STURM und DRANG
Carlo Grünanger
. Vasto e complesso movimento culturale e letterario della seconda metà del Settecento (1760-1785 circa), che prende il nome da un dramma del poeta Massimiliano Klinger. [...] Drang, in Reallexikon d. deutschen Literaturgeschichte di P. Merker e W. Stammler, III, s. v., Berlino 1928-29; H. Dichtung von Gottsched bis zur Gegenwart, I, Potsdam 1930; E. Schmidt, Richardson, Rousseau, Goethe, Jena 1875; F. Gundolf, Shakespeare ...
Leggi Tutto
GREGORIO di Nissa, santo
Alberto Pincherle
Fratello minore di S. Basilio (v.) che (insieme col fratello Pietro, poi vescovo di Sebaste) ebbe a maestro, nacque fra il 330 e il 340. Destinato alla carriera [...] da L. Méridier, Parigi I908); della Vita di Mosè, di C. Schmidt e W. Schubart (in Berl. klass. Texte, VI, 1910, p. 38); A. Stein (con trad. ingl., Washington 1928).
Bibl.: O. Stählin, in W. von Christ, Gesch. d. griech. Litt., II, 2, Monaco 1924, ...
Leggi Tutto
ORIENTALISMO (XXV, p. 537)
Luigi SUALI
Gli eventi dell'ultimo decennio hanno da un lato influito sfavorevolmente su questa come su ogni altra disciplina storico-filologica, interrompendo od ostacolando [...] lo studio del manicheismo, i testi copti pubblicati da C. Schmidt e H. J. Polotsky (Manichäische Homilien), che ci han ricerche intorno alla storia economica dell'India, sono i tre volumi di W. H. Moreland: India at the death of Akbar; From Akbar ...
Leggi Tutto
ORDALIA (dall'anglosassone ordāl; fr. ordalie; sp. ordalía; ted. Urteil [ "giudizio"], Ordal; ingl. ordeal "giudizio [di Dio]")
Enrico BESTA
Raffaele CORSO
Nicola TURCHI
L'ordalia è per la mentalità [...] in Archiv f. Religionswissenschaft, 1910, p. 525 segg.; 1913, p. 123 segg.; 1915, p. 585 segg.; 1917, p. 437 segg.; J. W. Hauer, Die religionen, I, Stoccarda 1923, p. 364 segg.; J. Morgenstern, Trial by ordeal, in Hebrew Union College Jubilee volume ...
Leggi Tutto
KLEIST, Heinrich von
Giuseppe Gabetti
Poeta tedesco, nato a Francoforte sull'Oder il 18 ottobre 1777, morto, suicida, sulle rive del Piccolo Wannsee presso Berlino il 21 novembre 1811. Temperamento [...] ed. critica di G. Minde-Ponet, R. Steig e Erich Schmidt, voll. 5 - compreso l'epistolario -, Lipsia 1904 segg.; Roetteken, H. v. K., Lipsia 1907; S. Rahmer, H. v. K., Lipsia 1909; W. Herzog, H. v. K., Monaco 1911; H. Meyer-Benfey, H. v. K., Gottinga ...
Leggi Tutto
STEIN, Heinrich Friedrich Karl vom und zum
Carlo ANTONI
Uomo di stato tedesco, nato il 26 ottobre 1757 a Nassau, morto il 29 giugno 1831 a Kappenberg in Vestfalia. Era d'un'antica famiglia di baroni [...] mit d. Reichscritter v. St., Berlino 1858; J. R. Seeley, Life and times of St., voll. 3, Cambridge 1878; W. A. Schmidt, Geschichte d. deutschen Verfassungsfrage während d. Befrieungskriege u. d. Wiener Kongresses, Stoccarda 1890; M. Lehmann, F. v. St ...
Leggi Tutto
KLOPSTOCK, Friedrich Gottlieb
Giovanni Vittorio Amoretti
Poeta tedesco, nato il 2 luglio 1724 a Quedlinburg, morto ad Amburgo il 14 marzo 1803. Studiò a Schulpforta, poi a Jena e a Lipsia teologia. [...] si era invano innamorato di una sua cugina, Marie Sophie Schmidt (la Fanny delle liriche), passò nel 1751 a Zurigo seguendo non dai tentativi epici di contemporanei, come D. V. Triller, F. W. Hudemann, F. Ch. v. Scheyb, una spinta può essere venuta ...
Leggi Tutto
GOLFO, Corrente del (ingl. Gulf Stream, nome d'uso internazionale)
Francesco Vercelli
La scoperta della Florida (1513) coincide con la scoperta della potente corrente che avanza verso N. tra la penisola [...] in seguito alle campagne di B. Helland-Hansen sul Michael Sars del Dr. J. Schmidt e di J. P. Jacobsen, sul Dana, ecc.; e le teorie di V. Bjerknes, sviluppate da W. J. Sandström e da un numeroso stuolo di oceanografi scandinavi e tedeschi, portano ...
Leggi Tutto
MONGOLICHE, LINGUE
Carlo Tagliavini
. Col nome di lingue mongoliche indichiamo non già tutte le lingue parlate da popoli di razza mongolica, ma solo una determinata e relativamente esigua famiglia linguistica, [...] mediocre Grammatik der mongolischen Sprache di I. J. Schmidt, Pietroburgo 1831. Alcune grammatiche si basano sul dialetto Mongoliaorientale), Pietroburgo 1911. Si vedano inoltre i lavori di W. Schott, Altaische Studien, Berlino 1860-1872; G.J. ...
Leggi Tutto
ISTOLOGIA e ISTOCHIMICA (XIX, p. 670)
Alberto MONROY
In quest'ultimo ventennio gli sviluppi notevolissimi della biochimica hanno sempre più orientato l'istologia verso lo studio della costituzione chimica [...] con molte variazioni, quella di tutte le membrane cellulari. Essa così è stata ritrovata nell'ectoplasma delle amebe (W. J. Schmidt), nello strato corticale di uova di Invertebrati marini (L. Monné, A. Monroy), ecc. Una struttura simile avrebbe anche ...
Leggi Tutto