NOLDE, Emil
Agnese CONCINA SEBASTIANI
Nome d'arte del pittore e incisore Emil Hansen, nato a Nolde presso Tondern (Schleswig) il 7 agosto 1867 e morto a Seebüll (Holstein) il 15 aprile 1956. Dopo aver [...] 1927 (con scritti di P. Klee, M. Sauerlandt, G. Schieffer e altri), P. F. Schmidt, E. N., Lipsia 1929; L. Justi, Von Corinth bis Klee, Berlino 1931, pp. 117-122; W. Grohmann, in U. Thieme-F. Becker, Allgem. Lexikon der bildenden Künstler, XXV, Lipsia ...
Leggi Tutto
MÜLLER, Friedrich
Emma Mezzomonti
Poeta tedesco, noto sotto il nome di Maler M. da lui stesso scelto; nato a Kreuznach il 13 gennaio 1749 e morto a Roma il 23 aprile 1825. L'esaltazione della libertà [...] , dove godette la protezione del principe elettore e di W. Dalberg e si legò di amicizia duratura con il perduti.
Bibl.: B. Seuffert, Maler M., Berlino 1877; E. Schmidt, in Deutsche Allgemeine Biographie, XXI; F. Meyer, Maler Müller-Bibliographie, ...
Leggi Tutto
SVEVI
Walter Holtzmann
. L'origine e la provenienza della stirpe sveva sono molto discusse. Sorprende già il fatto che essa compare nella tradizione scritta con un doppio nome: Suebi e Alamanni. La [...] quale, la dignità non fu rinnovata.
Bibl.: L. Schmidt, Geschichte der deutschen Stämme, Berlino 1918; II; Leges in Darstellungen aus der württembergischen Geschichte, XVII, Stoccarda 1926; W. Veeck, Die Alemannen in Württemberg, voll. 2, Berlino ...
Leggi Tutto
TODA
Lidio CIPRIANI
. Tribù a vita del tutto pastorale, abitante le vette dei Nilghiri, nell'India meridionale. Vivono a contatto dei Bagada (agricoltori), dai quali si fanno pagare una tassa in grano [...] 597 individui, di cui 340 sarebbero maschi.
Bibl.: J. W. Breek, An account of the primitive tribes and monuments of , in Zeitschr. für Ethnol., Berlino 1896; W. H. R. Rivers, The Todas, Londra 1906; E. Schmidt, Reise nach Südindien, Lipsia 1894; E. ...
Leggi Tutto
VARNHAGEN von ENSE, Karl August e Rahel
Rodolfo Bottacchiari
Diplomatico, biografo, novelliere e critico, nato a Düsseldorf il 21 febbraio 1785, morto a Berlino il 10 ottobre 1858. Studiò medicina a [...] la pubblicazione delle poesie di L. Robert, degli scritti di W. Neumann e di quelle di H. Müller, e di ein Lebensbild aus ihren Briefen, a cura di C. Moreck, Monaco 1923; E. Schmidt Weissenfels, Rahel u. ihre Zeit, Lipsia 1857; O. Walzel, in Allg. ...
Leggi Tutto
FREILIGRATH, Ferdinand
Rodolfo Bottacchiari
Poeta tedesco nato a Detmold il 17 giugno 1810, morto a Cannstadt il 18 marzo 1875. Avviato dapprima al commercio marittimo, tenne per sei anni un posto di [...] di L. Schröder, 2ª ed., 6 voll., Lipsia 1926; di E. Schmidt-Weissenfels, 3 voll., Berlino s. d.; di J. Schwering, 6 voll., Berlino 1910. Per l'epistolario, oltre i 2 voll. di W. Bücchner, F.F. Ein Dichterleben in Briefen, Lahr 1881-2, v ...
Leggi Tutto
HALS, Frans
G. I. Hoogewerff
Pittore. Nacque intorno al 1580 ad Anversa, morì a Haarlem nel 1666. Suo fratello Dirck, buon pittore anche lui, nacque nel 1591 a Haarlem dove la famiglia si stabilì nel [...] XCV-C.
Bibl.: G. S. Davis, F. H., Londra 1902; E. W. Moes, F. H., sa vie et son oeuvre, Bruxelles 1909; C. , Lipsia 1922 (con bibl.); W. R. Valentiner, F. H. (Klassiker d. Kunst), Stoccarda, Berlino e Lipsia 1923; F. Schmidt-Degener, F. H., Amsterdam ...
Leggi Tutto
FOUQUÉ, Friedrich Heinrich Karl de la Motte
Giovanni A. AIfero
Poeta tedesco, nato a Brandenburg sulla Havel il 12 febbraio 1777, morto a Berlino il 23 gennaio 1843. Di nobile antica famiglia oriunda [...] onde trasse alimento la sua religiosità, e poi di A. W. Schlegel, che pubblicò la sua prima opera, Dramatische Spiele ( 1905; F. Braun, Fouqués Lyrik, Berlino 1907; O. E. Schmidt, F., Apel, Miltitz, Lipsia 1908; M. Kämmerer, Fouqués Held des ...
Leggi Tutto
SCHLEGEL, Caroline Dorothea Albertine
Maryla FALK
Una delle figure centrali del circolo romantico tedesco, nata a Gottinga il 2 settembre 1763, morta a Maulbronn il 7 settembre 1809. Figlia dell'orientalista [...] , A. W. u. Fr. Schlegel, J. Schelling u. a., a cura di G. Waitz, voll. 2, Lipsia 1871; una nuova ampliata raccolta di lettere è stata pubblicata a cura di E. Schmidt col titolo Caroline. Briefe aus d. Frühromantik, voll. 2, Lipsia 1913.
Oltre alle ...
Leggi Tutto
WEISE, Christtan
Giuseppe Zamboni
Poeta e poligrafo tedesco. Nato a Zittau il 29 aprile 1642, morto ivi il 21 ottobre 1708. Dopo aver compiuto gli studî a Lipsia e aver insegnato al ginnasio di Weissenfels, [...] Ulvilda, ed. per la prima volta da W. v. Unwerth, Breslavia, 1914), storico ( Schmidt, Chr. W., in Allg. deutsche Biogr., XLI (1896); O. Kaemmel, Chr. W., Lipsia 1897; Th. Gärtner, Die Zittauer Schulkomödie vor Chr. W., Zittau 1903; H. Schauer, Chr. W ...
Leggi Tutto