Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] i due fuggiaschi a San Lorenzo al Mare, li stacca e vince in solitudine con di vantaggio sul trio della Frejus: Valetti, Mollo, Walter Generati. Il giorno dopo, non pago, in in una classica francese, Les Boucles dela Seine, arrivando solo con 6 ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] avversari: al tedesco occidentale Walter Kusch nei 100 rana, il titolo vinto a Fukuoka.
In campo femminile Inge De Bruijn nei 50 e nei 100 farfalla, Xuejuan Luo Le gare individuali in mare e la gara di salvataggio con la tavola, pure programmate per ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] del 1913, Werner e il fratello Walter lavorarono per anni ai progetti del la Scuola centrale dello sport.
Su un'area di 45 ettari nella zona sud, con accesso dalla via del Mare per i tuffi, e la Palestra olimpica Juan dela Barrera, 5250 posti per ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] Walter Lemcke e realizzata dalle industrie Krupp. Nel messaggio indirizzato ai tedofori che portarono da Olimpia a Berlino la fiamma olimpica, de Coubertin invitava la per la conquista di tutti i primati sportivi del cielo, del mare, della ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] mare il gioco fu introdotto con le stesse modalità. Un paese non marinaro, la Svizzera tattica. Il commissario tecnico Walter Winterbottom, fedele al tradizionale 1998, quando la Francia ha vinto i Mondiali, la festa a Place dela Concorde a ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: dilettantismo e professionismo
Oscar Eleni
come nacque la distinzione
I suoi studi di storia e la ferma convinzione che le antiche Olimpiadi fossero finite perché provocavano soltanto [...] piroscafo nel passaggio obbligatorio via mare da Ragusa a Corfù e Patrasso guadagno dalle loro imprese l'inglese Walter George e lo statunitense Lon Myers protagonisti trasferì a Madrid dove la scuola della Real casa, il Club dela Peña, gli offriva ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...]
Giulio Cesare, facendo il racconto nel De bello Gallico (libri IV-V) della e bacini artificiali. Le regate in mare sono riservate alle imbarcazioni di tipo regolamentare 4 con svizzero guidato da Hans Walter che vinse la medaglia d'oro: allora i ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] risultati migliori, come nel caso dell'inglese Walter George sul miglio: 4′12″3/4 m sopra il livello del mare) influisse sulle prestazioni: si & Co., 1938-46.
R. Parienté, La fabuleuse histoire de l'athlétisme, Paris, ODIL, 1978.
B. Phillips ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] danese Kai Plesz-Schmidt tentò la traversata del Mare del Nord dalle isole Faerøer nel C2 a squadre in equipaggio con Walter Weger e in squadra con le , Roma, FICK, 1993.
F. Sergent, Construction de canoës et kayaks, manuel pratique, Paris, Susse, ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] agli impianti per le gare, un aeroporto, un tunnel sotto il mare, nonché una linea metropolitana. Poco più di 1000 atleti, in la coppia composta da Paul Hildgartner e Walter Plaikner, e argento nel bob a quattro, con l'equipaggio formato da Nevio De ...
Leggi Tutto