• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
1268 risultati
Tutti i risultati [1268]
Biografie [456]
Arti visive [283]
Religioni [196]
Archeologia [183]
Storia [131]
Storia delle religioni [43]
Diritto [49]
Medicina [46]
Letteratura [41]
Fisica [25]

Echter von Mespelbrunn, Julius

Enciclopedia on line

Echter von Mespelbrunn, Julius Riformatore cattolico (Mespelbrunn, Baviera, 1545 - Würzburg 1617); vescovo di Würzburg (1573), ripristinò la vita cattolica della diocesi, di cui è considerato come il fondatore, con la costruzione di [...] seminarî, chiese, ospedali (Juliusspital, 1579) e la fondazione dell'università (1580), e ne assicurò la stabilità con leghe politiche e con la forza militare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICO – WÜRZBURG – BAVIERA

Platti, Giovanni

Enciclopedia on line

Musicista (n. 1690 circa - m. Würzburg 1763); fu al servizio del principe vescovo di Würzburg (1724-49 circa). La sua vastissima produzione (messe, cantate, oratorî, ecc.), in complesso poco studiata, [...] ne fa uno dei più notevoli compositori del sec. 18º. Tra i fondatori dello stile preromantico impressionistico e drammatico della sonata, può essere considerato il precursore di K. Ph. E. Bach ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WÜRZBURG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Platti, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Meurer, Christian

Enciclopedia on line

Giurista tedesco (Kamberg, Nassau, 1856 - Würzburg 1935). Abilitato a Breslavia all'insegnamento del diritto ecclesiastico, del diritto internazionale e della filosofia del diritto, fu dal 1888 prof. a [...] Würzburg. Coltivò soprattutto il diritto internazionale. Tra le sue opere: Der Begriff und Eigenthümer der heiligen Sachen (2 voll., 1885); Die juristischen Personen nach deutschem Reichsrecht (1901); Die Haager Friedenskonferenz (2 voll., 1905-07); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – FILOSOFIA DEL DIRITTO – BRESLAVIA – WÜRZBURG – NASSAU

BORST, Max

Enciclopedia Italiana (1930)

Patologo, nato a Würzburg il 19 novembre 1869, professore a Gottinga, Würzburg, Monaco. Acquistò larga fama soprattutto per i suoi lavori sui tumori, sul quale argomento, oltre a molte memorie speciali, [...] scrisse un'opera di grande pregio, Die Lehre von den Geschwülsten, I-II, Wiesbaden 1902. È autore del manuale Pathol. Histologie (2ª ed., Lipsia 1926) ... Leggi Tutto
TAGS: WIESBADEN – WÜRZBURG – GOTTINGA – LIPSIA

Kraus

Enciclopedia on line

Botanico tedesco (Orb, Baviera, 1841 - Würzburg 1915). Si dedicò allo studio della fisiologia vegetale, con particolare riguardo alla nutrizione minerale. Si occupò anche di paleontologia, di fitogeografia [...] e di storia della botanica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – BOTANICA

Leopòldo I di Babenberg margravio d'Austria

Enciclopedia on line

Leopòldo I di Babenberg margravio d'Austria Primo margravio d'Austria (m. Würzburg 994), ebbe il feudo nel 976 da Ottone II; fissò la residenza a Melk, dove fece costruire un castello. Gli successe Enrico I. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OTTONE II – MELK

Meier, Waltraud

Enciclopedia on line

Meier, Waltraud. – Cantante tedesca (n. Würzburg 1956). Mezzosoprano e soprano drammatico, si impose a partire dal 1983 come Kundry in Parsifal al festival di Bayreuth, affermandosi come una delle più [...] intense e complete interpreti wagneriane anche in ruoli quali Sieglinde (Die Walküre), Venus (Tannhäuser), Ortrud (Lohengrin); in partic. la sua Isolde  (Tristan und Isolde) è da considerarsi di portata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZOSOPRANO

Nowitzki, Dirk

Enciclopedia on line

Nowitzki, Dirk Nowitzki, Dirk. - Cestista tedesco (n. Würzburg 1978). Proveniente da una famiglia di sportivi, ha messo in luce il suo talento sin dall’adolescenza e nel 1998 è stato selezionato dai Milwaukee Bucks (nona [...] scelta ai draft NBA); N. però non è mai sceso in campo con i Bucks, perché è stato subito ceduto ai Dallas Mavericks. Proprio con la squadra texana ha realizzato tutto il suo potenziale divenendo uno dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WÜRZBURG

BERTOLDO di Sternberg, vescovo di Würzburg

Enciclopedia Italiana (1930)

La sua famiglia di piccoli signori feudali prendeva il nome dal castello di Sternberg, presso Königshofen, nel Grabfeldgau. Insieme con i suoi due fratelli abbracciò la carriera ecclesiastica. Nel 1240 [...] vicini e per un certo tempo ne fu turbata la sua amicizia col re. Tuttavia nel 1287, nel concilio nazionale di Würzburg, egli lottò per il ristabilimento della pace generale di Magonza del 1282. Egli si oppose agli abusi fiscali della Curia romana ... Leggi Tutto
TAGS: INNSBRUCK – FRANCONIA – MAGONZA – ASBURGO – LIONE

Hesselbach, Franz Kaspar

Enciclopedia on line

Anatomista e chirurgo (Hammelburg, Fulda, 1759 - Würzburg 1816), prof. di chirurgia a Würzburg; ampliò le conoscenze sull'anatomia delle regioni inguinali e indicò nuove vie alla chirurgia per le riduzioni [...] delle ernie di tale regione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANATOMISTA – CHIRURGIA – WÜRZBURG – FULDA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 127
Vocabolario
fràncone
francone fràncone (raro francóne) agg. e s. m. e f. [tratto da Franconia (ted. Franken)]. – Dei Franchi, antica popolazione germanica; della Franconia, regione storica della Germania centro-meridionale. Il termine è usato soprattutto in linguistica:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali