Troviero francese del sec. XII, nativo di Nesle, in Piccardia. Probabilmente è lui che ha dato il nome, ma nient'altro che il nome, a una leggenda famosa. Riccardo Cuor di Leone, reduce dalla Crociata [...] due, e B. poté contribuire alla liberazione del re. Della leggenda non mancarono di impadronirsi i romantici. Se ne valse WalterScott; il Sédaine e il Grétry ne ricavarono un'opera comica. Del B. storico poco si conosce. Egli va annoverato fra quei ...
Leggi Tutto
Autore drammatico inglese, nato a Cambridge il 19 febbraio 1732, morto a Londra il 7 maggio 1811. Fu segretario del conte di Halifax. Ebbe poi varî pubblici incarichi; e nel 1780 fu inviato in Spagna con [...] senso dell'effetto teatrale a cui dovette la sua fama. Un romanzo, Henry, fu pubblicato nel 1821 con una prefazione di WalterScott.
Bibl.: W. Madford, R. C., Londra 1802; G. Paston, Little Memoirs of the eighteenth Century, Londra 1901; Hettner ...
Leggi Tutto
Militare scozzese, nato circa il 1649. Educato all'università di St. Andrews, andò poi a combattere in Francia e in Olanda, e nel 1678 entrò al servizio del suo parente marchese di Montrose nella campagna [...] of Claverhouse, Londra 1859-1862; inoltre le storie generali della Scozia. Le romanzesche avventure del D. furono argomento di numerosi canti popolari, fra cui Bonnie Dundee, di WalterScott, ora canzone di marcia di alcuni reggimenti scozzesi. ...
Leggi Tutto
Biografo e critico inglese nato a Londra il 9 aprile 1902, figlio del 4° marchese di Salisbury, già Lord del Sigillo privato. Compì gli studî a Oxford.
Le sue prime opere importanti sono nel campo della [...] biografia, con The Stricken Deer (1929), vita di William Cowper, e Sir WalterScott (1933). Da allora ha alternato opere biografiche e saggi critici. Si citano: Early Victorian novelists (1934), Jane Austen (1935), The Tyoung Melbourne (1939), Hardy ...
Leggi Tutto
ABBEY Abbazia scozzese, di cui rimangono importanti rovine, situata in mezzo a fitti boschi di querce, su una specie di penisola formata da un meandro del fiume Tweed, presso il villaggio di St. Boswells [...] di uso domestico del convento. Dryburgh è la Kennoquhar dei racconti di W. Scott, L'Abate e Il Monastero, dove figura la Bianca Signora (White Lady) di Avenel. WalterScott e suo genero Lockhart sono sepolti nella cappella di Santa Maria e nel ...
Leggi Tutto
Storico, nato a Milano il 14 novembre 1802, morto a Carate Brianza il 12 dicembre 1879. Laureatosi in giurisprudenza a Pavia nel 1829, dovette presto pensare a guadagnarsi la vita. Si diede quindi a lavori [...] di traduzione e di compilazione, volgarizzando i romanzi di WalterScott, del Bulwer, di Victor Hugo. Recatosi nel 1840 in Dalmazia, al ritorno ne stese una descrizione, ciò che fece anche per le Isole Ionie nel 1846 e per la Sicilia nel 1860. Gli ...
Leggi Tutto
Romanziere popolare inglese, nato a Manchesier nel 1805, morto a Reigate nel 1882. Volle prima far l'editore; ma poi, incoraggiato dal benevolo giudizio dato da WalterScott del Sir John Chilverton (1826), [...] 1837), The Tower of London (1840), Old St. Paul's (1841) e Windsor Castle, romanzi storici alla maniera di WalterScott e di Victor Hugo. Ebbe fertile e vivace immaginazione e abilità di scrittore e successo vastissimo. Riscosse alti onorarî, che nel ...
Leggi Tutto
Pittore di storia scozzese, nacque in Edimburgo nel 1782, e ivi morì nel 1850. Viaggiò molto in Russia ove godé del favore dell'imperatore, in Turchia e in Tartaria (18051814), e visitò anche il Belgio, [...] . Uno dei suoi due grandi quadri della Battaglia di Waterloo fu acquistato dal duca di Wellington; il suo ritratto di WalterScott (1832) è nella Galleria nazionale del ritratto a Londra.
Bibl.: Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, I, Lipsia 1907, s. v ...
Leggi Tutto
Poeta e critico inglese, nato il 17 luglio 1922. Laureatosi a Cambridge, ha prestato servizio nella marina dal 1941 al 1946; è poi stato professore d'inglese alla Stanford University e successivamente [...] e storico sono da menzionare: Purity of diction in English verse (1952), Articulate energy (1957), The heyday of Sir WalterScott (1961), Ezra Pound: Poet as sculptor (1965), Thomas Hardy and British poetry (1972).
Bibl.: M. L. Rosenthal, The new ...
Leggi Tutto
Nato il 24 aprile 1825 a Edimburgo (Scozia), morto l'8 febbraio 1894 a Roma, scrisse romanzi d'avventure per ragazzi (The Coral Island, The Young Fur-Traders, Martin Rattler, ecc.). Nipote di James B., [...] l'editore di WalterScott (1772-83), passò da giovane sei anni nella baia di Hudson (cfr. Hudson's Bay, or Life in the Wilds of North America), e anche più tardi viaggiò molto nel Canada, in Norvegia, in Africa, traendone direttamente il colore ...
Leggi Tutto
salviano
s. m. e agg. Sostenitore della linea politica di Cesare Salvi, esponente politico della sinistra; relativo a Cesare Salvi. ◆ Il premier non è certo felice dell’immagine divisa offerta dal governo ogniqualvolta rinasce una polemica...