Powell, Dick (propr. Richard Ewing)
Francesco Costa
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Mountain View (Arkansas) il 14 novembre 1904 e morto a Los Angeles (California) il 2 gennaio [...] , dinamico, effervescente, si fece notare, cantando, ballando e suonando il banjo, in una serie di musical della WarnerBros., in cui interpreta il tipico giovanotto americano, ottimista e raggiante, che volta le spalle alla Grande depressione per ...
Leggi Tutto
Edeson, Arthur
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1891 e morto ad Agoura Hills (California) il 14 febbraio 1970. Viene ricordato in particolare per il [...] di connotare i tratti figurativi del genere e di mascherare la meccanica degli effetti speciali.Sotto contratto per la WarnerBros., E. svolse un ruolo fondamentale nell'elaborazione dello stile figurativo di questo studio, portando anche in altri ...
Leggi Tutto
lepri, conigli e pica
Giuseppe M. Carpaneto
Lunghe orecchie tra l’erba
Lepri e conigli fanno parte dell’ordine dei Lagomorfi. Hanno orecchie molto lunghe, coda cortissima e zampe posteriori assai sviluppate, [...] comportamento di molti Leporidi che tamburellano con le zampe sui tronchi cavi per emettere segnali acustici.Degni di nota sono anche Roger Rabbit, divertentissimo protagonista del film di Robert Zemeckis, e il famoso Bugs Bunny della WarnerBros. ...
Leggi Tutto
Neal, Patricia (propr. Patsy Louise)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Packard (Kentucky) il 20 gennaio 1926. Alta e bionda, espressione, di una femminilità [...] part of the forest di L. Hellman colse un successo che, oltre a diversi premi, le procurò un contratto con la WarnerBros. Esordì così sullo schermo recitando al fianco di Ronald Reagan in John loves Mary (1949; La sposa rubata) di David Butler ...
Leggi Tutto
Hilton, James
Patrick McGilligan
Giornalista, scrittore e sceneggiatore inglese, naturalizzato statunitense, nato a Leigh (Inghilterra) il 9 settembre 1900 e morto a Long Beach (California) il 20 dicembre [...] suo romanzo e scritta dallo stesso H. è quella di We are not alone (1939; Non siamo soli), prodotto dalla WarnerBros., con la regia di Edmund Goulding, un dramma incentrato su un mite medico di campagna inglese innamorato dell'istitutrice dei figli ...
Leggi Tutto
Travilla, William
Stefano Masi
Costumista statunitense, nato il 22 marzo 1920 e morto a Los Angeles il 2 novembre 1990. Fu uno dei maggiori rappresentanti dell'approccio hollywoodiano al costume d'epoca, [...] alla Columbia Pictures, per la quale lavorò dal 1941 al 1943. Dal 1946 al 1949 fu sotto contratto con la WarnerBros., dove si fece apprezzare per la caratterizzazione di Joan Crawford e di un perfido Sydney Greenstreet vestito di bianco in Flamingo ...
Leggi Tutto
Bernhardt, Curtis (propr. Kurt)
Riccardo Martelli
Regista cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Worms il 15 aprile 1899 e morto a Pacific Palisades (California) il 22 febbraio 1981. [...] ebbe un grande successo negli Stati Uniti, e gli aprì le porte di Hollywood: nel 1939 potè firmare così con la WarnerBros. un contratto di sette anni. Dopo aver cambiato il nome da Kurt in Curtis, si dedicò a una produzione di tipo sostanzialmente ...
Leggi Tutto
Parker, Eleanor (propr. Eleanor Jean)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Cedarville (Ohio) il 26 giugno 1922. Avvenente e grintosa, negli anni Quaranta e [...] aver frequentato l'Accademia di Pasadena e recitato con il Teatro popolare di Martha Vineyard, fu un talent scout della WarnerBros. a farla esordire in sordina nell'edificante They died with their boots on (1942; La storia del generale Custer) di ...
Leggi Tutto
Churchill, Frank
Nicola Campogrande
Pianista e compositore statunitense, nato a Rumford (Maine) il 20 ottobre 1901 e morto suicida a Castiac (California) il 14 maggio 1942. Dotato di grande e istintiva [...] introdotto nella casa di produzione, facendo così la sua fortuna. Dopo che Carl Stalling aveva scelto di passare alla WarnerBros., infatti, Walt Disney si era messo alla ricerca di un compositore che potesse proseguire il progetto delle Silly ...
Leggi Tutto
Rapper, Irving
Roy Menarini
Regista e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Londra il 16 gennaio 1898 e morto a Woodland Hill (California) il 20 dicembre 1999. Fu autore [...] Proprio la cura nell'adattamento dei testi lo mise in luce presso gli studi hollywoodiani, in special modo la WarnerBros., con la quale avrebbe stabilito un rapporto duraturo. La sua carriera cinematografica cominciò così come direttore dei dialoghi ...
Leggi Tutto
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...