BELOCH, Karl Julius (Carlo Giulio), o più comunemente Julius (Giulio)
Arnaldo Momigliano
Tedesco di nascita, divenne cittadino italiano negli ultimi anni della sua vita, avendo insegnato storia antica [...] M. Amari e D. Comparetti. Di quel tempo è il suo matrimonio con l'americana Bella Bailey di Washington, appartenente (secondo di U. Wilcken, ma la chiamata, in cui ebbe rivale C. Cichorius, non fu incontrastata. Chiesta l'aspettativa per motivi di ...
Leggi Tutto
Clemente I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Nella lista dei vescovi di Roma fornita da Ireneo di Lione, C. (o Clemente Romano) è considerato il terzo successore degli apostoli dopo Lino e Anacleto. [...] der Didache, "Theologie und Glaube", 62, 1972, pp. 125-35; D.A. Hagner, The Use of the Old and New Testament in Clement 321-23.
G. Zannoni-M.C. Celletti, Clemente I, in B.S., IV, coll. 38-48.
New Catholic Encyclopaedia, III, Washington 1967, s.v., pp. ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] ormai da tempo segna una battuta d’arresto. Per Musharraf è abbastanza agevole convincere Washington, ancora una volta, dell’assoluta .
In realtà, come previsto da Sherpao, a ben guardare non c’è nulla di nuovo. È cambiato il presidente, certo, ma ...
Leggi Tutto
Spagna
"La soberanía nacional reside en
el pueblo español, del que
emanan los poderes del Estado"
(Costituzione spagnola, art. 1)
Un anno di rottura
di Alfonso Botti
14 marzo
Nelle elezioni legislative [...] una politica iberoamericana indipendente da Washington. Insomma: si tratta di Stato delle autonomie nel dopo Franco, a Barcellona c'è un governo affine a quello di Madrid. 55% degli intervistati si sarebbe detto d'accordo con l'affermazione secondo la ...
Leggi Tutto
FERDINANDO Gonzaga, duca di Mantova e dei Monferrato
Gino Benzoni
Secondogenito del principe e prossimo duca di Mantova Vincenzo e d'Eleonora de' Medici, F. nacque a Mantova il 26 apr. 1587; e, nel [...] Mantova, 1884-85, pp. 41 s.; S. Davari, Notizie ... del... maestro ... C. Monteverdi..., ibid., pp. 90-127 passim, 133 s., 148, 173-183; E. Napoli s.d. [ma 1904], pp. 67-117 passim; Portrait Index, a cura di W. Coolidge-N. E. Browne, Washington 1906, ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma l'8 giugno del 1757 dal marchese Giuseppe di Tuscania, e da Claudia dei conti Carandini, ma era di origini plebee: suo nonno Brunacci era stato adottato dai marchesi Consalvi. Perduto il [...] 245-247; Arch. Nunz. Napoli, 318 A, 318 B, 318 C, 318 D, 318 E, 385 F, 398, 398 B, 398 C; Arch. Nunz. Germania, 685 A, 695, 699, 701, 702 C. e la riforma del 1816, Firenze 1941; J. T. Ellis, Cardinal C. and Anglo-Papal relations. 1814-1823, Washington ...
Leggi Tutto
FERRERO, Guglielmo
Piero Treves
Nacque, di borghese famiglia subalpina, da Francesco e Candida Ceppi, il 21 luglio 1871, a Portici (Napoli), dove allora risiedeva suo padre, ingegnere delle Ferrovie.
Il [...] particolari, gl'inevitabili errori di lettura o di citazione (cfr. C. Barbagallo, L'opera storica di G. F., Milano 1911, pp , dove, alla metà del febbraio 1908, l'ambasciatore d'Italia a Washington, il barone E. Mayor des Planches, gli trasmise ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] tutela dell'Italia, Mussolini occupò il regno d'Albania, che passò sotto la corona molto poco di queste ribellioni e non c'è ancora accordo sui dati relativi tutti gli alleati NATO, riuniti a Washington, decisero di intensificare gli attacchi alla ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] a magnati come Andrew Carnegie e John D. Rockefeller, si affermò nei confronti della per la fase postbellica, da Richard C. Tolman (1881-1948) del Caltech, costruiti dalla DuPont a Hanford (Washington). La nuova Atomic Energy Commission ratificò ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cremonesi
Medio Oriente
L'inestricabile nodo della questione palestinese
Israeliani e palestinesi tra accordi di pace e conflitti incontrollati
di Lorenzo Cremonesi
28 settembre
Scoppia in Cisgiordania [...] è il simbolo delle rivolte, la parola d'ordine che serve a mobilitare la popolazione palestinesi e il fatto che oggi non c'è più dicotomia tra l'OLP esiliato nei i due Stati fu effettivamente firmato a Washington il 26 marzo 1979. Nell'aprile 1982 ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...