di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] , la lettera si faceva portavoce della richiesta di rimuovere il blocco ai siti in lingua cinese di Bloomberg, The Times, WallStreet Journal, New York Times e di altri mezzi di informazione straniera in Cina, nonché di rinnovare i visti in scadenza ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
MMarcello de Cecco
di Marcello de Cecco
Mercati finanziari
sommario: 1. I termini essenziali. a) Origine e contenuto dei mercati finanziari. b) I soggetti coinvolti nei mercati finanziari. [...] , favorendo il ribasso dei tassi di interesse e un boom di borsa, conclusosi nell'ottobre 1987 con una crisi a WallStreet. Sulle cause di tale crisi, risolta solo dal deciso intervento della Federal Reserve, non c'è ancora unanimità di opinioni ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] e quindi nel giro di pochi secondi sulle borse (se aperte) del resto del mondo. Non succede quasi mai, invece, che sia WallStreet a reagire a cosa ha dichiarato il governatore della Banca centrale di un altro paese. A ben guardare, ciò conferma che ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] politica offerta dalla presente crisi economica, che è stata così ben sfruttata da molti movimenti in diversi paesi, da Occupy WallStreet negli Stati Uniti, agli Indignados in Spagna, al Movimento cinque stelle di Grillo in Italia e ad Alba dorata ...
Leggi Tutto
Francia
Paolo Marocco
Cinematografia
In F. nacque ufficialmente il cinema: il 28 dicembre 1895 i fratelli Louis e Auguste Lumière organizzarono al Grand Café di Parigi il primo spettacolo pubblico e [...] .
Gli anni Trenta si aprirono, come nel resto del mondo, all'insegna della crisi economica segnata dal crollo della Borsa di WallStreet (1929), che si prolungò in F. per tutto il decennio, e la Pathé e la Gaumont conobbero gravi difficoltà. Con l ...
Leggi Tutto
Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] nel cestista americano il suo più prestigioso testimonial, ha subito un forte calo nelle quotazioni di borsa di WallStreet (v. Pivato, 1994, p. 142).
Con il termine 'televisione' intendiamo riferirci qui soprattutto alle reti televisive possedute da ...
Leggi Tutto
Svezia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema svedese si sviluppò con qualche ritardo rispetto a quello di altri Paesi nordici come la Danimarca. Intorno al 1913, tuttavia, entrò nel suo periodo aureo, [...] svedese fu generalmente buona, nonostante la crisi economica che colpì il Paese in seguito al crollo della Borsa di WallStreet e al suicidio, nel 1932, dell'industriale Ivar Kreuger. Nell'estate del 1933 il governo socialdemocratico prese seri ...
Leggi Tutto
Adriano Alippi
Fisica
Tutto dovrebbe essere reso
il più semplice possibile,
ma non più semplice
(Albert Einstein)
La fisica e i fisici
di Adriano Alippi
19 gennaio
Al Museo storico di Berlino il cancelliere [...] prodotto il maremoto nell'Indonesia nel dicembre 2004. È prevedibile, ci si chiederà, l'evoluzione dell'indice di borsa di WallStreet o il clima del pianeta o l'umore di un nostro amico? Diremo che sono fenomeni determinati, ma non prevedibili, non ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] inoltre forti motivazioni economiche per volersi rifare un'immagine, in quanto doveva conformarsi agli standard auspicati da WallStreet (la cui entrata sulla scena imprenditoriale del cinema era stata alquanto autorevole) in modo da finanziare le ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] , gli interessi che il presidente Obama aveva cercato di ridimensionare (con la riforma sanitaria, con la regolamentazione di WallStreet, con le politiche di sostegno all’innovazione o di protezione dei consumatori e dell’ambiente) e che certamente ...
Leggi Tutto
Wall Street
〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
Wall Street-dipendente
(Wall Street dipendente), loc. s.le m. e f. e agg.le Chi o che è strettamente legato all’andamento della Borsa statunitense di Wall Street. ◆ Wall Street-dipendenti come in poche occasioni, legati a doppio filo a quello...