Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica
Malcolm R. Walter
(School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia)
L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...] e domiformi. Poiché si trovano in selci, si suppone che siano state formate in ambienti lagunari iperalini in una regione vulcanica attiva. La loro origine biogena è stata discussa a lungo, ma la maggior parte degli autori concorda sulla presenza di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La teoria dell'evoluzione di Darwin
Janet Browne
La teoria dell'evoluzione di Darwin
Il contenuto della teoria dell'evoluzione mediante la selezione naturale è considerevolmente [...] di campioni di rocce, a sostegno delle teorie, che andava sviluppando, sulla sedimentazione, il sollevamento e l'attività vulcanica. Si abituò a registrare quotidianamente i risultati delle sue indagini in un diario, in cui annotò estesamente le ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] 'aria a zolfo e poi ad acido solforico: classici ambienti di questo tipo sono la solfatara di Pozzuoli (Forum Vulcani), un piccolo cratere vulcanico fumante nei Campi Flegrei, e altri in varie parti del mondo, per esempio nel parco di Yellowstone nel ...
Leggi Tutto
Evoluzione
«This preservation of favourable variations and the rejection of injurious variations, I call Natural Selection» (Charles Darwin, On the origin of species)
Evoluzionismo, creazionismo, neodarwinismo
di [...] di campioni di rocce, a sostegno delle teorie che andava sviluppando sulla sedimentazione, il sollevamento e l’attività vulcanica. Compì inoltre numerose osservazioni su animali di grandi dimensioni, come i nandù, i guanachi, le vigogne e gli ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] di pioggia, sperimentata in Cina, o l’immissione di particelle di aerosol di zolfo per simulare l’effetto dei vulcani nel raffreddamento del clima terrestre. Il principio precauzionale è un pilastro della green economy, che mette in guardia contro ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] , non formarne di nuove; la sedimentazione non può alterare sostanzialmente il livello del mare e l'attività dei vulcani può modificare solo le zone circostanti. Nessuno di questi fattori agisce in maniera uniforme per un tempo illimitato: "Il ...
Leggi Tutto
vulcaniano
agg. [der. di vulcano]. – In vulcanologia, eruzione di tipo v., eruzione preceduta da una violenta esplosione (essendo il condotto vulcanico ostruito da lava relativamente viscosa) che scaraventa in alto lava polverizzata e ceneri,...
vulcanico
vulcànico agg. [der. di vulcano] (pl. m. -ci). – 1. Di vulcano, relativo ai vulcani, al vulcanismo: manifestazioni v.; eruzioni v.; lave, materie v.; crateri v.; proietti v. (v. proietto); terreni v.; laghi, isole di origine vulcanica....