• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Storia [6]
Biografie [5]
Scienze politiche [2]
Diritto [2]
Temi generali [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]
Religioni [1]
Letteratura [1]
Arti visive [1]

Il Regno Unito (il Settecento)

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giulio Sodano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook All’inizio del Settecento l’Inghilterra e la Scozia, precariamente unite nella persona [...] . I due protagonisti della prima fase dell’imperialismo britannico inIndia, lo stesso Robert Clive eil suo successore Warren Hastings, vengono infatti processati per corruzione. Più felice è la parabola della famiglia Pitt, il cui fondatore, Thomas ... Leggi Tutto

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] dominî in India, assicurati dall'opera audace e geniale, anche se spregiudicata, di lord Clive e di Warren Hastings, mentre le esplorazioni fortunate di Giacomo Cook preparavano all'espansionismo britannico un altro vastissimo e ricchissimo campo: l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

INDIA

Enciclopedia Italiana (1933)

INDIA (A. T., 93-94) Umberto TOSCHI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Umberto TOSCHI Egon von EICKSTEDT Renato BIASUTTI Ambrogio BALLINI Alberto PINCHERLE Umberto TOSCHI Umberto TOSCHI Gennaro MONDAINI Giuseppe [...] ‛ad-clawlah, e primo fondatore della potenza politico-territoriale inglese nell'India alla metà del secolo XVIII; dopo Warren Hastings, nel 1774 primo governatore generale dell'India, tra la fine del Settecento e il primo trentennio dell'Ottocento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

ORIENTALISMO

Enciclopedia Italiana (1935)

ORIENTALISMO Michelangelo GUIDI Mario GIORDANI Antonino PAGLIARO Ettore ROSSI Giovanni VACCA . È il complesso degli studi, condotti con uso diretto delle fonti indigene, sulle lingue, letterature, [...] in Occidente. Una più profonda conoscenza del mondo indiano fu imposta per prima agl'Inglesi da esigenze coloniali. Warren Hastings, nominato governatore generale del Bengala nel 1773, fece compilare da dotti indiani esperti di diritto una raccolta ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORIENTALISMO (2)
Mostra Tutti

MACAULAY, Thomas Babington, primo barone Macaulay

Enciclopedia Italiana (1934)

MACAULAY, Thomas Babington, primo barone Macaulay Mario Praz Storico, saggista, e uomo politico, nato a Rothley Temple, Leicestershire, il 25 ottobre 1800, e morto a Londra il 28 dicembre 1859. Era [...] né merita un posto molto elevato nel campo letterario; dei suoi saggi, i migliori son quelli su Clive e Warren Hastings, d'argomento non letterario. Soddisfatto di sé, sicuro nelle sue semplicistiche asserzioni come lo era nel ripetere brani imparati ... Leggi Tutto
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INGHILTERRA VITTORIANA – LIBERTÀ DI STAMPA – ZACHARY MACAULAY – WARREN HASTINGS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MACAULAY, Thomas Babington, primo barone Macaulay (3)
Mostra Tutti

WELLESLEY, Richard Colley, marchese

Enciclopedia Italiana (1937)

WELLESLEY, Richard Colley, marchese Governatore generale dell'India, nato a Dangan Castle il 20 giugno 1760, morto a Kingston House, Brompton, il 26 settembre 1842: figlio maggiore del primo conte di [...] , nominato governatore generale dell'India nel 1797, portò a compimento quell'impero coloniale di cui R. Clive e Warren Hastings avevano gettato le basi. Mirando a distruggere i resti dell'influenza francese nell'India Meridionale, invase e sottomise ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WELLESLEY, Richard Colley, marchese (1)
Mostra Tutti

LAUDERDALE, James Maitland, ottavo conte di

Enciclopedia Italiana (1933)

LAUDERDALE, James Maitland, ottavo conte di Anna Maria Ratti Uomo di stato inglese, noto presso Ratho (Midlothian) il 26 gennaio 1759, morto nel castello di Thirlestane (Berwickshire) il 13 settembre [...] e nella paria di Scozia, appoggiò l'azione di Fox e fece parte della commissione d'inchiesta sull'operato di Warren Hastings; eletto rappresentante dei pari scozzesi alla Camera dei lord nel 1790, fu sempre contrario alla politica del governo, specie ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAUDERDALE, James Maitland, ottavo conte di (1)
Mostra Tutti

FRANCIS, Sir Philip

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCIS, Sir Philip Uomo politico e scrittore inglese, nato a Dublino il 22 ottobre 1740. Segretario al Ministero della guerra, nel 1773 andò in India come membro del supremo consiglio del Bengala e [...] lì venne in urto fortissimo con il governatore Warren Hastings. Il contrasto finì con un duello (1780), in cui il F. fu gravemente ferito. Nel 1781 tornò in Inghilterra; nel 1784 veniva eletto membro della Camera dei comuni. Nella sua nuova carica si ... Leggi Tutto

FIORENTINI, Lucio

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FIORENTINI, Lucio Giuseppe Monsagrati Nacque a Vestone, nel circondario di Salò, il 25 ott. 1829 da Giambattista. Di famiglia borghese - il padre possedeva alcuni "tenimenti" a Calcinatello (Le dieci [...] di riammetterlo in servizio, ricorrendo anche ad una strana forma di piaggeria col dare alle stampe un opuscolo (Clive, Warren-Hastings, Wellesley, Crispi, Roma 1895), in cui aveva magnificato l'esempio di uno statista inglese che, posto in stato d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CULTO

Enciclopedia Italiana (1931)

Culto significa in generale adorazione di Dio, relazione con ciò che è sacro, e in questo senso equivale a "religione"; ma significa anche, in particolare, le usanze e gli atti per mezzo dei quali il sentimento [...] , Lehrbuch der Religionsgeschichte, 4ª ed., Tubinga 1925; Hastings, Encyclopaedia of Religion and Ethics, art. Worship, pp seinem Einfluss auf das Christentum, Gottinga 1894; F. E. Warren, The Liturgy and Ritual of the antenicene Church, Londra 1897 ... Leggi Tutto
TAGS: DISCREZIONALITÀ AMMINISTRATIVA – SACRAMENTO DELLA PENITENZA – CELEBRAZIONE EUCARISTICA – LEGGE DELLE GUARENTIGIE – IGNAZIO DI ANTIOCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CULTO (4)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali