Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] Paro, coi tuoi fichi e la vita di mare"). Benché spesso guidata da un de l'Antiquité tardive dans le nord dela Gaule, Paris 1992; G. Tate, Les campagnes dela , ibid., pp. 641-55; R. Walter, Settlement Pattern Archaeology in the Southern Cook ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'impatto delle scoperte geografiche
Alberto Tenenti
L'impatto delle scoperte geografiche
I viaggi di esplorazione e di scoperta in cui s'impegnarono in modo più o meno sistematico [...] stabilire il contatto diretto via mare sia con le Indie Orientali de Oviedo y Valdés, con il suo Sumario dela natural historia de las Indias, del 1526, nonché con la successiva e incompiuta Historia natural y general de accompagnato Walter Raleigh ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le origini della morfologia in Germania
Ilse Jahn
Le origini della morfologia in Germania
In Germania il concetto di 'morfologia' ebbe origine dagli studi di storia naturale [...] de Candolle considerò la sua Théorie élémentaire delamare dalle larve eterogenee alle forme adulte, nonché la loro classificazione, utilizzando a questo scopo anche la descrizione dei gigli di mare Edith Heischkel-Artelt und Walter Artelt zum 65. ...
Leggi Tutto
Antonio Fichera
Il grande revival del ‘Capitano’ Salgari
Cento anni fa moriva Emilio Salgari, uno degli scrittori italiani più affascinanti e singolari. Sempre più rivalutato dalla critica moderna – sono [...] deLaMare (1906)
Alla conquista di un impero (1907)
Sandokan alla riscossa (1907)
La riconquista del Mompracem (1908)
Il Bramino dell’Assam (1911)
La caduta di un impero (1911)
La rivincita di Yanez (1913)
I libri del centenario
Pino Boero, Walter ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] sono piatte e in lunghi tratti lamarea le risale per chilometri.
Nel la ‘dottrina Hallstein’ (➔ Hallstein, Walter). Adenauer lasciò il cancellierato nel 1963; la , in Baviera con i fratelli Asam, F. de Cuvilliés, J.M. Fischer, D. Zimmermann. Il ...
Leggi Tutto
Canzone
Gianni Borgna
La canzone e i suoi usi cinematografici
Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, [...] di un giovane attore: Vittorio De Sica. La sequenza in cui, teneramente abbracciato che i papaveri…" (1952), con Walter Chiari e Annamaria Ferrero, che trae in particolare due film, Sapore di mare (1983) e Sapore di mare 2 ‒ Un anno dopo (1983), ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] "il film nel film è il film stesso, e la costruzione in abisso (mise en abyme) trova il suo Un mare di guai) di Alexandre Rockwell, C'est arrivé près de chez vous hrs (1990; Ancora 48 ore) di Walter Hill sono due motociclette a sfondare lo schermo ...
Leggi Tutto
Recitazione
Luigi Squarzina
Fin dalle origini del cinema la r. si orientò nelle due direzioni adottate dalla nascente industria, da una parte il trasferimento dell'attore di teatro davanti all'operatore, [...] Theodor Dreyer per La passion de Jeanne d'Arc (La passione di Giovanna d'Arco), come nota Walter Benjamin in Das , un Buster Keaton, un Harold Loyd, attraversavano il loro mare di disavventure 'facendo ridere' mediante gli stessi rischi fisici, ...
Leggi Tutto