OVIDIO NASONE, Publio
C. Rabel
Poeta latino (43 a.C.-17 d.C.) autore di numerose opere che nel Medioevo vantano una nutrita tradizione manoscritta illustrata.A partire dall'epoca carolingia, i due poeti [...] l'esemplare dell'Ovide moralisé di Jean de Valois, duca di Berry, prodotto a Parigi intorno al 1380 (Lione, Bibl. Mun., Ovid in der Neuzeit. Der antike Mythos in Text und Bild, a cura di H. Walter, H.J. Horn, Berlin 1995, pp. 1-11, tavv. 1-4; J.B ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] , Parigi 1925.
Inghilterra: F. W. T. Lange e W. T. Berry, Books on the great War, voll. 4, Londra 1915-1916; G. W guerra e per la pace, Foligno 1923; Hendrick, The life and letters of Walter H. Page, voll. 3, Londra 1924-25; M. Paléologue, La Russie ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] Ferdinando II. Si accentuò nello stesso tempo l'indirizzo reazionario nella politica estera con l'appoggio dato alla duchessa di Berry contro Luigi Filippo, con l'idea d'una guerra preventiva alla Francia rivoluzionaria e finalmente con i maneggi in ...
Leggi Tutto
HUGO, Victor-Marie
Pietro Paolo Trompeo
Nacque a Besançon il 26 febbraio 1802, morì a Parigi il 22 maggio 1885. Suo padre, Léopold-Sigisbert (1774-4828) che il poeta volle far credere d'origine nobile, [...] cui è palese l'influenza di Chateaubriand, di Byron e soprattutto di Walter Scott. Fra le due redazioni di Bug-Jargal viene a collocarsi all'insurrezione vandeana, dall'assassinio del duca di Berry alla nascita e al battesimo del duca di Bordeaux ...
Leggi Tutto
THIERS, Marie-Joseph-Louis-Adolphe
Walter MATURI
Uomo di stato e storico, nato a Marsiglia il 15 aprile 1797, morto a Parigi il 3 settembre 1877. Si laureò in legge nell'università di Aix, e, vinto [...] col Laffitte, poi come ministro dell'Interno (11 ottobre 1832). Dotato di grande energia, sventò le mene monarchiche della duchessa di Berry e i moti sociali del 1834 a Lione e a Parigi, ma, passato al Ministero del commercio e dei lavori pubblici ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] R. Turcan, L'arc de Carpentras. Problèmes de datation et d'histoire, in H. Walter (ed.), Hommages à L. Lerat, Parigi 1984, pp. 809-819; P. Gros, ville sono fittamente distribuite in numerose regioni (Berry, Centro-Ovest, valli della Garonna e della ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Georg Lammers GER
200 m maschile
1. Percy Williams CAN
2. Walter Rangeley GBR
3. Helmut Körnig GER
400 m maschile
1. Ray URS
3. Chester Jastremski USA
200 m farfalla maschile
1. Kevin Berry AUS
2. Carl Robie USA
3. Fred Schmidt USA
400 m ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] il Très riches heures di Giovanni di Francia, duca di Berry (m. 1416). Le finezze della miniatura s'intonano al 1991: A history of the university in Europe, general editor Walter Rüegg, Cambridge, Cambridge University Press, 1991-; v. I: ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] la regina Filippa di Hainaut o i due trattati di Walter de Milemete (De nobilitatibus, sapientiis et prudentiis regum, Oxford 3-17; M. Meiss, French Painting in the Time of Jean de Berry. [I.] The Late Fourteenth Century and the Patronage of the Duke ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] , in RevNum, XVI, 1974, pp. 142-148; E. Walter-Karydi, Spätarchaische Gemmenschneider, in JbBerlMus, XVII, 1975, pp. 5 E. Rudolph, Ancient Jewellery from the Collection of Burton Y. Berry, Bloomington 1973; E. Zwierlein-Diehl, Die antiken Gemmen des ...
Leggi Tutto