(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] medievale, tale contenuto nazionale hanno per l'appunto le opere di questo periodo che presentano maggior interesse: anzitutto il Waltharius manu fortis di Ekkehardo I di San Gallo, il componimento letterariamente più notevole del sec. X, che ci ha ...
Leggi Tutto