Attore statunitense (New York 1920 - Santa Monica 2000); temperamento comico, caratterizzato da un'ironia dimessa e spontanea, ottenne successi teatrali (The Ladies of the corridor di Parker e D'Usseau, 1953; The burning glass di Morgan, 1954; The odd couple di Simon, 1965) e cinematografici: Lonely are the brave (1962); Goodbye Charlie (1964); The fortune cookie (Non per soldi ma per denaro, 1966); ...
Leggi Tutto
Wilder, Billy (propr. Samuel)
Leonardo Gandini
Regista e sceneggiatore cinematografico austriaco, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Sucha, nella Galizia austroungarica (od. Polonia) [...] suoi ultimi film, The front page (1974; Prima pagina), ambientato nella Chicago del 1929 e interpretato da Jack Lemmon e WalterMatthau (già protagonisti di The fortune cookie, e poi dell'ultimo film di W., il più stanco Buddy Buddy, 1981). Mentre ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico, nato a Manciano La Misericordia (Castel Fiorentino, Arezzo) il 27 ottobre 1952. Capace di sprigionare energia con la parola e con il corpo, B. ha assunto spesso, con i [...] diavolo (1988), in cui ha dato prova di una maggiore consapevolezza nella costruzione delle situazioni comiche: accanto a WalterMatthau, il prete esorcizzatore, il corpo di B., diavolo irriverente, viene calato in un contesto ora ludico ora onirico ...
Leggi Tutto
CHIARI (Annicchiarico), Walter Michele Armando
Nacque l'8 marzo 1924 a Verona, terzogenito (prima di lui Osvaldo e Ada, e poi il minore Benito), da genitori pugliesi emigrati al Nord da Andria. Il padre [...] Renato Rascel, in anticipo di una stagione sul celebre film, The odd couple di Gene Saks, con Jack Lemmon e WalterMatthau; poi Luv di Murray Schisgal (1965-66), diretto da Giuseppe Patroni Griffi con Gianrico Tedeschi e Franca Valeri; e soprattutto ...
Leggi Tutto
Lemmon, Jack (propr. John Uhler)
Francesco Bolzoni
Attore cinematografico statunitense, nato a Boston l'8 febbraio 1925 e morto a Los Angeles il 27 giugno 2001. Dotato della capacità di temperare gli [...] The fortune cookie, L. aveva incontrato un compagno di scena che rispondeva perfettamente ai ritmi della sua recitazione: WalterMatthau, con cui avrebbe costituito una coppia inseparabile in molti film (del 1968 è The odd couple, La strana coppia ...
Leggi Tutto
Jackson, Glenda (propr. Glenda May)
Simonetta Paoluzzi
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Birkenhead (Cheshire) il 9 maggio 1936. Donna moderna, colta, dal volto fortemente espressivo [...] in un convento nel film Nasty habits (1977; Cattive abitudini) diretto da Michael Lindsay-Hogg. È stata quindi al fianco di WalterMatthau in due film di buona scuola come House calls (1978; Visite a domicilio) di Howard Zieff e Hopscotch (1980; Due ...
Leggi Tutto
Loren, Sophia
Maurizio Porro
Nome d'arte di Sofia Scicolone, attrice cinematografica, nata a Roma il 20 settembre 1934. Protagonista di una delle stagioni più felici del cinema italiano, la L. si è [...] Deutch, in cui la L. ha il ruolo di un'esuberante seduttrice italiana nel trio comico formato con Jack Lemmon e WalterMatthau. Nel 2002 ha interpretato, accanto ad attori come Mira Sorvino e Gérard Depardieu, la parte di una donna infelice nel film ...
Leggi Tutto
Siegel, Don (propr. Donald)
Renato Venturelli
Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 26 ottobre 1912 e morto a Nipoma (California) il 20 aprile 1991. Impostosi negli anni Cinquanta come [...] offre il ritratto di Callaghan (in originale Callahan), poliziotto violento e brutale, mentre il secondo (interpretato da WalterMatthau e imperniato sul tema della maschera) narra la vicenda di un rapinatore indipendente contrapposto sia alla legge ...
Leggi Tutto
Diamond, I.A.L.
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Itek Dommnici, sceneggiatore romeno, naturalizzato statunitense, nato a Ungheni (Romania) il 27 giugno 1920 e morto a Los Angeles il 21 aprile 1988. [...] ), da una commedia di C. MacArthur e B. Hecht (già trasposta da Lewis Milestone e da Hawks), con Jack Lemmon e WalterMatthau. Con Fedora (1978), interpretato da William Holden e Marthe Keller, D. e Wilder fecero vibrare con una nota forte la loro ...
Leggi Tutto
Simon, Neil (propr. Marvin Neil)
Marzia G. Lea Pacella
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 4 luglio 1927. A partire dagli anni Sessanta, è stato uno degli autori che ha riscosso [...] regia di Saks, l'anno successivo con The odd couple, storia della forzata convivenza di due amici (Jack Lemmon e WalterMatthau) che danno vita a una serie scoppiettante di gag e situazioni paradossali, e che trent'anni dopo avrebbe avuto un sequel ...
Leggi Tutto