• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [62]
Biografie [7]
Economia [15]
Comunicazione [11]
Scienze politiche [6]
Geografia [5]
Giornalismo [5]
Temi generali [5]
Storia [4]
Arti visive [4]
Economia politica [4]

Murdoch, Rupert

Enciclopedia on line

Murdoch, Rupert Editore di quotidiani e periodici australiano naturalizzato statunitense (n. Melbourne 1931). Presidente (dal 1991) di The News Corporation, ha iniziato la sua ascesa operando nel campo dei quotidiani [...] con la Twentieth century-fox film corporation (dal 1985), mentre nel 2007 ha acquisito Dow Jones, società che controlla il Wall Street Journal. Nel luglio 2011 M. e suo figlio James sono stati coinvolti in un grave scandalo su alcune intercettazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALL STREET JOURNAL – NEWS OF THE WORLD – NEWS CORPORATION – THE SUNDAY TIMES – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Murdoch, Rupert (2)
Mostra Tutti

Abramson, Jill Ellen

Enciclopedia on line

Abramson, Jill Ellen Abramson, Jill Ellen. – Giornalista e scrittrice statunitense (n. New York 1954). Laureata in Storia presso l’Università di Harvard nel 1976, ha lavorato per il settimanale Time dal 1973 al 1976, per poi [...] donne uscite quell’anno da Harvard con quelli dei colleghi maschi. Nel 1988 è stata assunta dal quotidiano The Wall Street Journal fino al 1997 quando è passata al New York Times, dove nel 2000 è diventata responsabile della redazione di Washington ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE WALL STREET JOURNAL – UNIVERSITÀ DI HARVARD – NEW YORK TIMES – WASHINGTON – NEW YORK

Lévy, Bernard-Henry

Enciclopedia on line

Lévy, Bernard-Henry. - Filosofo francese (n. Beni Saf, Algeria, 1948). Maggiore rappresentante, insieme con André Glucksmann, dei nouveaux philosophes, ha duramente criticato il pensiero marxista, da lui [...] 2003; trad. it. 2003), che riporta le sue indagini sulla morte, dopo la guerra in Afghānistān, del giornalista del Wall Street Journal Daniel Pearl. Nel 2006 ha scritto American Vertigo (trad. it. 2007), un saggio che esplora, attraverso una serie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA IN AFGHĀNISTĀN – WALL STREET JOURNAL – CHARLES BAUDELAIRE – ANDRÉ GLUCKSMANN – EPISTEMOLOGIA

Moretti, Enrico

Enciclopedia on line

Economista italiano (n. Milano 1968). Laureato in Economia presso l’università “Bocconi” di Milano, ha conseguito un dottorato all’università di Berkeley, in California, dove è professore di Economia. [...] delle politiche pubbliche e del mercato del lavoro. Collabora con giornali come il New York Times e il Wall Street Journal. Nel 2020 è stato nominato membro del Comitato di esperti in materia economica e sociale, istituito dalla Presidenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ “BOCCONI – ECONOMIA DEL LAVORO – WALL STREET JOURNAL – NEW YORK TIMES – CALIFORNIA

Adiga, Aravind

Enciclopedia on line

Scrittore e giornalista indiano (n. Chennai 1974). Ha trascorso l'infanzia in Australia, compiendo poi gli studi presso la Columbia University di New York e successivamente nell'univ. di Oxford. Intrapresa [...] l'attività di giornalista di economia, è stato collaboratore delle testate Financial Times, Money e Wall Street Journal, divenendo quindi corrispondente del Time da Mumbai. Nel 2008 ha ricevuto il Booker prize per il romanzo White tiger: a novel ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – WALL STREET JOURNAL – FINANCIAL TIMES – GLOBALIZZAZIONE – RAJIV GANDHI

Kaufman, Jonathan

Enciclopedia on line

Kaufman, Jonathan. – Giornalista e scrittore nordamericano (n. New York 1956). Ricoperte posizioni di rilievo presso le testate giornalistiche The Wall Street Journal e The Boston Globe e l'agenzia di [...] stampa Bloomberg News, dal 2015 è direttore della Scuola di giornalismo della Northeastern University di Boston. Corrispondente dalla Cina per oltre un trentennio, vincitore del Premio Pulitzer 2015, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE WALL STREET JOURNAL – AGENZIA DI STAMPA – THE BOSTON GLOBE – BLOOMBERG NEWS – STATI UNITI

PEROTTO, Pier Giorgio

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PEROTTO, Pier Giorgio Michele Pacifico PEROTTO, Pier Giorgio. – Nacque a Torino il 24 dicembre 1930, secondogenito di Luigi – imprenditore attivo nel settore costruzioni, specializzato in infrastrutture [...] (3200 dollari), ricevette ancor prima di entrare in produzione moltissime prenotazioni. Particolarmente entusiasti si mostrarono The Wall Street Journal, The New York Herald Tribune, Business Week e The New York Times, che descrissero la Programma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE WALL STREET JOURNAL – NEW YORK HERALD TRIBUNE – CALCOLATORI ELETTRONICI – INFORMATION TECHNOLOGY – CARLO DE BENEDETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PEROTTO, Pier Giorgio (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
Sharenting
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
downgrade
downgrade s. m. inv. In economia, riduzione, declassamento, retrocessione nelle stime. ◆ «Il downgrade del debito in valuta locale riflette le preoccupazioni sullo stato di salute della finanza pubblica giapponese - ha spiegato l’agenzia di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali