. Tra Roosevelt e Churchill, che si incontrarono in mare nella baia di Argentia (isola di Terranova) nell'agosto del 1941, venne concordato il testo di una comune dichiarazione di principî "sugli scopi [...] Comunicato per radio a Londra e a Washington e di qui diffuso in tutto il comune del presidente degli Stati Uniti d'America e del primo ministro sig trad. ital., Dove andiamo a finire, Milano 1947); C. A. Beard, President Roosevelt and the Coming of ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] da cumuli di macerie e resti d'ogni specie. La chiesa di S d'Italie 1944 (Souvenirs d'un goumier), Parigi 1945; G. C. Marshall, Biennal report of the Chief of Staff of the U. S. Army, July I, 1943 to June 30, 1945, to the Secretary of War, Washington ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] 'economia a favore del settore primario con una politica d'incentivazione dell'agricoltura.
Lo Z. possiede uno dei in Mozambico.
Bibl.: C.F. Obidegwu, M. Nziramamsanga, Copper in Zambia: an economic analysis, Washington 1981; Administration in Zambia ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] e nonostante i rapporti tra Riyāḍÿe Washington si siano via via sensibilmente deteriorati delle famiglie principesche (oltre 10.000 persone, ma c'è chi sostiene siano molte di più, che l'emissione dei primi documenti d'identità per le donne (dicembre ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, i, p. 419; III, i, p. 246; IV, i, p. 302; V, i, p. 402)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione boliviana (7.957.000 ab. nel 1998, secondo [...] riguardato il settore agricolo ed edilizio; ma d'altro canto si è verificato un aumento piani concordati con il governo di Washington dalla fine degli anni Ottanta, che la politica economica del governo.
bibliografia
C. M. Conaghan, J. M. Malloy ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 agosto 1946. Laureatosi in legge alla Law School della Yale University - dove incontrò H. Rodham, sposata poi nel 1975 - ha portato a termine gli [...] (incontro del settembre 1993 a Washington tra Y. Rabin e Y. , a distanza di pochi giorni, lo stesso C. fu costretto ad ammettere, davanti al Gran a 'new' democrat, Syracuse (N.Y.) 1997; D. Morris, Behind the Oval Office. Winning the presidency in ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] vivono in villaggi o piccoli insediamenti dove c'è disponibilità d'acqua, mentre i pastori nomadi compiono spostamenti attentati dell'11 settembre 2001 a New York e Washington, richiamava sul Paese l'attenzione internazionale, in particolare degli ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] entrate in valuta): dopo una battuta d'arresto a causa degli attacchi terroristici andamento del suo prezzo sui mercati internazionali C., che ne è uno dei maggiori abolite. Anche le relazioni con Washington tornarono a peggiorare dagli inizi del ...
Leggi Tutto
(II, p. 820; App. II, I, p. 225; III, I, p. 117; IV, I, p. 143).
Storia. − L'ultimo decennio ha visto i paesi arabi complessivamente impegnati in un grande processo di sviluppo. Sia pure con notevoli differenze [...] a rendere ancora più ardue le possibilità d'intesa si aggiunse, nel 1980, il , che ha visto schierati con Washington Arabia Saudita, Egitto e Siria, J. A. Bill, C. Leiden, Politics in the Middle East, Londra 1983; L.C. Brown, International politics ...
Leggi Tutto
L'evoluzione della civiltà bizantina nei suoi varî aspetti artistici e nella complessità delle sue manifestazioni, delle sue istituzioni e della sua storia, è stata oggetto in questi ultimi anni (1930-47) [...] Accad. di Monaco e di Vienna, ha pubblicato i Regesten d. Kaiserukunden des oströmischen Reiches, I-III (fino al 1282), Th. Whittemore, The mosaics of Saint Sophia at C.ple Washington 1933; A. Goldschmidt, Die byzantinischen Elfenbeinskulpture, ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...