• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

Due anni dall’invasione russa in Ucraina

Atlante (2024)

Due anni dall’invasione russa in Ucraina Sono passati due anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Il primo anniversario era stato vissuto da parte degli ucraini nell’attesa dell’offensiva di primavera e nella speranza di un sostanziale [...] invasione lo sta comunque pagando. Lo sconcertante episodio della rivolta del giugno 2023, guidata dal leader del gruppo mercenario Wagner ‒ Evgenij Prigožin, morto subito dopo in un non troppo misterioso incidente aereo – per la prima volta ha messo ... Leggi Tutto

Attacco armato fondamentalista a Bamako, capitale del Mali

Atlante (2024)

Attacco armato fondamentalista a Bamako, capitale del Mali La pacificazione del Mali è ancora lontana, come dimostra l’attacco jihadista del 17 settembre nella capitale Bamako, contro una scuola della gendarmeria e una base militare. Il Mali si trova ad affrontare [...] rapporti politici e militari con la Russia. Un’alleanza che si concretizza anche con la presenza di truppe dell’ex Gruppo Wagner; la milizia ha cambiato nome diventando Africa Corps ed è passata sotto il controllo del ministero della Difesa russo ma ... Leggi Tutto

Il ritorno in campo del Gruppo Wagner

Atlante (2023)

Il ritorno in campo del Gruppo Wagner Vladimir Putin ha ricevuto nella serata di giovedì 28 settembre Andrej Trošev, detto Sedoj (capelli grigi), uno dei comandanti del Gruppo Wagner, e gli ha affidato il compito di formare ‘unità di volontari’. [...] Presente all’incontro anche il viceminist ... Leggi Tutto

Gli spartiti di Villa Tasca: Wagner, Verdi e un inedito di Rossini

Atlante (2023)

Gli spartiti di Villa Tasca: Wagner, Verdi e un inedito di Rossini Come già evidenziato in un precedente articolo, Villa Tasca è stata fondata a Palermo tra il 1555 e il 1559 da Don Louiso Beccadelli di Bologna, barone di Montefranco (Calì 2021). La proprietà è rimasta in possesso di esponenti della stessa famiglia ... Leggi Tutto

Maria Callas, la Divina

Atlante (2023)

Maria Callas, la Divina Nacque il 2 dicembre 1923, cento anni fa a New York Maria Callas, nome d’arte di Maria Kalogeròpulos, celebre soprano divenuto indimenticabile per le sue straordinarie doti vocali e la notevolissima padronanza [...] Verona), cui seguirono successi nei principali teatri del mondo con un repertorio che spaziava dal Tristano e Isotta di Richard Wagner alla Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti, dalla Medea di Cherubini al Turco in Italia di Rossini.Dopo essersi ... Leggi Tutto

Il ruolo crescente dei mercenari nel mondo attuale

Atlante (2023)

Il ruolo crescente dei mercenari nel mondo attuale Le vicende del Gruppo Wagner, il loro ruolo in diverse aree del mondo e la loro ribellione hanno portato l’attenzione sul peso che hanno nella situazione attuale le milizie mercenarie, che non sono solo [...] i russi a impiegare nei conflitti. Truppe merc ... Leggi Tutto

Nel Sudan in guerra, il dramma della popolazione civile

Atlante (2023)

Nel Sudan in guerra, il dramma della popolazione civile Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] in Darfur), in un unico esercito: Dagalo, capo delle RSF (in contatto con le milizie mercenarie russe del Gruppo Wagner), nel timore che il proprio immenso potere venisse stemperato e disperso nelle forze regolari e, con esso, il controllo di ... Leggi Tutto

La resa dei conti a Mosca non ferma la guerra e le guerre

Atlante (2023)

La resa dei conti a Mosca non ferma la guerra e le guerre La resa dei conti in Russia tra Putin e il capo del Gruppo Wagner Prigožin non ferma la guerra in Ucraina e neppure quelle dove sono impegnati i mercenari in Siria, Libia, Mali e Centrafrica. Questo si [...] evince dopo l’ultimo discorso alla nazione del ... Leggi Tutto

Wagner apre la stagione del Teatro dell’Opera di Roma

Atlante (2016)

Wagner apre la stagione del Teatro dell’Opera di Roma La stagione di quest’anno del Teatro dell’Opera di Roma sarà inaugurata da Tristano e Isotta di Richard Wagner, sotto la direzione di Daniele Gatti e la regia di Pierre Audi. L’allestimento sarà una coproduzione [...] del Teatro dell’Opera di Roma con il ... Leggi Tutto

Wagner e Nietzsche in Grecia

Atlante (2013)

Wagner e Nietzsche in Grecia La pubblicazione della Nascita della tragedia, all’inizio del 1872, scatenò un vivace dibattito, che coinvolse, in ripetuti interventi, Rohde, Wilamowitz e Wagner, al quale l’autore aveva dedicato il libro [...] (a parte, perché si tratta di un documento ... Leggi Tutto
Vocabolario
wagneriano
wagneriano 〈vaġne-〉 agg. e s. m. – Relativo al grande musicista ted. Wilhelm Richard Wagner (1813-1883): la musica w., le opere w.; la tetralogia w. dei Nibelunghi (v. tetralogia). Come s. m. (f. -a), seguace delle teorie musicali di Wagner,...
wagnerismo
wagnerismo 〈vaġne-〉 s. m. – L’insieme delle concezioni artistiche proprie del musicista W. R. Wagner (v. la voce prec.), spec. per ciò che riguarda l’armonia, l’orchestrazione, la struttura e l’esecuzione stessa delle opere liriche. Anche,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Gruppo Wagner
Gruppo Wagner Locuzione (in russo Gruppa Vagnera) con cui è nota la milizia mercenaria russa fondata nel 2013 dall’ex colonnello dell’intelligence russa D. Utkin e successivamente rilevata da E. Prigožin, sodale di V. Putin; secondo alcune...
Wagner, Wilhelm Richard
Musicista (Lipsia 1813 - Venezia 1883). Nono figlio del funzionario K. F. Wagner (secondo alcuni figlio naturale dell'attore ebreo Ludwig Geyer) e di Johanna R. Pätz. Entrò all'università di Lipsia nel 1831. Per quanto riuscisse bene negli studî...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali