The Big Sleep
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1945, 1946, Il grande sonno, bianco e nero, 119m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per WarnerBros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] Bogart-Bacall dopo il successo di To Have and Have Not (Acque del Sud, 1944), Howard Hawks propose a Jack Warner un adattamento del romanzo di Raymond Chandler The Big Sleep, pubblicato nel 1939. Il regista comprò personalmente i diritti del libro ...
Leggi Tutto
42nd Street
Franco La Polla
(USA 1932, 1933, Quarantaduesima strada, bianco e nero, 89m); regia: Lloyd Bacon; produzione: Darryl F. Zanuck per WarnerBros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bradford [...] Bacon, uno dei più affidabili registi di casa Warner) non presenta forti possibilità di lettura in connessione , in "Journal of Popular Film", n. 4, 1975.
M. Roth, Some Warner Musicals and the Spirit of the New Deal, in "The Velvet Light Trap", n ...
Leggi Tutto
The Exorcist
Roy Menarini
(USA 1973, L'esorcista, colore, 121m, 131m nell'edizione del 2000); regia: William Friedkin; produzione: William Peter Blatty, Noel Marshall per Hoya/WarnerBros.; soggetto: [...] dall'omonimo romanzo di William Peter Blatty; sceneggiatura: William Peter Blatty; fotografia: Owen Roizman, Billy Williams; montaggio: Evan Lottman, Norman Gay, Bud Smith; scenografia: Bill Malley; costumi: ...
Leggi Tutto
Siegel, Don (propr. Donald)
Renato Venturelli
Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 26 ottobre 1912 e morto a Nipoma (California) il 20 aprile 1991. Impostosi negli anni Cinquanta come [...] laureato a Cambridge in Inghilterra e aver studiato alla Royal Academy of Dramatic Art di Londra, nel 1934 entrò alla WarnerBros. e compì un apprendistato determinante per la sua formazione, in quanto lavorò al montaggio di molti dei più importanti ...
Leggi Tutto
United Artists Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense fondata nel 1919 dai divi del muto Mary Pickford, Charlie Chaplin, Douglas Fairbanks e dal regista David W. [...] casa diede vita anche a una sezione discografica, la United Artists Records, acquistò alcuni vecchi film prodotti dalla WarnerBros. ed entrò sul mercato finanziario. In questa fase iniziò a beneficiare del suo status di struttura industriale snella ...
Leggi Tutto
Promozione
Sergio Toffetti
Il cinema ereditò i primi strumenti promozionali dagli spettacoli di piazza, dal music hall, dal teatro di ombre cinesi, come il parigino Le chat noir che già pubblicizzava [...] e i personaggi di un film di successo (basti pensare alla politica di branding dei cartoni animati della Disney o della WarnerBros., o alla saga di Star wars, 1977-2002), con la diffusione di massa dell'informatica il merchandising si è ramificato ...
Leggi Tutto
Jones, Chuck (propr. Charles Martin)
Michele Fadda
Regista e produttore statunitense del cinema d'animazione, nato a Spokane (Washington) il 21 settembre 1912 e morto a Corona del Mar (California) il [...] autorevole rappresentante del dipartimento dei cartoons della WarnerBros. e contribuì in maniera fondamentale alla soldato semplice Snafu). Benché fosse divenuto nel 1944 dipendente della Warner, in seguito all'acquisto da parte di quest'ultima dello ...
Leggi Tutto
Batman
Francesco Pitassio
(USA 1989, colore, 126m); regia: Tim Burton; produzione: Jon Peters, Peter Guber per WarnerBros.; soggetto: Sam Hamm, sulla base dei personaggi dell'omonimo fumetto creato [...] film, in aggiunta, il logo pubblicitario, nato dal restyling dell'emblema dell'eroe, si sostituisce a quello della Warner: si accentuano in questo modo gli aspetti promozionali della singola operazione produttiva, associata alla diffusione di gadget ...
Leggi Tutto
Epstein, Julius J.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 22 agosto 1909 e morto a Los Angeles il 30 dicembre 2000. Negli anni Quaranta, lavorando sotto contratto alla Warner [...] Curtiz, da un racconto di C.A. Olivari e S.P. Ríos (ai cui dialoghi collaborò I.A.L. Diamond), E. lasciò la WarnerBros. e passò alla RKO, per la quale, sem-pre insieme al fratello, scrisse My foolish heart (1949; Questo mio folle cuore), tratto da ...
Leggi Tutto
20th Century-Fox Film Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e nata dalla fusione tra la Fox Film Corporation, creata da William Fox nel 1915 ‒ [...] Pictures di Darryl F. Zanuck e Joseph M. Schenck; Zanuck, uno sceneggiatore e produttore, che proveniva dalla WarnerBros., particolarmente attento all'attualità e alle tematiche sociali, fu designato alla vicepresidenza della nuova casa, con l ...
Leggi Tutto
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...