty Organization) ha conosciuto, [...] pianificazione regionale Canada-SUA (Washington).
3) L'organamento del Centro Europa, con sede a Brunsuum (Paesi Bassi); c) il comandante in capo delle Forze alleate del Sud sede a Napoli; d) il comandante delle Forze navali d'intervento a sostegno ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 1955 la popolazione della Danimarca era di 4.448.401 ab., presentando un aumento dal censimento precedente (1945) di 403.169 unità; nell'ultimo secolo la popolazione [...] D. a cercare garanzie di difesa nell'associazione politico-militare con altri stati. Da tale preoccupazione sorsero sia l'adesione al Patto Atlantico, firmato a Washington commerciali, viaggio del primo ministro, H. C. Hansen a Mosca nel marzo 1956).
...
Leggi Tutto
Moldavia
Martina Teodoli
'
(App. V, iii, p. 527; v. moldava, XXIII, p. 544; App. II, ii, p. 338; urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Nel 1998, secondo [...] and Moldova. Country studies, ed. H. Fedor, Washington (DC) 1995; M.A. Crosnier, Moldavie 1997. dicembre fu formato un nuovo governo guidato da D. Barghis.
L'elezione di Luchinsky aveva dato della Transnistria.
bibliografia
C. King, Post-Soviet ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 609)
Al censimento del 1981 la R.D. contava 5.647.977 ab., saliti a 6.858.000, secondo una stima, nel 1988; l'attuale densità, pertanto, sarebbe di 141 ab./km2. L'incremento tra il 1970 [...] 753.000 nel 1985), per il quale la R.D. è ormai uno dei primi stati delle Antille, in seguito alle pressioni di Washington, portò in agosto alla influence in the Dominican Republic, New York 1988; C. Rudel, La République Dominicaine, Parigi 1989. Per ...
Leggi Tutto
Oltre all'antagonismo franco-italiano, molti altri elementi contribuirono a rendere precarî i risultati dell'accordo di Londra del 22 aprile 1930: tra essi, la ripresa dell'imperialismo giapponese, il [...] parte del Giappone, del trattato di Washington, mostrò ai governi interessati la necessità partecipazione dell'Impero britannico, degli Stati Uniti d'America, del Giappone, dell'Italia e di quello fissato sino ad ora; c) dichiarare, se possibile, l' ...
Leggi Tutto
Sistema di governo predisposto per reggere taluni territorî non in condizione di governarsi da soli e attuato mediante l'attribuzione dei poteri di amministrazione a un determinato stato da parte delle [...] convenzioni di amministrazione fiduciaria; c) incoraggiare il rispetto dei dei popoli del mondo; d) assicurare parità di trattamento in Charter of U. N., in Department of State, Bulletin, Washington, 30 dicembre 1945; Dept. of State, Non self- ...
Leggi Tutto
Il comune di Anzio aveva avuto, dopo il censimento 1921, un notevole aumento di popolazione (6950 ab. nel 1931 e 7025 nel 1936). Con decreto 27 novembre 1939 esso venne aggregato al comune di Nettuno a [...] operazione di sbarco a tergo delle linee tedesche. Durante la campagna d'Italia (v., in questa App.), occupata Napoli (1° G. C. Marshall, Biennal Report of the Chief of Staff of The United States Army. July, i, 1943 to June 30, 1945, Washington 1946 ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 854; App. III, i, p. 230; IV, i, p. 258; V, i, p. 351)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima del 1997 la popolazione era di 1.862.000 ab. (ma stime dell'ONU [...]
R.C. Dogra, Bhutan, Oxford-Santa Barbara (Calif.) 1990; Nepal and Bhutan: country studies, ed. A.M. Savada, Washington 1993; Perspectives on conflict and dissent, ed. M. Hutt, Gartmore 1994; D.N.S. Dhakal, Ch. Strawn, Bhutan. A movement in exile, ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale istmica. Nel periodo 2000-2005 il tasso di accrescimento medio annuo della popolazione, che al censimento del 2000 era di 3.810.179 [...] interno, condizionato dalla stagnazione del potere d'acquisto. Infatti, la crescita dell'occupazione con un totale di 1900 addetti. La C. R. ha registrato anche un consistente sviluppo promossa dal governo di Washington, osteggiata dai produttori ...
Leggi Tutto
GEOPOLITICA
Franco Farinelli
(App. I, p. 649)
La pubblicazione, sul finire degli anni Settanta, dei documenti custoditi dal dopoguerra negli archivi tedeschi ha consentito di far miglior luce sulle [...] : the struggle for space and power, New York 1942; C. Troll, Die geographische Wissenschaft in Deutschland in den Jahren 1933 voll., Boppard am Rhein 1979; D. Deudney, Whole earth security: a geopolitics of peace, Washington (DC) 1983; P. O'Sullivan ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...