Voce del verbo lillonare (o lilloneggiare)Sin da bambina, ho sempre vissuto la lingua come un gioco. Nella mia famiglia, le parole erano terreno di sperimentazione, al punto che spesso non capivo mai fino [...] della cognizione del tempo in un’atmosfera di sospensione. È una parola che per me ha sempre colmato un vuoto, descrivendo un’attività precisa e non riconducibile ad alternative già esistenti. Intanto, lillonare non è diretto sinonimo di rilassarsi ...
Leggi Tutto
Matteo Renzi ha ripreso ad essere un prolifico fornitore di materiale per la nostra rubrica. Nei suoi discorsi al Senato, terminata, come ha dichiarato, la «fase zen», accende sempre più spesso i fuochi [...] fatto trapelare un qualche segno di accettazione dell’appellativo. Deludendo così Matteo Renzi, la cui provocazione è caduta nel vuoto. Le 134 parole (o locuzioni) già trattate da Michele A. Cortelazzo:menevadismo, contratto di governo, manina, palle ...
Leggi Tutto
L’esecuzione di una pena in carcere sembra ormai tema di un ampio ma ripetitivo dibattito, di promesse ministeriali e di attese connesse, di parallelo scetticismo di chi la conosce da vicino e d’ineluttabilità [...] nonché le possibilità lavorative all’esterno. Si accentuava la percezione di essere all’interno di un mondo “altro” che diveniva vuoto e sordo. L’alterità era accentuata dall’impossibilità di adottare al suo interno quelle misure di natura igienica e ...
Leggi Tutto
Al poeta bolognese della vecchia generazione Onesto degli Onesti (Bologna, 1240 ca. – ivi, 1303) la Vita nuova non piace ed è infastidito da Dante che a suo parere «sogna e fa spirti dolenti». Onesto, [...] Amore biancovestito seduto presso Dante disteso ricorda l’angelo che le donne il mattino di Pasqua trovano seduto nel sepolcro vuoto, così come narrato in Marco, 16 5: «Ed entrando nel sepolcro, videro un giovane, seduto sulla destra, vestito d’una ...
Leggi Tutto
Giuseppe AntonelliIl mago delle paroleTorino, Einaudi, 2025 Uscire dall’infanziaCome si insegna l’italiano oggi? Si può rendere la grammatica un’avventura? Giuseppe Antonelli, ne Il mago delle parole, [...] e ci attraversa, la usiamo ogni giorno, ma non la vediamo. E quando il mago sparisce, lasciando la classe in un vuoto improvviso, tutto cambia. La nuova professoressa cerca di riportare l’ordine, di riprendere il filo di una lezione più tradizionale ...
Leggi Tutto
Alberto SebastianiExpanded Buzzati. Tra letteratura e fumettoPisa, Fabrizio Serra Editore, 2024 Una delle nozioni più fertili della semiotica di Charles Sanders Peirce è stata indubbiamente quella di fuga [...] di persona), nel momento in cui Spartaco, per sfuggire al freddo e alla guerra, si rifugia in un carro armato abbandonato, «tutto vuoto e pieno di cibo», ma il “cibo” sono libri, e sul primo che lui addenta sta scritto in grande «BUZZATI». Di colpo ...
Leggi Tutto
Mariano LongoInfanzie. Storie di bambini ribelli, tristi, stralunatiBari, Progedit, 2024 Intanto il titolo: plurale, Infanzie. Per norma e per consuetudine, per costume impigrito o per prassi sommaria, [...] diventa così lo spazio contenutistico indifferenziato di un tutto indistinto, uno spazio di non significato, un luogo comune; meglio: un vuoto semantico. Il plurale del titolo del libro di Mariano Longo, al pari di quanto fanno i racconti che vi si ...
Leggi Tutto
La pittura per Fava non fu un hobby ma, al pari della scrittura, un vero e proprio linguaggio espressivo, del quale studiò e apprese la tecnica, e utilizzò per andare oltre lo spunto occasionale della [...] dalla presenza della rosa. Dalla pausa alle nuove tecnicheDal 1965 al 1975 l’opera pittorica di Fava ha un vuoto produttivo. L’artista è molto impegnato su altri fronti. Dal quotidiano impegno giornalistico, al teatro, alla narrativa. Però, come ...
Leggi Tutto
Canto le ebbrezze dei bagni d’azzurro,e l’Ideale che annega nel fango…on irrider, fratello, al mio sussurro,se qualche volta piango: giacché più del mio pallido demone,odio il minio e la maschera al pensiero,giacché [...] spesso accende la libido. In It Girl dice, «Fare rumore per esprimere il male interiore, fare scalpore per esprimere il vuoto interiore», la cifra dello showbiz, che rovescia con la sua espressività, evitando la banalità del volto in copertina. Crede ...
Leggi Tutto
Il corpo che ci abita. Su Electra di Violetta Bellocchio e Donne che non muoiono di Maristella LippolisÈ il corpo, con la sua carica sovversiva, il fuoco di due delle opere più intense pubblicate [...] testa l’impatto ha sbalzato le cuffie che sono rimaste attaccate al telefono: sono cadute restandomi al collo, ferme nel vuoto, come mi è rimasto il telefono chiuso nella mano destra. Forza più velocità più massa fisica uguale impatto, boom/ boom ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria.
Antropologia
Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato primordiale anteriore all’origine del...
vuoto
Nella definizione aristotelica (Fisica, IV, 1, 208b 26), ciò che si dà come totalmente privo di corpi; nella sua accezione di luogo e limite dell’esistente esso è strettamente correlato alla nozione di spazio (➔). Negato nella filosofia...