Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] à Chalcédoine, in Das Konzil von Chalkedon. Geschichte und Gegenwart, I, Der Glaube von Chalkedon, a cura di A. Grillmeier-H. Bacht, Würzburg 1951, pp. 345-87.
H. Rahner, Leo der Grosse, der Papst des Konzils, ibid., pp. 323-39.
F. Hofmann, Der Kampf ...
Leggi Tutto
BONIFACIO, marchese e duca di Toscana
Margherita Giuliana Bertolini
Figlio del marchese canossiano Tedaldo, conte di Modena, Reggio, Mantova, Brescia e Ferrara, e di Willa "ducatrix" - della cui famiglia [...] . 170-171), ad un diploma che dovette essere presentato da Ubaldo vescovo di Cremona, con l'appoggio di Brunone vescovo di Würzburg e di Ermanno di Colonia, competenti di cose italiane, appunto ad Augusta. Con questo diploma, che non fu mai esecutivo ...
Leggi Tutto
CESTI, Pietro (in religione Antonio)
Lorenzo Bianconi
Nacque in Arezzo dove fu battezzato il 5 ag. 1623, nono ed ultimo figlio del pizzicagnolo Giuseppe di Lorentino e di Francesca Ruschi. Fin da ragazzo [...] s., 130-134, 142, 144; L. Bianconi, Funktionen des Operntheaters in Neapel bis 1700 und die Rolle Alessandro Scarlattis, in Colloquium A. Scarlatti,Würzburg 1975, Tutzing 1979, pp. 15 s., 19, 36 s., 43 s., 49 s., 54-56, 58 s., 64 s., 84; A. A. Abert ...
Leggi Tutto
Pio XII
Francesco Traniello
Eugenio Pacelli nacque a Roma il 2 marzo 1876 da Filippo e da Virginia Graziosi. La sua era una famiglia di piccola nobiltà pontificia, originaria di Acquapendente, distintasi [...] XII tel que je l'ai connu, Paris 1969.
M.P. Lehnert, Ich durfte ihm dienen. Erinnerung an Papst Pius XII., Würzburg 1983 (trad. it. Milano 1984).
Su Pacelli prima del pontificato:
A. Martini, Il cardinale Faulhaber e l'enciclica "Mit brennender Sorge ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] di Giovanni's Assumption altarpiece, in Proporzioni, III (1950), p. 83; G.H. Fehring, Studien über die Kirchenbauten des F. di G., Würzburg 1956; H. Millon, The architectural theory of F. di G., in The Art Bulletin, XL (1958), pp. 257-261; C. Maltese ...
Leggi Tutto
BONUCCI (Bonuccio), Agostino
Boris Ulianich
Nacque probabilmente a Monte San Savino (Arezzo) nel 1506. Nulla sappiamo dei genitori. Ancora fanciullo, quasi certamente nel 1514, fu accettato nel convento [...] 106, 113 s., 125 s., 140 s., 191; H. Jedin, Girolamo Seripando. Sein Leben und Denken im Geisteskampf des 16. Jahrhunderts, I, Würzburg 1937, pp. 313, 325, 352 s., 361 s., 378 s., 389, 391, 416, 427, 434; A. Giuriato, Le tradizioni nella IV sessione ...
Leggi Tutto
francone
fràncone (raro francóne) agg. e s. m. e f. [tratto da Franconia (ted. Franken)]. – Dei Franchi, antica popolazione germanica; della Franconia, regione storica della Germania centro-meridionale. Il termine è usato soprattutto in linguistica:...