Adjani, Isabelle
Simone Emiliani
Attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Parigi il 27 giugno 1955. Caratterizzata dallo sguardo gelido e dal pallore del volto, la A. ha rappresentato, presso [...] (1977; Vivere giovane) di Jacques Rouffio, l'abile giocatrice in The driver (1978; Driver l'imprendibile) di WalterHill, la vittima sacrificale in Nosferatu, Phantom der Nacht (1979; Nosferatu, il principe della notte) di Werner Herzog, Emily ...
Leggi Tutto
Walken, Christopher (propr. Ronald)
Francesco Pitassio
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 31 marzo 1943. Con una recitazione lontana dall'identificazione psicologica propria dell'Actors' [...] ) di Tony Scott, in Pulp fiction (1994) di Quentin Tarantino, e in Last man standing (1996; Ancora vivo) di WalterHill.
Bibliografia
N. Brenez, Frankly white. Actualités de l'abstraction dans la construction figurative, in "Iris", 1997, 24, pp. 185 ...
Leggi Tutto
Hammett, Dashiell (propr. Samuel Dashiell)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a St. Mary's County (Maryland) il 27 maggio 1894 e morto a New York il 10 gennaio 1961. Considerato [...] ) di Kurosawa Akira, Miller's crossing (1990; Crocevia della morte) di Joel Coen e Last man standing (1996; Ancora vivo) di WalterHill.
Fu il successo letterario di The Maltese falcon (1930; trad. it. 1953) e poi di The glass key (1931; trad. it ...
Leggi Tutto
Hackman, Gene
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a San Bernardino (California) il 30 gennaio 1930. Frequentemente utilizzato dal cinema hollywoodiano in ruoli negativi o ambigui, [...] James Foley), nel western (lo sceriffo di Unforgiven; il generale di Geronimo ‒ An American legend, 1993, Geronimo, di WalterHill; il padre avvocato di Wyatt in Wyatt Earp, 1994, di Lawrence Kasdan; il padrone despota, nonché esperto pistolero della ...
Leggi Tutto
Aldrich, Robert
Alberto Castellano
Regista cinematografico statunitense, nato a Cranston (Rhode Island) il 9 agosto 1918 e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1983. Nell'affrontare i generi classici della [...] dei rapporti umani e di costruire un clima opprimente hanno influenzato registi delle generazioni successive come Sam Peckinpah, WalterHill, Quentin Tarantino e John Woo. Nel 1955 ottenne il Leone d'argento alla Mostra del cinema di Venezia ...
Leggi Tutto
Coburn, James
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico statunitense, nato a Laurel (Nebraska) il 31 agosto 1928 e morto a Los Angeles il 18 novembre 2002. Noto per essere attore specializzato in western, [...] avrebbero ricalcato tale via: il disperato organizzatore di combattimenti di strada in Hard times (1975; L'eroe della strada) di WalterHill; il disincantato sergente tedesco sul fronte russo nel 1943 di Cross of iron (1977; La croce di ferro) ancora ...
Leggi Tutto
Milius, John (propr. John Frederick)
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a St. Louis (Missouri) l'11 aprile 1944. Insieme ad altri registi della sua [...] causa di numerosi dissidi tra M. e la Paramount. È stato poi sceneggiatore di Geronimo ‒ An american legend (1993; Geronimo) di WalterHill, scritto con Larry Gloss, e di Clear and present danger (1994; Sotto il segno del pericolo) di Phillip Noyce ...
Leggi Tutto
Falk, Peter
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 16 settembre 1927. Il suo volto è indissolubilmente legato al ruolo del tenente Colombo (Columbo, in originale) dell'omonima [...] un boss mafioso destinato a scontare una lunga pena in carcere e appassionato di boxe nel film Undisputed di WalterHill.
Bibliografia
Io, il tenente Colombo, a cura di S. Bizio Bogardt, C. Castellacci, R. Giovannoli, Milano 1986 (in partic ...
Leggi Tutto
O'Neal, Ryan (propr. Patrick Ryan)
Lulli Bertini
Attore statunitense, nato a Los Angeles il 20 aprile 1941. Con un viso da bravo ragazzo, capelli biondi e ricci, e un fisico atletico, ha quasi sempre [...] far (1977; Quell'ultimo ponte) di Richard Attenborough e nel giallo The driver (1978; Driver l'imprendibile) di WalterHill, dove interpreta un abilissimo autista della malavita. Negli anni seguenti le sue scelte non sono state sempre felici, come ...
Leggi Tutto
Pryor, Richard (propr. Thomas Franklin Lenox)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Peoria (Illinois) il 1° dicembre 1940. Interprete dalle forti potenzialità comiche, dalla grande [...] toy (1982; Giocattolo a ore) di Richard Donner e Brewster's millions (1985; Chi più spende… più guadagna) di WalterHill. Nel 1986 ha scritto, sceneggiato e diretto Jo Jo dancer, your life is calling (1986), opera autobiografica, per poi interpretare ...
Leggi Tutto