Teologo cattolico (Friburgo in Brisgovia 1850 - Würzburg 1906); prof. di apologetica e di storia dell'arte cristiana nell'univ. di Würzburg (1884), della quale divenne rettore (1896). Il suo pensiero teologico [...] è orientato verso il tentativo di dare all'apologetica cattolica una sincera apertura verso il mondo moderno: contro il criticismo e l'umanismo, difende la possibilità di una metafisica, all'interno della ...
Leggi Tutto
Compositore e direttore d'orchestra tedesco (Würzburg 1905 - Amburgo 1963). Allievo di Schönberg a Vienna e a Berlino, nel 1927-28 fu assistente di E. Kleiber alla Staatsoper di Berlino. Diresse l'Opera [...] di Essen (1937-40), fu direttore artistico dell'Opera di Poznań (1940-43) e nel 1959 fu chiamato a dirigere la sezione musicale del Norddeutscher Rundfunk di Amburgo. Si adoperò per la diffusione della ...
Leggi Tutto
Dungern, Emil Freiherr von
Fisiologo tedesco (Würzburg 1867 - Ludwigshafen 1961). Fu direttore (1906-13) della divisione di biologia della clinica oncologica di Heidelberg e poi diresse fino al 1918 [...] l’istituto di oncologia dell’univ. di Amburgo. Nel 1911, insieme a L. Hirszfeld, scoprì i meccanismi dell’ereditarietà dei gruppi sanguigni AB0 ...
Leggi Tutto
Weissflog, Jens
Germania Orientale/Germania • Erlabrunn (Würzburg), 21 luglio 1964 • Specialità: sci nordico, salto
È stato campione olimpico e mondiale di salto con gli sci ed è l'unico ad avere [...] vinto quattro volte la Tournée dei quattro trampolini (1984, 1985, 1991 e 1996).
Weissflog ha esordito in Coppa del mondo nel 1980 e ha ottenuto la prima vittoria agli inizi del 1983. L'anno dopo sono ...
Leggi Tutto
LAUER, Georg
Paolo Veneziani
Originario di Würzburg, nacque probabilmente nella prima metà del XV secolo.
La prima indicazione della sua presenza nel mondo della tipografia romana è data dalla sottoscrizione [...] in versi del confessionale "Defecerunt" di Antonino Pierozzi del febbraio 1472 (Indice generale degli incunaboli [=IGI], 621):"Qui me scribebat Ge. Lauer nomen habebat". È opinione comunemente accettata ...
Leggi Tutto
Storico della filosofia austriaco (Vienna 1883 - Veitshöchheim, Würzburg, 1953), prof. nelle università di Monaco (1915), Dresda (1923) e Würzburg (1947). Tra le opere: Geschichtsphilosophie der Philosophiegeschichte [...] (1933); Naturgesetz, Freiheit, Wunder (1940); Freiheit und Anarchie (1949); Was sind Rassen? Eine Kritik an den Grundbegriffen der modernen Erblichkeitslehre (1949). Diresse la Geschichte der Philosophie ...
Leggi Tutto
Storico, paleografo e diplomatista tedesco (Graz 1864 - Würzburg 1945), professore all'università di Monaco (1893-98), poi di Würzburg (1898-1934). Particolarmente competente in scienze ausiliarie della [...] storia (Monumenta palaeographica, 1902-1940), fu anche ottimo editore di testi (Bamberger Chroniken, 1907-1910; fonti sulla crociata del Barbarossa, 1928). Fondamentale il suo saggio sulla diplomatica ...
Leggi Tutto
Storico tedesco del diritto (Aichach, Baviera, 1862 - Würzburg 1932). Dal 1887 prof. di diritto tedesco e canonico nell'univ. di Würzburg. La sua vasta produzione scientifica, oltre a importanti lavori [...] sulle fonti e sul diritto germanico, tra cui la Deutsche und französische Verfassungsgeschichte vom 9. bis zum 14. Jahrhundert (2 voll., 1898), ha interessanti ricerche sulla storia del diritto italiano, ...
Leggi Tutto
Sticker, Georg
Medico tedesco (Colonia 1860 - Zell, Würzburg, 1960). Professore di storia della medicina all’univ. di Würzburg. Si occupò anche di epidemiologia e descrisse per primo il megaloeritema [...] epidemico che prese anche il nome di malattia di Sticker ...
Leggi Tutto
Poeta vagante tedesco, originario della zona di Würzburg, fiorito verso la fine del sec. 13º. Molto probabilmente, ma non sicuramente, era un ebreo, e sarebbe un fatto unico in tutta l'area medievale tedesca. [...] Di lui sono rimaste poche composizioni, d'ispirazione religiosa o d'intento moralistico ...
Leggi Tutto
francone
fràncone (raro francóne) agg. e s. m. e f. [tratto da Franconia (ted. Franken)]. – Dei Franchi, antica popolazione germanica; della Franconia, regione storica della Germania centro-meridionale. Il termine è usato soprattutto in linguistica:...