• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
621 risultati
Tutti i risultati [4268]
Fisica [621]
Biografie [723]
Storia [352]
Arti visive [294]
Temi generali [286]
Matematica [246]
Ingegneria [228]
Chimica [202]
Diritto [226]
Letteratura [185]

torricelliano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

torricelliano torricelliano [agg. Der. del cognome di E. Torricelli] [FTC] [OTT] Lavorazione ottica t.: v. ingegneria ottica: III 209 f. ◆ [FML] Vuoto t.: lo stato dell'aeriforme residuo nello spazio [...] libero del barometro a mercurio (inizialmente detto tubo t., o di Torricelli), con una pressione bassissima, quella della tensione di vapore del mercurio (dell'ordine di 10-8 Pa) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – OTTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

via

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

via via [Der. del lat. via, affine al tema di vehere "trasportare"] [LSF] Il mezzo, materiale o no (cioè, anche il vuoto), con cui o in cui si attua il trasporto di materia e la propagazione di energia [...] o di informazioni (in quest'ultimo caso, v. di comunicazione o di telecomunicazione), talora con uso brachilogico (v. cavo e v. radio anziché per v. di un cavo e per v. di un radiocollegamento, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – TEMI GENERALI

Lilienfeld, Julius Edgar

Enciclopedia on line

Lilienfeld, Julius Edgar Fisico tedesco (n. Lemberg 1882 - m. 1963), prof. nell'univ. di Lipsia (1910). Ha compiuto significative ricerche su correnti elettroniche nell'alto vuoto, sulla scarica elettrica e sull'analisi spettroscopica [...] nel campo dei raggi X. Sotto il suo nome è noto un tipo di tubo per raggi X, a catodo caldo, simile al tubo di W. D. Coolidge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANALISI SPETTROSCOPICA – RAGGI X – CATODO – LIPSIA

spinto

Enciclopedia on line

spinto Nella scienza e nella tecnica, si dice di ciò che oltrepassa i limiti, le misure usuali. In particolare in fisica, il vuoto s. è la condizione di un ambiente chiuso occupato da un gas a pressione [...] molto bassa; in motoristica, un motore s. è un motore a combustione interna surcompresso o sovralimentato per aumentarne la potenza specifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

coulombiano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

coulombiano coulombiano 〈kulombiano〉 [agg. Dal cognome di C.-A. de Coulomb] [EMG] Campo c.: (a) lo stesso che campo elettrostatico (v. elettrostatica nel vuoto: II 384 c); (b) in generale, campo conservativo [...] v. campi, teoria classica dei: I 471 e. ◆ [EMG] Potenziale c.: (a) lo stesso che potenziale elettrostatico (v. elettrostatica nel vuoto: II 384 d); (b) estensiv., il potenziale monodromo il cui gradiente cambiato di segno costituisce il vettore di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

magnetostatica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

magnetostatica magnetostàtica [Comp. di magneto- e statica] [EMG] La parte dell'elettromagnetismo che riguarda campi magnetici stazionari (campi magnetostatici): v. magnetostatica nel vuoto e magnetostatica [...] nella materia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA

tachione

Enciclopedia on line

tachione Nome, dovuto a G. Feinberg, di un’ipotetica particella che si muoverebbe solo con velocità maggiore di quella della luce nel vuoto, c, e per la quale c costituirebbe una velocità limite inferiore. [...] L’ipotesi dell’esistenza di t. non contrasta con la teoria della relatività ristretta, se si attribuiscono ai t. un valore immaginario per la massa ed energia e quantità di moto crescenti via via che la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: RELATIVITÀ RISTRETTA – QUANTITÀ DI MOTO – VELOCITÀ LIMITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tachione (1)
Mostra Tutti

GRAVITAZIONALI, ONDE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

GRAVITAZIONALI, ONDE Guido Pizzella . Per onda gravitazionale s'intende un campo gravitazionale, trasversale e quadrupolare, che si propaga nello spazio, anche vuoto, con velocità c pari a quella della [...] luce. L'aggettivo "trasversale" si riferisce al fatto che tale campo determina sui corpi materiali che incontra sul suo cammino una distribuzione di sforzi che hanno direzione giacente nel piano (y,z) ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELLA RELATIVITÀ – CONDIZIONE AL CONTORNO – SISTEMA DI RIFERIMENTO – MASSA GRAVITAZIONALE – TENSORE SIMMETRICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAVITAZIONALI, ONDE (2)
Mostra Tutti

Oosterhoff

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Oosterhoff Oosterhoff 〈óstërof〉 [ASF] Dicotomia di O.: nella classificazione delle stelle variabili del tipo RR Lyrae in base al periodo, l'intervallo vuoto che separa i periodi dei due gruppi in cui [...] si distribuiscono queste variabili: v. ammassi stellari e associazioni stellari: I 106 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

VUV

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

VUV VUV 〈vi-iù-vi o, all'it., vu-u-vu〉 [OTT] Sigla dell'ingl. Vacuum UltraViolet, corrispondente all'it. ultravioletto da vuoto, il sottocampo ultravioletto delle lunghezze d'onda tra 200 e 110 nm: v. [...] ultravioletto: VI 397 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63
Vocabolario
vuòto
vuoto vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
vuotaménto
vuotamento vuotaménto (raro votaménto) s. m. [der. di vuotare]. – L’atto, l’operazione di vuotare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali