La politica del sale
Jean-Claude Hocquet
Nel 1200, dopo due secoli di espansione, la produzione del sale aveva ormai raggiunto l'apogeo e collocato la laguna veneta al primo posto fra i produttori [...] cinque fondamenti (Teça, Enganna Compatre, Canale de Conche, Warta Massera, Solesedo) e censi più elevati, dalle cinque alle aveva acquistato dallo stesso Jacobo de Meço la metà del fondamento Warta Massera, pari a ventisei saline e l'Aqua Teça, al ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. L'Europa del Nord e i territori non romanizzati. L'area slava. La Polonia
Stanislaw Tabaczynski
La polonia
Polska è il nome del Paese dei Polani, poi della Grande Polonia [...] sì che non la Polonia meridionale, nonostante la sua situazione geografica favorevole, ma il territorio sul medio corso del fiume Warta abbia svolto il ruolo di primo nucleo dello Stato nascente. Il termine Polani attesta la natura agricola del loro ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] delle torri in legno munite di motte artificiali (Piekary presso Tyniec; Santok alla confluenza dei fiumi Noteć e Warta; Siedla̢tkowo sulla Warta; Orszymów presso Płock; Plemięta e Bachotek nella Terra di Chełmno).La torre costruita con l'impiego di ...
Leggi Tutto
BENEDETTO da Benevento, santo
Zelina Zafarana
Nacque a Benevento forse intorno al 970: circa il 1000 era nel fiore della giovinezza, a detta di Bruno di Querfurt, autore della Vita quinque fratrum, [...] loro cominciarono presto a raccogliersi alcuni discepoli. Incerto è il luogo dove si stabilirono: si discute fra Kazimiers sulla Warta, nella diocesi di Gniezno, indicata da un'antica tradizione, e Meseritz, nella diocesi di Poznań.
Sopravvenuta nel ...
Leggi Tutto
CATENAZZI (Cadenazzi, Catenaci, Catenadio, Cardinazio, Catenazi, Katanacy, Kadenacius)
Eugeniusz Linette
Johannes E. Bischoff
Artisti di origine ticinese, operosi nella Europa settentrionale nei secoli [...] Poznań un contratto per progettare ed eseguire la ricostruzione dell'interno della chiesa gotica, distrutto dall'inondazione del Warta. Nello stesso periodo, precedente la crisi della guerra del Nord, Giovanni costruì altri due edifici: la chiesa dei ...
Leggi Tutto
DOLABELLA, Tommaso (Tomasz)
Marius Karpowicz
Probabilmente figlio del pittore bellunese Nicola, nacque verso il 1570 a Belluno, dove apprese le prime nozioni di pittura. Verso il 1585 si trovava a Venezia, [...] , La messa di ringraziamento (in ottimo stato di conservazione) e alcune tele minori (ritoccate).
Nel convento dei bernardini a Warta (Grande Polonia) si conserva un S. Stanislao davanti al tribunale reale (1624); nel castello sul Wawel a Cracovia un ...
Leggi Tutto
FERRARI (Ferrarius, Ferrary, Ferreri, Ferreriusz), Pompeo (Pompeio, Pompeius, Pompeiusz)
Jolanta Polanowska
Nacque presumibilmente intorno al 1660 a Roma. Compì gli studi all'Accademia di S. Luca, partecipando [...] dell'arte in Polonia), VIII, Kraków 1912, coll. 51, 55 s.; M. Kamiński, Dawne opactwo zakonu cysterskiego w La̢dzie nad Warta̢. Zarys dziejów i zabytki sztuki (L'antica abbazia dell'ordine cisterciense a La̢d sul Wrt. Abbozzo della storia e del ...
Leggi Tutto
SLAVI
Giovanni Maver
. I. Il nome. - Come per i nomi di altri popoli, o gruppi di popoli, così anche per il nome degli Slavi (russo Słavjane, polacco Słowianie, cèco Slované, serbocroato Slaveni e Sloveni, [...] si insinua fino ai laghi Masuri volge ad ovest, raggiunge e oltrepassa la Vistola nei pressi di Plock e persino la Warta presso Kolo, per ritornare poi decisamente a sud-est fino alle vicinanze di Leopoli (la divergenza di opinioni rispecchia, almeno ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] Unetice si estese nella Bassa Austria, nella Slovacchia, in Polonia, nonché nella regione compresa tra i fiumi Saale e Warta, ove fu adottata dai locali pastori guerrieri sassoni-turingi i quali hanno lasciato dei tumuli funerari di personaggi regali ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] con quelli del Reich.
Le tendenze disgregatrici furono potenziate coll'annessione dell'Austria, dei Sudeti e del bacino della Warta: tutti territori in cui il partito entrò in azione più prontamente del Ministero degli Interni; e dal dominio ...
Leggi Tutto