Woods, James (propr. James Howard)
Manuela Maggi
Attore cinematografico statunitense, nato a Vernal (Utah) il 18 aprile 1947. Il volto segnato dai tratti marcati, lo sguardo intenso, la recitazione nervosa [...] degli anni attore versatile e dotato di grande fascino.
Figlio di un ufficiale dell'esercito, crebbe nella cittadina di Warwick (Long Island). Studente brillante, dopo aver vinto una borsa di studio per il Massachusetts Institute of Technology, a due ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra meridionale (45.000 ab. nel 2006), nel Wiltshire, 40 km a NO di Southampton; il centro, a pianta molto regolare con grandi vie che si tagliano ad angolo retto, sorge alla confluenza [...] il potere tra Somerset e il duca di York. Quando Enrico VI impazzì, il duca di York s’impadronì del potere, e con Warwick e S. dominò la politica del paese. La guarigione del re, di nuovo sotto l’influenza di Somerset, rese la guerra inevitabile: S ...
Leggi Tutto
LYDGATE, John
Federico Olivero
Poeta inglese; nato verso il 1373 a Lydgate (Suffolk), entrò come novizio nella grande abbazia benedettina a Bury St Edmund's e verso il 1397 ricevette gli ordini sacri. [...] lavori ci rimangono circa 140.000 versi. Le sue opere principali sono: Aesop; De duobus mercatoribus; Testament; Danse Macabre; Guy of Warwick; December and July; The Chum and the Bird; The Horse, the Sheep and the Goose; The Flower of Courtesy; The ...
Leggi Tutto
TEWKESBURY (A. T., 47-48)
F. G. RENDALL
*
Città dell'Inghilterra, nella contea di Gloucester, situata presso la confluenza dell'Avon con la Severna, con 4700 ab. (1931).
Monumenti. - La chiesa abbaziale [...] Vi sono molte tombe e molte cantorie adorne di sculture; le più notevoli sono quella della Trinità, quella Fitz Hamon e quella Warwick. Sette finestre del coro hanno vetrate che sono tra le migliori del sec. XIV in Inghilterra.
Bibl.: H. J. L. Masse ...
Leggi Tutto
Nobile inglese (n. 1500 circa - m. 1552). Fratello di Jane Seymour, terza moglie di Enrico VIII, fu creato dopo le nozze della sorella (giugno 1536) visconte Beauchamp, poi (ott. 1537) conte di Hertford. [...] i moti sociali di quegli anni, in cui rivoluzione religiosa e spinte all'emancipazione economica venivano a fondersi. J. Dudley, conte di Warwick, fu mandato contro i contadini in rivolta, e la sua vittoria parve un successo contro S. (ott. 1549): il ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA nord-orientali (3140 km2 con 1.050.788 ab. nel 2008), uno dei 13 originari, compreso tra il Massachusetts, il Connecticut e l’Atlantico. Capitale Providence. Il territorio presenta [...] seguito alla libera unione delle colonie indipendenti di Providence, di Portsmouth e Newport, e quindi di Warwick. Fu caratterizzata subito da particolarismo politico: le decisioni dell’assemblea generale costituita dagli uomini liberi delle diverse ...
Leggi Tutto
Nipote (n. 1411 - m. Sandal Castle, presso Wakefield, 1460) di Edmund of Langley, divenne duca di York alla morte dello zio Edward (1415). Pretendente al trono alla morte di Edmund Mortimer (1425), fu [...] della regina; abbandonato dai soldati riparò in Irlanda, dove fu riconosciuto lord luogotenente. Dopo la vittoria del conte di Warwick a Northampton, marciò su Londra e pose al parlamento la sua pretesa al trono. Proclamato con un compromesso erede ...
Leggi Tutto
MARTORELL, Joanot
Mario Casella
Scrittore catalano del sec. XV, valenziano di nascita, della cui vita solo sappiamo che fu in Inghilterra e che circa il 1460 dimorava alla corte del re di Portogallo; [...] di Guillem de Varoic, s'ispira come a fonte di argomento anglosassone alla storia poetica di Guy de Warwick. La cooperazione del Galba è più che problematica, risultando fallaci le deduzioni fondate sui caratteri stilistici che distinguerebbero ...
Leggi Tutto
Avventuriero (Tournai, Fiandre, 1474 circa - Londra 1499), pretendente al trono d'Inghilterra. Al servizio (1489) della vedova di Sir E. Brampton, yorkista, l'accompagnò in Portogallo; passato poi in Irlanda, [...] sett. 1497 sbarcò in Cornovaglia e avanzò su Exeter, ma all'arrivo delle truppe inglesi cercò con alcuni compagni rifugio nel Hampshire. Arresosi (1498) fu rinchiuso nella Torre; coinvolto in un tentativo di fuga del duca di Warwick, fu impiccato. ...
Leggi Tutto
Figlio (Bordeaux 1367 - Pontefract 1400) di Edoardo il Principe Nero, nipote e successore (1377) di Edoardo III, durante la sua minorità il consiglio di reggenza fu esautorato da Giovanni di Gaunt (1340-1399), [...] , come si chiamarono per l'occasione lo stesso Gloucester, R. Fitzalan conte di Arundel, T. Beauchamp conte di Warwick, T. Mowbray Nottingham, e Henry Bolingbroke, primogenito di Lancaster ormai scomparso dalla scena. Sconfitto De Vere a Radcotbridge ...
Leggi Tutto