Figlio (Marburgo 1504 - Kassel 1567) di Guglielmo II e di Anna di Meclemburgo, successe al padre nel 1509 e assunse il governo nel 1518, dopo un periodo di reggenza degli Stati e della madre. Debellò la [...] e Zwingli (1529); aderì alla lega di Smalcalda e riuscì (1534) a rimettere sul trono il duca Ulrico del Württemberg, fatto che indebolì assai la potenza asburgica nella Germania meridionale. Iniziatasi la guerra di Smalcalda (1546), fallì nella sua ...
Leggi Tutto
ILLER (A. T., 56-57)
Arrigo Lorenzi
Affluente del Danubio superiore che si forma nelle Alpi di Algovia da più rami sorgentiferi. I principali (Breitach, Stillach e Trettach) si uniscono a valle di Oberstdorf [...] nel Ripiano Subalpino. Dalla latitudine di Memmingen alla confluenza del Danubio presso Ulma, il suo letto variabile divide la Baviera dal Württemberg. Ha un corso di 147 km., piene rovinose, e col suo tributo, raccolto su un'area di 2190 kmq., rende ...
Leggi Tutto
Repertorio di siti dell'Europa protostorica
Ian M. Stead
Ermanno Gizzi
Barry Cunliffe
Daniele Vitali
Martine Schwaller
Alessandra Costantini
Enrico Pellegrini
Cinzia Vismara
Arras
di Ian M. Stead
Il [...] in Perspective, London 1995.
Eberdingen - hochdorf
di Daniele Vitali
A una decina di chilometri a ovest di Ludwigsburg (Baden-Württemberg), nel 1978 e nel 1979 è stato esplorato integralmente un tumulo funerario che in origine aveva un diametro di ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta protostorica. La cultura di Hallstatt
Roberto Tarpini
La cultura di hallstatt
La civiltà di Hallstatt, principale cultura protostorica della prima età del Ferro centro-europea, prende [...] ), Milano 1991, pp. 118-19.
– Heuneburg:
W. Kimmig, Die Heuneburg an der oberen Donau. Führer zu archäologischen Denkmälern in Baden-Württemberg, 1, Stuttgart 1983.
– Mont Lassois e Vix:
R. Joffroy, Le trésor de Vix (Côte d’Or), Paris 1954.
J.-P ...
Leggi Tutto
HASSERT, Kurt
Geografo tedesco, nato il 15 marzo 1868 a Naumburg an der Saale. Studiò geografia e scienze naturali a Lipsia e a Berlino; dal 1895 al 1899 insegnò come libero docente di geografia nell'università [...] 1899; 2a ed., ivi 1910); Die Polarforschung (Lipsia 1902; 3a ed., ivi 1914); Landeskunde des Königreich Württemberg (Lipsia 1903; 2a ed., ivi 1913); Die Städte, geographisch betrachtet (1907), Landeskunde und Wirtschaftsgeographie des Festlandes ...
Leggi Tutto
BRESCIANELLO (Bressonelli), Giuseppe Antonio
MMeloncelli
Nato a Bologna intorno al 1690, si ignora quale sia stata la sua prima formazione musicale: non è improbabile che si sia compiuta nell'ambito [...] p. XXIII; H. Abert, N. Jommelli als Opernkomponist, Halle 1908, pp. 61, 65 s.; Id., Zur Gesch. der Oper in Württemberg, in IIIKongress der Internat. Musikgesellschaft Wien 25 bis 29Marzo - Bericht, Wien-Leipzig 1909, p. 187; A. Pougin, Le violon,les ...
Leggi Tutto
KARLSBAD o Carlsbad
Heinrich Kretschmayr
Nome tedesco della città di Karlovy Vary (Cecoslovacchia); vedi Karlovy vary.
I decreti di Karlsbad. - Celebri decisioni prese nel 1819, in senso antiliberale, [...] dei diritti della Confederazione, convocarono i rappresentanti del Hannover, del Meclemburgo, della Baviera, del Baden, del Nassau e del Württemberg a una conferenza a Karlsbad, che fu tenuta in presenza di 23 di questi rappresentanti dal 6 agosto al ...
Leggi Tutto
MALCHUS, Karl August von
Anna Maria Ratti
Uomo politico tedesco, nato a Mannheim il 27 settembre 1770, morto a Heidelberg il 24 ottobre 1840. Seguì per qualche anno la carriera diplomatica; fu quindi [...] 'Interno. Dopo la pace di Parigi sì ritirò a Heidelberg. Dal 1817 al 1818 fu ministro delle Finanze del regno del Württemberg.
La sua opera più nota è Handbuch der militär. Geographie von Europa (Heidelberg 1823); tra le altre molte: Orqanismus der ...
Leggi Tutto
AITELLI, Simone
Sergio Bertelli
Sacerdote corso originario di San Lorenzo, pievano di Borgo, fu tra i capi della rivolta filofrancese del 1729, insieme con L. Giafferi, A. Colonna, A. Ceccaldi e S. [...] i due governi, nel quale venne posta in discussione anche l'interpretazione stessa del perdono concesso dal principe di Wùrttemberg, inteso da questo nel suo più ampio significato, ristretto dalla Repubblica alla sola grazia della vita. La sorte dei ...
Leggi Tutto
. Sono così chiamate (ingl. Adventists o Second Adventists, dal lat. adventus "venuta") alcune sette protestanti, la cui caratteristica storica è d'aver fatto rivivere, in epoca a noi vicina, l'antica [...] di paesi diversi. Soprattutto nel sec. XIX questa credenza risorse a varie riprese, in Olanda come in Spagna, nel Württemberg come in Irlanda e in Inghilterra, dove la predicazione di Edward Irving portò alla costituzione d'una setta, che si ...
Leggi Tutto
badenese
badenése agg. e s. m. e f. – Della regione di Baden, già Land a sé stante e dal 1952, nella Repubblica Federale di Germania, unito al Württemberg sotto la denominazione di Baden-Württemberg; come sost., abitante, nativo, originario...
baden-wurttemberghese
bàden-württemberghése ‹... vürtëm-› agg. e s. m. e f. – Del Land di Baden-Württemberg nella Repubblica Federale di Germania; come sost., abitante, nativo, originario del Baden-Württemberg.