• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
294 risultati
Tutti i risultati [747]
Biografie [294]
Storia [141]
Arti visive [96]
Religioni [83]
Geografia [44]
Europa [43]
Archeologia [38]
Letteratura [35]
Diritto [32]
Storia per continenti e paesi [20]

Bidermann, Jacob

Enciclopedia on line

Letterato e drammaturgo (Ehingen, Württemberg, 1578 - Roma 1639), gesuita. Autore di notevoli drammi e commedie in tedesco e in latino, riuniti in Ludi theatrales sacri sive opera comica (2 voll., post., [...] 1666) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEDESCO – GESUITA – LATINO – ROMA

Vicari, Hermann von

Enciclopedia on line

Ecclesiastico (Aulendorf, Württemberg, 1773 - Friburgo in Brisgovia 1868); arcivescovo di Friburgo in Br. (1842), si impegnò fortemente nella difesa dei diritti della Chiesa cattolica contro la politica [...] di secolarizzazione perseguita dallo Stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – CHIESA CATTOLICA – SECOLARIZZAZIONE – WÜRTTEMBERG – ARCIVESCOVO

Vollmöller, Karl

Enciclopedia on line

Vollmöller, Karl Filologo (Ilsfeld, Württemberg, 1848 - Dresda 1922). Studioso di problemi di filologia romanza e editore di testi romanzi, fondò (1882) la rivista Romanische Forschungen, il Kritischer Jahresbericht über [...] die Fortschritte der romanischen Philologie (1892-1914), e la Gesellschaft für romanische Literatur (1902) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOLOGIA ROMANZA – DRESDA

Parrot, Georg Friedrich von

Enciclopedia on line

Fisico (Mömpelgard, Württemberg, od. Montbéliard, Doubs, 1767 - Pietroburgo 1852), prof. di fisica dell'univ. di Dorpat (1800-26). Compì studî sulle pile voltaiche a secco e sull'osmosi; ideò varî strumenti [...] di misurazione, tra cui igrometri ed eudiometri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTBÉLIARD – DORPAT – OSMOSI – DOUBS

Beck, Johann Tobias

Enciclopedia on line

Biblista tedesco (Balingen, Württemberg, 1804 - Tubinga 1878), fu prof. a Basilea (1836) e Tubinga (1843) dove sostenne il suo "realismo biblico", che respingeva il concetto letteralistico dell'ispirazione, [...] proprio del protestantesimo tradizionale, intendendola in senso personale e storicistico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTESTANTESIMO – WÜRTTEMBERG – TUBINGA – BASILEA – TEDESCO

Mauch, Karl

Enciclopedia on line

Mauch, Karl Viaggiatore (Stetten, Württemberg, 1837 - Stoccarda 1875). Esplorò in numerosi viaggi dopo il 1863 il Transvaal e percorse le regioni tra il Limpopo e lo Zambesi (Matopo, Matabele, Masciona), dove scoprì [...] importanti giacimenti auriferi (1866-67 e 1870-71) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA – TRANSVAAL – AURIFERI – ZAMBESI – LIMPOPO

Pauly, August

Enciclopedia on line

Filologo (Benningen, Württemberg, 1796 - Stoccarda 1845); fece una prima edizione (1837 e segg.) della Real-Encyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, rifusa e rifatta sotto la direzione di G. [...] Wissowa, poi di W. Kroll, in seguito di K. Ziegler ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA

Nider, Johannes

Enciclopedia on line

Nider, Johannes Teologo domenicano (Isny, Württemberg, 1380 circa - Norimberga 1438). Riformatore dell'ordine in Germania, fu energico nella lotta contro gli hussiti. Scrisse il Formicarius, libretto di edificazione in [...] forma di dialogo, e varie opere ascetiche e morali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – HUSSITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nider, Johannes (1)
Mostra Tutti

Baelz, Erwin von

Enciclopedia on line

Medico (Bietigheim, Württemberg, 1845 - Stoccarda 1913). Insegnò alla Scuola medica di Tokyo, prima fisiologia (1875), poi medicina e ginecologia (1876). Si dedicò soprattutto allo studio delle caratteristiche [...] antropologiche dei Giapponesi e delle malattie dell'Estremo Oriente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTREMO ORIENTE – GINECOLOGIA – FISIOLOGIA – STOCCARDA – MEDICINA

Sägmüller, Johannes Baptist

Enciclopedia on line

Storico e canonista (Winterreute, Württemberg, 1860 - Tubinga 1942). Dopo una serie di lavori di storia ecclesiastica si dedicò al diritto canonico, che insegnò a Tubinga (1896-1926). Collaborò anche alla [...] nuova redazione del codice di diritto canonico. Sua opera principale è il Lehrbuch des katholischen Kirchenrechts, che ha avuto numerose edizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CODICE DI DIRITTO CANONICO – WÜRTTEMBERG – TUBINGA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
badenése
badenese badenése agg. e s. m. e f. – Della regione di Baden, già Land a sé stante e dal 1952, nella Repubblica Federale di Germania, unito al Württemberg sotto la denominazione di Baden-Württemberg; come sost., abitante, nativo, originario...
bàden-württemberghése
baden-wurttemberghese bàden-württemberghése ‹... vürtëm-› agg. e s. m. e f. – Del Land di Baden-Württemberg nella Repubblica Federale di Germania; come sost., abitante, nativo, originario del Baden-Württemberg.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali