VALERA y ALCALÁ GALIANO, Juan
Salvatore Battaglia
Letterato e politico, nato a Cabra (Cordova) il 18 ottobre 1824, morto a Madrid il 18 aprile 1905. Studiò legge all'università di Granada e di Madrid [...] riconoscimento del nuovo regno d' Italia); favorì la ambasciatore straordinario a Lisbona, a Washington (1883), a Bruxelles (1886-88 y apuntes literarios, nelle sue Obras, XXXII, pp. 217-80; C. Silva, J. V., Valparaiso 1914; L. Araujo-Costa, J. ...
Leggi Tutto
Statista, nato a Lubecca il 18 dicembre 1913. Di famiglia operaia socialdemocratica, aderì giovanissimo a organizzazioni giovanili socialiste e, nel 1930, alla SPD. Deluso dalla politica della SPD nella [...] fase di dissapori fra Bonn e Washington, il pericolo di una vasta 'apertura all'Est, anziché tentare d'isolarla. Punto cardine era Mosca Tag hinaus, ivi 1974; T. Prittie, Willy Brandt, Francoforte 1973; C. Stern, Willy Brandt, Reinbek (Amburgo) 1976. ...
Leggi Tutto
KENNEDY, John Fitzgerald
Enzo Tagliacozzo
Uomo politico statunitense, nato a Brooklyne, Massachusetts, il 29 maggio 1917, morto assassinato a Dallas, Texas, il 22 novembre 1963; figlio di J. Kennedy, [...] questione è rimasta dubbia, anche dopo che la Commissione d'inchiesta presieduta dal giudice Warren attribuì la responsabilità del , 3 voll., Washington 1962-64; Gli anni di Kennedy, a cura di A. M. Schlesinger, Milano 1964; T. C. Sorensen, Kennedy, ...
Leggi Tutto
WILSON, James
Henry Furst
Giurista e statista americano, firmatario della Dichiarazione d'indipendenza; nacque in Scozia, a Carskerdo presso St Andrews, il 14 settembre 1742. Studiò nelle grandi università [...] Congresso".
Nel 1789 Washington lo nominò alla Corte 1907); J. B. McMaster e F. D. Stone, Pennsylvania and the federal constitution, North American Review, CLXXXIII (1906), n. 8; A. C. McLaughlin, J. W. and the constitution, in Political Science ...
Leggi Tutto
Conseguita la vittoria col "Movimento 26 luglio", C. assunse tutti i poteri, affrontando con decisione, dopo una cruenta epurazione, i problemi economici e sociali dell'isola. In un primo momento si trovò [...] D'altra parte, la riforma agraria e le massicce espropriazioni colpirono grossi interessi stranieri, massime statunitensi: il governo di Washington sbarco compiuto da oppositori provenienti dagli SUA, C. si dichiarò marxista-leninista (10 dicembre ...
Leggi Tutto
(App. IV, III, p. 254)
Uomo politico egiziano, morto assassinato al Cairo il 6 ottobre 1981. Con l'iniziativa accuratamente preparata della visita a Gerusalemme (19-21 novembre 1977), contraccambiata da [...] , e nel trattato di pace firmato da Egitto e Israele a Washington il 26 marzo 1979. S. puntava, superando le critiche dei della ''guerra d'ottobre'', da un gruppo di estremisti islamici attivi all'interno delle forze armate.
Bibl.: C. Daniels, Egypt ...
Leggi Tutto
Ammiraglio ed esploratore americano, morto a Boston il 12 marzo 1957. Partendo dalla base "Little America", da lui fondata, il 29 novembre 1929 sorvolò il Polo Sud. Nel corso d'un altro volo (5 dicembre [...] States Antarctic Expedition 1939-41, in Geographical Review, New York, luglio 1941; A. C. McKinley, Mapping the Antarctic from the Air, in National Geographic Magazine, Washington, ott. 1952; S. Zavatti, in Rivista Marittima, giugno 1957, pp. 498-509 ...
Leggi Tutto
Uomo politico ed economista inglese, nato a Neath (Glamorgan) il 26 agosto 1887 dal canonico D. che fu per anni precettore dei figli di re Giorgío V. Combatté valorosamente sul fronte italiano derivandone [...] cancelliere dello scacchiere con C. R. Attlee (27 luglio 1945), negoziò, fra l'altro, col governo di Washington il prestito americano ( .
Reputato scrittore di politica estera e di economia, il D. ha pubblicato fra l'altro: Some aspects of the ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] nessuno avesse mai avuto conoscenza. Sofferente agli occhi e d'insonnia, il C. non si fermò in quei paraggi e dopo avere list of books and articles... as published in America, Washington 1950; Genova. Mostra colombiana intern. 1950-1951. Elenco ...
Leggi Tutto
FEDERICO II di Svevia, imperatore, re di Sicilia e di Gerusalemme, re dei Romani
Norbert Kamp
Nacque il 26dic. 1194, due giorni dopo che il padre, l'imperatore Enrico VI di Svevia, era stato incoronato [...] matrimonio del fratello di questo, Carlo d'Angiò con Beatrice di Provenza.
La pp. 19 ss., nn. 52-212 c'è un elenco quasi completo delle fonti 1994; Intellectual life at the court of Frederick II. Hohenstaufen, a cura di W. Tronzo, Washington 1994. ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...