Anglonormanna, Arte. Metalli lavorati
M. Campbell
METALLI LAVORATI
L'arte della lavorazione dei metalli nel periodo della dominazione normanna dell'Inghilterra non conobbe grandi mutamenti tecnici [...] dalla stessa bottega, data la loro straordinaria somiglianza sia nello schema, sia nella gamma cromatica. La terza, detta 'di Warwick' (Londra, Vict. and Alb. Mus.) ha perso gran parte della decorazione a smalto e il coperchio. Come negli altri ...
Leggi Tutto
ARDITI, Luigi
Alberto Pironti
Nato a Crescentino in Piemonte il 22 luglio 1822, giovanissimo lo studio del violino. Nel 1836 entrò al conservatorio di Milano, dove fu allievo di Bernardo Ferrara, Alessandro [...] My Reminiscences (New York 1896), da lui dettato alla baronessa von Zedlitz e completato da sua moglie, l'americana Virginia Warwick.
Ricco e ammiratissimo, morì a Hove, presso Brighton, il 10 maggio 1903.
Nella sua intensa attività di direttore d ...
Leggi Tutto
Somerset Contea non metropolitana dell’Inghilterra sud-occidentale (3451 km2 con 518.600 ab. nel 2006), che si affaccia a N sul Canale di Bristol. Il territorio è prevalentemente pianeggiante, mosso da [...] cui rivoluzione religiosa e spinte all’emancipazione economica venivano a fondersi. Dopo la vittoria di J. Dudley, conte di Warwick, mandato contro i contadini in rivolta, il consiglio insorse contro Edward Seymour, che nel 1550 fu chiuso nella Torre ...
Leggi Tutto
Città del Gloucestershire, in Inghilterra, situata su un'altura presso la Severn, in quella parte della valle detta Valle di Berkeley, su una diramazione della linea ferroviaria interna. Nel 1921 aveva [...] , alla sua morte, nel 1417, delle liti, che durarono poi tra gli eredi per due generazioni, tra la figlia, contessa di Warwick, e il nipote, lord Giacomo di Berkeley. Il parlamento dette ragione a quest'ultimo e con lui s'inizia la linea vivente dei ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Maurilio Sampaolesi
Le cellule staminali sono cellule non specializzate presenti in tutti gli organismi viventi. Diversamente da una cellula epiteliale, capace di produrre una barriera [...] , 5632, pp. 487-92.
Handbook of stem cells, ed. R. Lanza, 2 voll., Boston 2004.
P. Braude, S.L. Minger, R.M. Warwick, Stem cell therapy. Hope or hype?, «British medical journal», 2005, 330, 7501, pp. 1159-60.
L. Anastasia, M. Sampaolesi, N. Papini et ...
Leggi Tutto
GRANACCI, Francesco
Monica Grasso
Figlio di Andrea di Marco e di una Lisabetta di cui si ignora il casato, nacque nel 1469 a Villamagna di Bagno a Ripoli, presso Firenze, in un podere di proprietà del [...] per la pala con Madonna della cintola per la Compagnia di S. Benedetto Bigio in S. Maria Novella (già Warwick, collezione del conte di Warwick: Holst). Nel 1518 stimò, insieme con G. Bugiardini, la pala del Rosso Fiorentino per S. Maria Nuova ...
Leggi Tutto
ORLANDI, Pellegrino Antonio
Giovanna Perini Folesani
ORLANDI, Pellegrino Antonio (al secolo Angelo Michele). – Nacque a Bologna il 26 aprile 1660 da Antonio e da Leggiadra Modelli. Mutò il nome di battesimo [...] d’onore nell’Accademia Clementina (1710-1803), in Accademia Clementina. Atti e memorie, XXXVIII-XXXIX (1998-99), p. 212; G. Warwick, The arts of collecting. Padre Sebastiano Resta and the market for drawings in Early Modern Europe, Cambridge 2000, pp ...
Leggi Tutto
YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] ), languì nella prigione fino al 1499, in cui fu messo a morte per tentativo di evasione. La sorella del conte di Warwick, sposata a un gentiluomo gallese, sir Richard Pole, fu trattata con clemenza, creata contessa di Salisbury da Enrico VIII, che ...
Leggi Tutto
Diplomatico inglese, nato nel febbraio del 1580. Creato gentiluomo della Camera segreta da Giacomo I e, nel 1607, cavaliere, fu mandato nel 1611 senza successo in Spagna a combinare il matrimonio fra Enrico, [...] in Clarendon, Life, Oxford 1759, e in History of the Rebellion, ed. a cura di B. Bandinel, voll. 6, Oxford 1888; Ph. Warwick, Memoirs of the reign of King Charles I, Londra 1702. Una difesa della sua missione in Spagna è stata pubblicata dalla Camden ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] De Vecchi", 1960, XXXII, pp. 117-239.
Bukhari, A., Connors, T. A., Gilsenan, A. M., Ross, W. C. J., Tisdale, M. J., Warwick, G. P., Wilman, D. E. V., Cytotoxic agents designed to be selective for liver cancer, in ‟Journal of the National Cancer ...
Leggi Tutto