AA.VV.Dentro, più dentro dove il mare è mare. Studi per Andrea Cedolaa cura di Carla Chiummo, Silvana Cirillo, Siriana SgavicchiaRoma, Bulzoni, 2024 Per la collana “Impronte”, diretta da Silvana Cirillo, [...] prediletto di Walter Pedullà e appassionato frequentatore del secondo Novecento: Landolfi, Capuana, Verga, De Roberto, ’infernale, nembrottiano e babelico “Mare della nonsenseria”; ne è l’emblema la piaga, la contagiosa infezione o cancrena dell’orca ...
Leggi Tutto
Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] «marechiaro», il mare di Posillipo, espressione viaggio (Love, love) / I ragazzi di Via De Pretis, del Vecchio / tutti i fratelli al Cavallo, la maschera che già ti metti ogni giorno». Cita gli archetipi dell’egoismo moderno nella settima arte: Walter ...
Leggi Tutto
Forse la ricchezza sintattica è la vittima più illustre della narrativa contemporanea, che predilige periodi brevi, frasi nominali, discorsi diretti in rapida successione, pochi segni di interpunzione [...] passo. Ampio gesto del braccio e indice puntato Fora de qua, sibila, ma no stasera, subito dio cane la ditta, che, mentre stupidamente mi davo da fare per ridurre all’ordine i bancali misto mare ci son rimasti così oscuri, Walter e io, sin dai primi ...
Leggi Tutto
Poeta e romanziere inglese (Charlton, Kent, 1873 - Twickenham, Londra, 1956). La poesia delicata e musicale di questo creatore di suggestioni, ai confini tra la realtà e il sogno, è percorsa sovente da un brivido allucinante. Tra le sue opere...
Scrittore inglese, morto a Twickenham, Londra, il 22 giugno 1956.
Bibl.: J. A. Atkins, Walter De La Mare, an exploration, Londra 1947; Tribute to Walter De La Mare on his seventy-fifth birthday, Londra 1948; H. C. Duffin, Walter De La Mare,...