Jones, Chuck (propr. Charles Martin)
Michele Fadda
Regista e produttore statunitense del cinema d'animazione, nato a Spokane (Washington) il 21 settembre 1912 e morto a Corona del Mar (California) il [...] autorevole rappresentante del dipartimento dei cartoons della WarnerBros. e contribuì in maniera fondamentale alla soldato semplice Snafu). Benché fosse divenuto nel 1944 dipendente della Warner, in seguito all'acquisto da parte di quest'ultima dello ...
Leggi Tutto
Epstein, Julius J.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 22 agosto 1909 e morto a Los Angeles il 30 dicembre 2000. Negli anni Quaranta, lavorando sotto contratto alla Warner [...] Curtiz, da un racconto di C.A. Olivari e S.P. Ríos (ai cui dialoghi collaborò I.A.L. Diamond), E. lasciò la WarnerBros. e passò alla RKO, per la quale, sem-pre insieme al fratello, scrisse My foolish heart (1949; Questo mio folle cuore), tratto da ...
Leggi Tutto
Steiner, Max (propr. Maximilian Raoul Walter)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 10 maggio 1888 e morto a Beverly Hills [...] (1936; Anime del deserto, noto anche come Il giardino di Allah) di Richard Boleslawski, S. passò alla WarnerBros., dove sarebbe rimasto fino ai tardi anni Cinquanta, collezionando riconoscimenti e successi. Sul finire degli anni Trenta realizzò uno ...
Leggi Tutto
Berkeley, Busby
Marco Pistoia
Nome d'arte di William Berkeley Enos, coreografo e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Los Angeles il 29 novembre 1895 e morto ivi il 14 marzo 1976. [...] grande piscina con altre che rivelano il dettaglio dei corpi e dei loro movimenti.
Agli anni in cui B. lavorò per la WarnerBros. (1933-1939) sono da ascrivere le sue prime regie ‒ tra cui, in particolare, quella di Gold diggers of 1935 (1935; Donne ...
Leggi Tutto
Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] occasionalmente saggi e recensioni per "Vanity fair" e articoli per la rivista "Hollywood spectator"; contemporaneamente lavorò alla WarnerBros. come lettore di sceneggiature. Nel 1935, quando fu pubblicato il suo primo romanzo, Eclipse, T. fu ...
Leggi Tutto
Foreman, Carl
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1914 e morto a Los Angeles il 26 giugno 1984. Attento alle conflittualità politiche [...] attacco ai pregiudizi razziali radicati nel 'democratico' esercito degli Stati Uniti. Nel 1950 F. lavorò occasionalmente con la WarnerBros., collaborando alla sceneggiatura di un romanzo di D. Baker per Young man with a horn (Chimere) di Michael ...
Leggi Tutto
Lupino, Ida
Francesca Vatteroni
Regista e attrice cinematografica e televisiva inglese, nata a Londra il 4 febbraio 1914 e morta a Burbank (California) il 3 agosto 1995. Come attrice lavorò dapprima [...] , interpretato da Bing Crosby, e fu scelta da Raoul Walsh per la commedia Artists and models (1937). Passata alla WarnerBros. recitò al fianco di Humphrey Bogart in High Sierra (1941; Una pallottola per Roy), perfetta commistione tra gangster film ...
Leggi Tutto
Rains, Claude (propr. William Claude)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense, nato a Londra il 10 novembre 1889 e morto a Laconia (New [...] la reazione patriottica e, a sorpresa, condividerla.
Le sue qualità di attore trovarono adeguato risalto anche nelle produzioni della WarnerBros.: per es. nei due ruoli di psichiatra impersonati nel film drammatico King's row (1942; Delitti senza ...
Leggi Tutto
Raphaelson, Samson
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 30 marzo 1896 e morto ivi il 16 luglio 1983. Oltre ad aver scritto commedie brillanti [...] dilemma di una donna innamorata che sospetta il marito di volerla uccidere.
In seguito, lavorò per un certo tempo per la WarnerBros. e per la MGM, sviluppando progetti che non furono mai realizzati o collaborando a numerosi film in modo marginale e ...
Leggi Tutto
Rooney, Mickey
Alessandro Loppi
Nome d'arte di Joe Yule Jr, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 settembre 1920. La piccola statura, il volto rotondo e la straordinaria esuberanza [...] firmò un contratto con la Metro Goldwyn Mayer, con la quale sarebbe rimasto quattordici anni. Dapprima venne 'prestato' alla WarnerBros., che gli diede modo di realizzare la sua prima interpretazione di rilievo, quella di Puck in A midsummer night's ...
Leggi Tutto
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...