eruttare [dal lat. eructare, frequent. di erugĕre "mandar fuori, eruttare"]. - ■ v. intr. (aus. avere) [fare rutti] ≈ ruttare. ■ v. tr. (geol.) [di un vulcano in azione, mandare fuori dal cratere lava, [...] lapilli, cenere] ≈ emettere, espellere, gettare, lanciare, proiettare ...
Leggi Tutto
camino¹ s. m. [lat. camīnus, gr. káminos]. - 1. (edil.) [impianto per l'accensione del fuoco per riscaldare o cucinare con cappa e canna fumaria] ≈ caminetto. ‖ focolare. 2. (industr.) [condotto verticale [...] gas prodotti da apparecchi industriali] ≈ canna fumaria, ciminiera, comignolo, fumaiolo. 3. (geol.) [canale naturale di un vulcano che mette in comunicazione focolaio e cratere] ≈ condotto. 4. (alp.) [fessura verticale e obliqua tra pareti rocciose ...
Leggi Tutto
fauci /'fautʃi/ s. f. pl. [dal lat. fauces]. - 1. (anat.) [parte interna della bocca, all'inizio della gola, delimitata dalla radice della lingua, dagli archi o pilastri palatini e dal palato molle] ≈ [...] Ⓖ (fam.) gola. 2. (estens.) [la cavità orale, spec. di un animale feroce: spalancare le f.] ≈ bocca. 3. (fig.) [il punto in cui una cavità naturale comunica con l'esterno: le f. di un vulcano] ≈ bocca, imboccatura, imbocco. ...
Leggi Tutto
cavità s. f. [dal lat. tardo cavĭtas -atis]. - 1. [parte cava di qualcosa: il tesoro è stato ritrovato in una c. del muro] ≈ cavo, concavità, incassatura, incavatura, incavo, interstizio, vano. ↓ buco, [...] di un terreno e sim.] ≈ avvallamento, buca, depressione, fossa, incavo, infossamento, rientranza, sprofondamento, [di un vulcano] cratere, [di un terreno calcareo interessato da un fenomeno carsico] dolina. ↑ burrone, dirupo, precipizio, strapiombo ...
Leggi Tutto
seppellire v. tr. [dal lat. sepelire] (io seppellisco, tu seppellisci, ecc.; part. pass. seppellito e più com. sepólto). - 1. [porre nella tomba i resti mortali di una persona: s. il cadavere] ≈ dare sepoltura [...] , dissotterrare, portare alla luce. b. (iperb.) [di agenti naturali, coprire completamente qualcosa: la lava del vulcano, il fango ha sepolto tutto] ≈ ricoprire, sommergere, sotterrare. ‖ investire, travolgere. c. (fig.) [con riferimento a ...
Leggi Tutto
viscere /'viʃere/ s. m. [dal lat. viscus viscĕris, usato per lo più al plur., viscĕra -um] (pl. i visceri m., o le viscere f.). - 1. a. (anat.) [spec. al plur., l'insieme degli organi interni, racchiusi [...] forma il bambino] ≈ grembo, seno, Ⓣ (anat.) utero, ventre. 2. (fig.) [spec. al plur., con riferimento a terra, cavità e sim., la parte più interna: le v. del vulcano] ≈ cuore, interno, (fam.) pancia, profondità, seno, ventre. ↔ esterno, superficie. ...
Leggi Tutto
vomitare v. tr. [dal lat. vomitare, intens. di vomĕre "vomitare"] (io vòmito, ecc.). - 1. (fisiol.) [espellere dalla bocca, in modo rapido e forzato, il contenuto gastrico, anche assol.: v. il pranzo, [...] , Ⓖ rimettere, rovesciare. ‖ rigurgitare. 2. (fig.) a. [emettere con violenza e in grande abbondanza: il cratere del vulcano vomitava cenere e lapilli infuocati] ≈ emettere, eruttare, espellere, sputare. b. (estens.) [dire insulti, ingiurie e sim ...
Leggi Tutto
vulcanico /vul'kaniko/ agg. [der. di vulcano] (pl. m. -ci). - 1. (geol.) a. [relativo ai fenomeni di eruzione] ≈ eruttivo. b. [di roccia e sim., che deriva dalla solidificazione per raffreddamento di una [...] lava] ≈ effusivo, lavico, piroclastico. 2. (fig.) a. [dotato di grande fantasia e immaginazione, ricco di idee e di iniziative e sim.: una persona v.; un temperamento v.] ≈ fantasioso, ingegnoso, inventivo, ...
Leggi Tutto
proietto /pro'jɛt:o/ s. m. [dal lat. proiectus, part. pass. di proicĕre "gettare avanti"]. - 1. (fis.) [qualsiasi corpo pesante che possa essere lanciato nello spazio da una forza] ≈ Ⓖ proiettile. 2. (geol.) [...] [brandello di lava eruttato da un vulcano] ≈ lapillo. 3. (arm.) [corpo che può essere lanciato per mezzo di un'arma] ≈ [→ PROIETTILE (2)]. ...
Leggi Tutto
prorompere /pro'rompere/ v. intr. [dal lat. prorumpĕre, der. di rumpĕre "rompere", col pref. pro-¹] (coniug. come rompere; aus. avere, e anche essere, spec. nel sign. 2). - 1. [uscire con impeto, con violenza, [...] con la prep. da: dalla bocca del vulcano prorompeva una massa di lava] ≈ erompere, straripare, traboccare. ↓ fuoriuscire. 2. (fig.) a. [lasciarsi andare a sfoghi violenti o a manifestazioni vivaci, con la prep. in: p. in pianto, in lacrime] ≈ ...
Leggi Tutto
vulcano Struttura morfologica formatasi intorno a una fenditura della crosta terrestre, attraverso la quale si ha la fuoriuscita di materiale profondo, generalmente ad alta temperatura, costituito da fasi solide e/o fluide.
L’attività vulcanica...
Vulcano Isola dell’arcipelago delle Eolie (21 km2 con 715 ab. nel 2001), la più meridionale del gruppo e la terza per estensione dopo Lipari e Salina. Larga 4 km, allungata da NO a SE per 8 km, è divisa, a N, dall’isola di Lipari da un breve...