Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] , pp. 1-49.
J. Cabanis, Le sacre de Napoléon, ivi 1970.
C. Pietrangeli, Pio VII a Firenze e a Parigi nel 1804-1805. I doni .-B. Wicar, J.-L. David (Musée du Louvre) e A.-D. Ingres (Washington, National Gallery of Art, Musée du Louvre): J.B. Hartmann, ...
Leggi Tutto
Democrazia Cristiana
Roger Aubert
di Roger Aubert
SOMMARIO: 1. Nozioni generali. 2. Gli antecedenti: a) primi tentativi nel periodo della Rivoluzione francese; b) dall'‟Avenir" (1830) all'‟Ère nouvelle" [...] Keane, il primo rettore dell'Università cattolica di Washington, si vide rimproverare dal cardinal Zigliara di fare 1939), Padova 1962.
Schwering, L., Vorgeschichte und Entstehung der C. D. U., Köln 1952.
Scoppola, P., Dal neoguelfismo alla ...
Leggi Tutto
Pio II
Marco Pellegrini
Enea Silvio Piccolomini nacque il 18 ottobre 1405 a Corsignano, in Val d'Orcia, primogenito dei diciotto figli di Silvio Piccolomini e Vittoria Forteguerri. Uno dei principali [...] , a cura di J.S. Nelson, Washington 1940.
Lettera a Maometto II, a cura Köln-Graz 1962.
De gestis concilii Basiliensis, a cura di D. Hay-W.K. Smith, Oxford 1967 (rist. ivi 1992). delle dottrine conciliariste sono raccolti in C. Fea, Pius II P.M. ...
Leggi Tutto
FEDERICO da Montefeltro, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nasce a Gubbio (Perugia) il 7 giugno 1422, frutto, ci si affretta a spiegare, d'una relazione tra il maturo conte di Montefeltro ed Urbino Guidantonio [...] (1892), pp. 297 ss.; E. Nunziante, I primi anni di Ferdinando d'Aragona, in Arch. stor. per le prov. nap., XVIII (1892), pp XVI, Aosta 1906; Portraits Index, a cura di W. C. Lane-N. E. Browne, Washington 1906, p. 1023; E. Müntz, Raphaël, Paris 1906, ...
Leggi Tutto
ERCOLE II d'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] una volta espressa l'approvazione, del 28 ott. 1528, d'Alfonso I, c'era stata, il 25 novembre, la designazione, ratificata da Index…, a cura di W. Coolidge Lane - N. E. Browne, Washington 1906, p. 483; E. Bertana, La tragedia, Milano [1906], pp ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] i 180 e i 750 km di altezza (da 10 a 300 secondi); c) la fase di spinta inerziale del missile in orbita, prima del rientro nell 1985-1986.
Carter, A. B., Schwarz, D. N. (a cura di), Ballistic missile defense, Washington 1984.
Collins, J. M., US-Soviet ...
Leggi Tutto
COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] dal negare il passato. Ciò che facemmo ebbe la sua ragion d'essere; ma se noi non ci volgessimo, se noi non M. G. Gonzales, A. C. and the Rise ofSocialism in the Romagna, Washington 1990; L. Valiani, A. C. nella storia del socialismo italiano, ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Giovanni
Emilio Gentile
Nacque a Mondovì (Cuneo) il 27 ott. 1842, da Giovenale, cancelliere del tribunale di Mondovì, e da Enrichetta Plochiù.
La famiglia paterna, appartenente alla media [...] di vita politica, I-III, a cura di P. D'Angiolini - G. Carocci - C. Pavone, Milano 1962.
Fonti e Bibl.: Roma, Arch. politics in liberal Italy: economics and politics in the Giolittian age, Washington 1971; E. Decleva, Da Adua a Sarajevo. La politica ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] , pp. 569, 602, 611 s.; III, ibid. 1867, p. 90 s; C. D'Arco, Studi intorno al Municipio di Mantova..., IV, Mantova 1872, pp. 71 s., Index..., a cura di W. Coolidge Lane-N. E. Browne, Washington 1906, p. 594; E. Solmi, G. Contarini alla Dieta di ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
La parola e la cosa
La parola 'mafia' compare per la prima volta, nel 1863, in una commedia popolare siciliana di grande successo, I mafiusi de la Vicaria, e già nel 1865 viene [...] Crime, Report to the President, vol. I, The impact, Washington 1986.
Processo dei fratelli Amoroso & C., Palermo 1883.
Recupero, N., La Sicilia all'opposizione (1874-76), in Storia d'Italia Einaudi. Le regioni dall'Unità a oggi. La Sicilia ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...