• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Informatica [2]
Internet [1]
Biografie [1]
Diritto [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Medicina [1]
Sociologia [1]
Patologia [1]

HTML

Lessico del XXI Secolo (2012)

HTML – Sigla di Hyper text markup language, linguaggio utilizzato per la creazione di pagine web, che specifica sia il contenuto delle pagine sia il loro formato di visualizzazione sul browser dell’utente. [...] tra gli utenti, permettono la gestione degli HTML message, per cui vi è il rischio che tali messaggi risultino illeggibili al destinatario. Anche alcuni programmi, pur certificati W3C, non riescono a interpretare correttamente i codici di markup. ... Leggi Tutto
TAGS: PARENTESI ANGOLARI – FOGLIO DI STILE – INTERNET – ASCII – W3C
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HTML (2)
Mostra Tutti

I SERVIZI WEB

XXI Secolo (2010)

I servizi web Antonio Brogi La nascita dei servizi web La nascita dell’informatica, la scienza dei calcolatori, ha causato una rivoluzione tecnologica di importanza epocale nella storia dell’umanità. [...] elencati: SOAP: http://www.w3.org/standards/techs/soap#w3c_all. UDDI: http://www.oasis-open.org/committees/uddi- wsbpel-v2.0-OS.html. WSDL: http://www.w3.org/standards/techs/wsdl#w3c_all. XML: http://www.w3.org/standards/xml/. Tutte le pagine web s ... Leggi Tutto

TUNGSTENO

Enciclopedia Italiana (1937)

TUNGSTENO (o Wolframio; fr. tungstène; sp. tungsteno; ted. Wolfram; ingl. tungsten) Felice De CarIi Elemento chimico, simbolo W; numero atomico 74; peso at. 184; isotopi 182, 183, 186. Gli alchimisti [...] . Con ammoniaca al rosso forma azoturo WN2. Ha molta affinità per il carbonio col quale forma i carburi WC, W2C, W3C. Gli acidi a temperatura ordinaria, anche se concentrati, non attaccano il tungsteno. A caldo agisce vivacemente su di esso solo la ... Leggi Tutto
TAGS: RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE – SOLUZIONI COLLOIDALI – CORRENTE ELETTRICA – INDUSTRIA TESSILE – ELEMENTO CHIMICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TUNGSTENO (5)
Mostra Tutti

accessibilita

Lessico del XXI Secolo (2012)

accessibilita accessibilità s. f. – Architettura. – Così come esplicitamente definito dalle leggi in vigore, il termine a. rimanda al rispetto di precise disposizioni normative affinché spazi e attrezzature [...] che permettono la pubblicazione di documenti da parte di più autori, fornendo soluzioni fruibili da tutti. Il World wide web consortium (W3C) ha emanato nel 2000 le linee guida e pubblicato sul sito la lista delle leggi sull'a. varate nei vari paesi ... Leggi Tutto

ARCHEOLOGIA E SOCIETA DELL'INFORMAZIONE

XXI Secolo (2009)

Archeologia e società dell’informazione Paola Moscati Una denominazione controversa L’informatica archeologica è una disciplina recente e in continua evoluzione, che promuove lo sviluppo di procedure [...] primo fra tutti l’XML (eXtensible Markup Language), le cui specifiche sono divenute dal 1998 una raccomandazione ufficiale del W3C (World Wide Web Consortium), viene inoltre delegata la funzione di veicolo per trasformare i documenti in una fonte di ... Leggi Tutto

CONVERGENZE TECNOLOGICHE NEL WEB

XXI Secolo (2010)

Convergenze tecnologiche nel web Paolo Marocco La rete come grande piattaforma Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] , con trademark associato, coniata da Sir Timothy J. Berners-Lee, creatore del primo sito web nonché direttore del W3C (World Wide Web Consortium), la massima autorità mondiale nell’organizzazione degli standard web. Secondo questa accezione, il ... Leggi Tutto

Disabilita

Il Libro dell'Anno 2003

Isabella Menichini Disabilità "Il nostro errore più grave è quello di cercare di destare in ognuno proprio quelle qualità che non possiede, trascurando di coltivare quelle che ha" (Marguerite Yourcenar) L'Italia [...] in maniera funzionale alle proprie esigenze. Perché tutti possano navigare in rete senza penalizzazioni dovute a disabilità, il W3C (World wide web consortium) ha promosso la WAI (Web accessibility initiative) che mira a individuare e suggerire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – SOCIOLOGIA
TAGS: CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UNIONE EUROPEA – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA – CARTA DELLE NAZIONI UNITE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Disabilita (3)
Mostra Tutti

BASI DI CONOSCENZE E BANCHE DATI LESSICALI

XXI Secolo (2009)

Basi di conoscenze e banche dati lessicali Tullio De Mauro Le relazioni tra conoscenza e parola, tra cognizioni e lessici delle diverse lingue sono state e, giova dir subito, restano tuttora materia [...] formato adatto all’interrogazione, interpretazione ed elaborazione automatiche. A tale scopo, il consorzio di standardizzazione del web (W3C, World Wide Web Consortium) ha predisposto un linguaggio OWL (Ontology Web Language), cioè un linguaggio per ... Leggi Tutto

DALL'EDUCAZIONE A DISTANZA ALL'E-LEARNING

XXI Secolo (2009)

Dall’educazione a distanza all’e-learning Antonio Calvani Il rapporto tra tecnologie della comunicazione ed educazione si arricchisce, nel passaggio tra il 20° e il 21° sec., di sfaccettature nuove [...] alcuni anni è andata crescendo anche sulla scia delle azioni sostenute a livello internazionale da organismi come il W3C (World Wide Web Consortium) impegnati a favore del diritto all’accessibilità universale. Accanto alle azioni legislative, vasto è ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali