La produzione mondiale di arance, mandarini e grapefruits che era in media di 60 milioni di q. annui nel 1929-30/1933-34 e aveva superato gli 86 milioni nel 1938-39, ha continuato a progredire, pur senza [...] di secondo paese produttore d'arance nel mondo al che costituisce, d'altronde, solo esportatori d' Anche il consumo d'agrumi, specialmente d'arance e di di vitamina C.
Per Bretagna, ammontarono a 1.998 mila q. d'agrumi nel 1947 e a 849 mila q. ...
Leggi Tutto
MATTIOLI, Raffaele
Finanziere e studioso di problemi economici, nato a Vasto il 20 marzo 1895. Dopo la prima guerra mondiale, cui partecipò volontario meritando varie decorazioni, prestò servizio a Milano [...] eletto anche presidente del Consiglio d'amministrazione della Banca.
Vice M. fu capo di una missione economica a Washington dal novembre 1944 al marzo del 1945, e, 1933) la prosecuzione, dopo la morte di C. de Lollis, della rivista La Cultura; ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
MMarcello de Cecco
di Marcello de Cecco
Mercati finanziari
sommario: 1. I termini essenziali. a) Origine e contenuto dei mercati finanziari. b) I soggetti coinvolti nei mercati finanziari. [...] è il caso attuale dell'Unione monetaria europea.
c) La liquidità
Se chi emette la moneta - tali mercati come perfetti, luoghi d'incontro di una domanda e di Monetary Fund), Global financial stability report, Washington: IMF, 1999 e ss.
Padoa ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] società tradizionale; b) le condizioni preliminari del decollo; c) il decollo; d) la marcia verso la maturità tecnologica; e) l' della International Bank for Reconstruction and Development di Washington (la ‛Banca Mondiale'), è stata costruita ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] scenario for America and the world. New York, William Morrow.
KAHNEMANN, D., TVERSKY, A. (1984) Choices, values and frames. American Psychologist to sustainability, a c. di Goodland R., Daly H.R., El Serafy S., Washington, Island Press.
TREZZA ...
Leggi Tutto
Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] ", 1983, XXXIV, pp. 349-359.
Clayton, K. C., Southern (U.S.) agriculture in an era of expanding exports setting the stage for 1985 agricultural legislation, Washington 1984.
Whyte, W. F., Boynton, D. (a cura di), Higher-yielding human systems ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] si dirà fra poco, vengono spesso censiti nella popolazione inattiva; c) vi sono poi dei lavoratori che risultano ancora dipendenti da N., Greiff, B. S., Hagan, D. Q., The psycho-social impact of job loss, Washington 1990.
Kelvin, P., Jarrett, J. ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] a) reti pubbliche; b) reti di servizi specializzati; c) reti locali d'azienda; d) reti via satellite.
b) Reti pubbliche.
Queste milioni di volumi e un potere d'acquisto annuo di 30 milioni di dollari, e la Washington Library Network (WLN), il cui ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] Arab Petroleum Exporting Countries: v. sotto, È c, 2). Nella tab. IX è riportata la a 1/3 o a 1/4 dei tassi medi d'incremento che si sono avuti nell'ultimo dopoguerra fino al 1973 reserves and productive capacity, Washington 1975.
British Petroleum ( ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] , o addirittura per importare prodotti alimentari. D'altro canto c'è stato chi ha sostenuto che coltivando Policy Research Institute), Report, Washington 1986.
Lipton, M., Poverty, undernutrition and hunger, Washington 1983.
Reutlinger, S., Alderman ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...