Stefano Micossi
Il downgrading del debito americano
Il 5 agosto scorso l’agenzia di rating Standard and Poor’s (S&P) ha tolto il debito americano dalla lista degli investimenti più sicuri, abbassandone [...] molto a quello riscontrabile negli interventi correttivi adottati in settembre dal governo italiano.
Come ha sottolineato il WallStreet Journal, la decisione di Standard and Poor’s intacca l’aura di assoluta affidabilità dei Tresuries, mai ...
Leggi Tutto
Sheen, Martin
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Ramon Estevez, attore cinematografico statunitense, di origine spagnola, nato a Dayton (Ohio) il 3 agosto 1940. L'aspetto comune, quasi anonimo, e il modo [...] ruoli di intensità paragonabile ai due precedenti, tra i quali The dead zone (1983; La zona morta) di David Cronenberg, WallStreet (1987) di Oliver Stone, in cui compare accanto a Michael Douglas e al figlio Charlie Sheen (n. 1965), The American ...
Leggi Tutto
dow-jones
Tra gli indici rappresentativi dell’andamento del New York Stock Exchange (NYSE), il maggiore mercato mobiliare del mondo, con una capitalizzazione totale di oltre 20.000 miliardi di dollari, il [...] capitalizzazione e liquidità, indipendentemente dal settore di appartenenza. I titoli appartenenti all’indice sono selezionati dal «WallStreet Journal» e la composizione del paniere è modificata solo in corrispondenza a eventi di rilievo, che ...
Leggi Tutto
toro
Fase di prolungato rialzo di un mercato di borsa. Si contrappone al mercato orso (➔), che indica una fase ribassista. Un mercato t. (ingl. bull) si accompagna a un atteggiamento di ottimismo diffuso [...] per l’economia reale. Il simbolo del mercato t. è la scultura (di un t. pronto a caricare) che si trova a WallStreet, nei pressi della sede della Borsa di New York.
Nella storia si ricordano mercati t. significativi dal 1925 al 1929, dal 1953 al ...
Leggi Tutto
Bugatti, Ettore
Industriale e inventore (Milano 1881 - Neuilly-sur-Seine 1947). Nel 1907 aprì un’officina a Molsheim (Alsazia), che in seguito divenne, sotto la sua guida, la famosa omonima fabbrica [...] vetture da corsa che, dopo il 1920, vinsero molte gare automobilistiche su tutti i circuiti d’Europa. Dopo il crollo di WallStreet e le vicende belliche, B. cedette la direzione della fabbrica al figlio Jean, che morì dopo poco segnando il termine ...
Leggi Tutto
RIPARAZIONI di guerra (fr. réparations; ted. Reparationen; ingl. reparations)
Eraldo FOSSATI
Il principio di pagamenti da parte del vinto a favore del vincitore non è nuovo, risalendo esso alla più alta [...] al presidente Hoover, denunciando le condizioni del Reich, che già avevano avuto forti ripercussioni di sfiducia a WallStreet; strettamente interessata per i larghi investimenti americani in Germania. L'immediata risposta di Hoover fu l'offerta ...
Leggi Tutto
GRAFICA, INDUSTRIA
Pietro Gianni
(v. grafiche, arti, XVII, p. 628; App. III, I, p. 772; IV, II, p. 89)
L'i.g. ha continuato a espandersi negli anni Ottanta in Europa e negli Stati Uniti, segno questo [...] accanto a quelle che si occupano di editoria tradizionale. Basti pensare al gruppo Dow Jones negli Stati Uniti, che pubblica il WallStreet Journal, o al gruppo inglese del Financial Times, o ancora al gruppo italiano de Il Sole-24 Ore.
L'espansione ...
Leggi Tutto
MUSICALE, FRUIZIONE.
Daniela Amenta
– La crisi del CD e la rivincita del vinile. La musica liquida. Bibliografia
Le trasformazioni dei supporti per ascoltare la musica, tra il 19° e il 20° sec., hanno [...] , tramite Spotify, si è registrato il 13% in più di fatturato di quanto è stato possibile con iTunes. Secondo il «WallStreet Journal» le vendite complessive di iTunes sono scese nel 2014 del 13%-14% rispetto all’anno precedente.
Bibliografia: D.D ...
Leggi Tutto
SWING, Raymond
Cecil SPRIGGE
Giornalista, nato a New York il 25 marzo 1887. (Si chiamò per parecchi anni Raymond Gram Swing, dal nome di famiglia della seconda moglie). Inviato a Berlino nel 1913 dal [...] tornandovi, dopo il conflitto, per conto del New York Herald. Nominato nel 1922 redattore-capo per l'estero del WallStreet Journal, fu poi, per dieci anni, corrispondente londinese del Philadelphia Public Ledger e del New York Evening Post.
Cessata ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] banchiere del Papa al capezzale della Montevecchio, «Argentaria», 1, 1992, pp. 101-116; J. Pollard, The Vatican and the WallStreet Crash: Bernardino Nogara and Papal Finances in the Early 1930s, «The Historical Journal», 42, 4, 1999, pp. 1077-1091 ...
Leggi Tutto
Wall Street
〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
Wall Street-dipendente
(Wall Street dipendente), loc. s.le m. e f. e agg.le Chi o che è strettamente legato all’andamento della Borsa statunitense di Wall Street. ◆ Wall Street-dipendenti come in poche occasioni, legati a doppio filo a quello...