Riccardo II
Re d’Inghilterra (Bordeaux 1367-Pontefract 1400). Figlio di Edoardo il Principe Nero e nipote di Edoardo III, divenne principe di Galles alla morte del padre (1376) e succedette sul trono [...] otto anni (1397), R. si sentì abbastanza forte per infierire sugli antichi oppositori: Gloucester e Arundel furono uccisi, Warwick, Nottingham e Bolingbroke (questi due ultimi nonostante l’appoggio che gli avevano dato in un secondo momento) inviati ...
Leggi Tutto
Titolo concesso a membri della famiglia reale d'Inghilterra, che trae origine dalla famiglia di Clare. Il titolo fu conferito per la prima volta nel 1360 a Lionello d'Anversa, terzogenito di Edoardo III, [...] . Nel 1461 Edoardo IV creò suo fratello Giorgio Plantageneto (1449-1478) duca di Clarence; questi sposò una figlia del conte di Warwick e cospirò con lui contro il re, contribuendo alla sua caduta; e continuò a lottare, finché nel 1478 fu giustiziato ...
Leggi Tutto
NEVILLE (o Nevill)
Reginald Francis Treharne
Celebre famiglia inglese, sorta dai matrimonî che imparentarono tra loro parecchie famiglie d'importanti valvassori della contea di Durham. I N. assunsero [...] , per mezzo della sua prima moglie, conte di Salisbury. L'erede di quest'ultimo, ugualmente di nome Richard conte di Warwick e Salisbury (v.), fece dei N. di gran lunga la più potente famiglia inglese. I capi della famiglia, che gli succedettero ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Kathryn M. Olesko
Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Lo storico Charles McClelland ha definito il seminario un "segno caratteristico [...] in Cambridge physics, "Studies in history and philosophy of science", 23, 1992, pp. 625-656; 24, 1993, pp. 1-25.
‒ 1995: Warwick, Andrew, The laboratory of theory, or what's exact about the exact sciences, in: The values of precision, edited by M ...
Leggi Tutto
La Passion de Jeanne d'Arc
Ettore Rocca
(Francia 1927, 1928, La Passione di Giovanna d'Arco, bianco e nero, 92m a 22 fps); regia: Carl Theodor Dreyer; produzione: Société Générale des Films; soggetto: [...] in cella. Va a vuoto anche un secondo tranello, orchestrato dal prelato Loyseleur d'intesa col governatore inglese Warwick. Jeanne viene portata nella stanza della tortura. Qui, sotto la minaccia dei terribili strumenti, viene invitata a firmare ...
Leggi Tutto
COPPINI, Francesco (in religione Ignazio)
Anna Imelde Galletti
Nacque a Prato agli inizi del sec. XV da Guccio di Tommaso di Giusto. Le fonti lo qualificano iuris utriusque doctor, ma non si hanno testimonianze [...] ed irosi Lancaster, dichiarandosi totalmente fedeli alla Chiesa e pronti ad una mediazione con il re. Insieme con l'armata di Warwick il C. tornò sull'isola il 26 giugno; ed è da Londra, dove i ribelli erano trionfalmente entrati, che scrisse il ...
Leggi Tutto
STAFFORD (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Luigi VILLARI
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo dell'omonima contea, 214 km. a NO. di Londra, 90 km. a S. di Manchester. Sorge in pittoresca posizione [...] sec. XVIII.
La contea di Stafford. - È una delle più importanti contee inglesi per attività industriale e numero di abitanti; confina con le contee di Warwick a SE., di Worcester a S., di Shrop a O., di Chester a NO. e a N., di Derby a E. e a NE., di ...
Leggi Tutto
MUTI, Riccardo
Leonardo Pinzauti
(App. IV, II, p. 542)
Dopo aver terminato nel 1982 l'impegno di direttore musicale al Teatro Comunale di Firenze, concludendo così un periodo di attività destinato a [...] Society di Filadelfia e alla Royal Academy of Music di Londra; è doctor honoris causa delle università di Warwick e del Mount Holyoke College, Massachusetts, Grand'ufficiale della Repubblica federale tedesca e ambasciatore onorario dell'ONU. ...
Leggi Tutto
NORTHUMBERLAND, John Dudley, duca di
Florence M. G. Higham
Uomo politico inglese, nato nel 1502, morto nel 1533. Era figlio di Edmund Dudley che, associato con l'Empson, si rese noto per estorsioni [...] , che era zio di Edoardo VI, fu creato duca di Somerset e divenne reggente, mentre il N. fu creato conte di Warwick. Egli dovette però rinunziare alla sua carica di ammiraglio a favore dell'ambizioso fratello del Somerset e così cominciò il dissidio ...
Leggi Tutto
BUONCONSIGLIO, Giovanni, detto il Marescalco
Franco Barbieri
Figlio di Domenico, la cui professione gli procurò il soprannome - quasi un secondo cognome - di Marescalco, sarebbe nato intorno al 1465 [...] ) la tavola per la chiesa dei SS. Cosma e Damiano alla Giudecca (due frammenti: Venezia, Accademia, e Warwick Castle, coll. Warwick) e la Mistica Concezione (tavola) nella parrocchiale di Cornedo: di largo impianto e tuttora godibili umori cromatici ...
Leggi Tutto