FRANCA CONTEA
J. Richard
E. Vergnolle
(franc. Franche-Comté; ted. Freigrafschaft Burgund)
Regione storica della Francia centro-orientale (comprendente i dip. Doubs, Haute-Saône, Jura, Territoire de [...] metà del sec. 14°, essa presenta tuttavia punti di contatto anche con le abbaziali cistercensi di Salem in Germania (Baden-Württemberg) e di Kappel in Svizzera.L'intensa attività costruttiva che caratterizzò la F. nel sec. 18° determinò la scomparsa ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: Gli Alamanni
Volker Bierbrauer
Gli alamanni
Popolazione germanica per la quale non disponiamo, a differenza di [...] und Christen. Archäologische Funde zum frühen Christentum in Südwestdeutschland, Stuttgart 1987.
D. Planck (ed.), Archäologie in Württemberg, Stuttgart 1988.
H. Castritius, Von politischer Vielfalt zur Einheit. Zu den Ethnogenesen der Alamannen, in H ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] , benché più o meno coronati da buon successo, furono superati dalla vettura di Gottlieb Daimler, nato a Schorndorf (Württemberg) nel 1834. Abilissimo meccanico, provetto operaio, grande studioso, Daimler era collaboratore del famoso Otto di Deutz, l ...
Leggi Tutto
Il termine italiano, come quelli francese e inglese, deriva dal latino ebur; quello spagnolo è originario da parola araba (nāb al-fīl "dente d'elefante") che si ritrova ancora nel commercio, e non solo [...] la lavorazione dell'avorio per articoli svariati, tra cui moltissimi ninnoli ecc., è bene sviluppata, soprattutto a Geislingen nel Württemberg, ed a Ehrbach nell'Assia. Negli Stati Uniti si lavora prevalentemente l'avorio per biglie e tasti.
Avorio ...
Leggi Tutto
OREFICERIA (fr. orfèvrerie; sp. orfebrería; ted. Goldschmiedekunst; ingl. goldsmith's work)
Pericle DUCATI
Maria ACCASCINA
Ugo NEBBIA
Attilio INVERNIZZI
Giovanni VACCA
Antichità. - Già nell'età neolitica [...] è frequente nella civiltà detta di Hallstatt, specialmente nella fase più recente.
Nelle tombe principesche a tumulo del Württemberg e del Baden sono diademi, armille, torques, ecc. come nelle tombe di Giesshübel, di Römerhügel presso Ludwigsburg, di ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] , domenicani, ecc., specialmente in Germania (Conrad Forster, domenicano di Norimberga, 1433-57; Johan Richenbach di Geislingen nel Württemberg, 1467-75), ma ve ne furono anche di laici. Centri principali delle loro officine furono Erfurt (Johannes ...
Leggi Tutto
LEGA
Giovanni Battista PICOTTI
Rosario RUSSO
*
Alessandro VISCONTI
. Il termine lega ha servito a designare, in Italia e poi anche in Francia (ligue), nel basso Medioevo e nei primi dell'età moderna, [...] .
La lega fu costituita il 14 febbraio 1488, a Esslingen; contraenti furono l'arciduca Sigismondo d'Austria, il conte Everardo di Württemberg, la Società di S. Giorgio e 22 città imperiali: in seguito s'aggiunsero altri principi e città. La lega, che ...
Leggi Tutto
Il concetto di circoscrizione è intimamente legato all'altro di territorio: dato un territorio sul quale si eserciti la giurisdizione di un'autorità centrale, la circoscrizione potrà essere identificata [...] , Baviera, Brema, Brunswick, Lippe, Lubecca, Mecklenburg-Schwerin, Mecklenburg-Strelitz, Oldemburgo, Prussia, Sassonia, Schaumburg-Lippe, Turingia, Württemberg (lo stato di Waldeck fu aggregato alla Prussia nel 1929; la Prussia h, 15 provincie, la ...
Leggi Tutto
NAZIONALSOCIALISMO
Carlo Antoni
. Le origini. - Nella primavera del 1919, all'indomani della caduta della repubblica dei consigli a Monaco, il caporale Adolf Hitler (v.), suddito austriaco, ma reduce [...] ovest approvò un programma nettamente anticapitalista. Nel 1926 il partito aveva messo radici in Franconia, Turingia, Sassonia, Baden, Württemberg, Hannover, ma i nuovi gruppi erano opera di Strasser: la stella di Hitler, costretto al silenzio in una ...
Leggi Tutto
SLOVENIA (Slovenija; A. T., 77-78)
Elio MIGLIORINI
Pier Gabriele GOIDANICH
Alojzij RES
Giuseppe PRAGA
Regione della Iugoslavia nord-occidentale, che coincide con il banato della Drava (Dravska banovina) [...] divenne la figura centrale. Dopo alcuni anni di tenace propaganda in patria, dovette fuggire in Germania dove operò per lo più nel Württemberg e pubblicò a Tubinga, nel 1551, l'Abbaco e il Catechismo, i primi due libri in lingua slovena. Intuendo l ...
Leggi Tutto
badenese
badenése agg. e s. m. e f. – Della regione di Baden, già Land a sé stante e dal 1952, nella Repubblica Federale di Germania, unito al Württemberg sotto la denominazione di Baden-Württemberg; come sost., abitante, nativo, originario...
baden-wurttemberghese
bàden-württemberghése ‹... vürtëm-› agg. e s. m. e f. – Del Land di Baden-Württemberg nella Repubblica Federale di Germania; come sost., abitante, nativo, originario del Baden-Württemberg.