• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
21 risultati
Tutti i risultati [32]
Fisica [21]
Meccanica dei fluidi [9]
Matematica [5]
Meteorologia [3]
Fisica matematica [3]
Geofisica [3]
Storia della fisica [3]
Fisica dei plasmi [1]
Algebra [2]
Criologia [2]

vorticita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

vorticita vorticità [Der. di vortice, per influenza del-l'ingl. vorticity] [MCF] (a) Sinon. di vortice (v. vortice: VI 576 a). (b) La condizione di una corrente fluida in cui esistano vortici (v. cinematica: [...] . ◆ [MCF] V. relativistica: v. fluidodinamica relativistica: II 660 e. ◆ [MCF] Centro di v.: v. vortice: VI 576 f. ◆ [MCF] Diffusione della v.: v. vortice: VI 578 c. ◆ [GFS] Equazione della v.: v. meteorologia sinottica: III 809 c. ◆ [GFS] Equazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI – ALGEBRA

enstrofia

Enciclopedia on line

In fisica, il valore medio della vorticità di un fluido: se questo è contenuto nel volume V e descritto dal campo di velocità u, l’e. è l’integrale di volume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
TAGS: INTEGRALE DI VOLUME – VORTICITÀ

rotlet

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rotlet rotlet 〈ròtlët〉 [s.ingl. Comp. di rot(atory) (doub)let, usato in it. come s.m.] [MCF] Termine ingl. equivalente alla locuz. it. dipolo di vorticità: v. locomozione animale acquatica: III 471 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

enstrofia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

enstrofia enstrofìa [Der. dell'ingl. enstrophy, comp. dei gr. én- "dentro" e del tema di stropheín "rotare"] [MCF] Per un fluido turbolento, il valore semiquadratico medio 〈ω'2/2〉 dell'ampiezza ω' di [...] oscillazione turbolenta della vorticità (cioè del rotore della velocità): v. turbolenza: VI 364 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

FLUIDODINAMICA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

FLUIDODINAMICA Carlo FERRARI (v. Aerodinamica, I, p. 569; App. I, p. 27; App. II, 1, p. 29). -È quella parte della meccanica che studia le leggi del moto di un fluido qualunque in relazione alle cause [...] della turbolenza, ed in effetto ha lo stesso significato, in quanto la sua grandezza è un indice delle dimensioni dei grandi vortici, a cui si deve la correlazione tra u1′ e u2′. In grazia dei risultati prima ottenuti nella parte interna dello strato ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI – DISTRIBUZIONE MAXWELLIANA – CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – COEFFICIENTI DI PORTANZA – EQUAZIONE DI CONTINUITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FLUIDODINAMICA (3)
Mostra Tutti

METEOROLOGIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

METEOROLOGIA (XXIII, p. 73; App. II, 11, p. 301; III, 11, p. 92; per taluni aspetti della m., v. anche aeronomia; climatologia, in questa App.) Vittorio Cantù Nello scorso quindicennio il progresso della [...] richiamata l'attenzione da A. Kh. Khrgian. Lo stesso studioso sovietico ha fatto rilevare come l'introduzione in m. del concetto di vorticità, che comunemente si ritiene avvenuta nel 1939 a opera di Rossby, si debba in realtà a L. De Marchi (XII, p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE METEOROLOGICA MONDIALE – RETE DI TELECOMUNICAZIONI – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – BIBLIOTECA LAURENZIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su METEOROLOGIA (12)
Mostra Tutti

correnti-limite occidentali

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

correnti-limite occidentali Correnti che fluiscono lungo il bordo occidentale degli oceani, particolarmente intense, veloci, profonde e relativamente strette. La circolazione nei giri (gyre) subtropicali [...] quantità di moto, o, come usuale in oceanografia, nella conservazione della vorticità, ossia la conservazione della tendenza a ruotare della colonna d’acqua. La vorticità viene imposta ai giri di circolazione subtropicali dalla rotazione del sistema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

scia

Enciclopedia on line

scia Regione di moto perturbato, vorticoso e generalmente turbolento, che si forma a valle di un corpo qualsiasi che, parzialmente o totalmente immerso in un fluido, sia in moto relativo rispetto a esso. [...] quella di avanzamento. La s. è abbastanza regolare per carene fini bene avviate e senza asperità o appendici; diventa complessa e vorticosa per carene piene, specie se munite di appendici, come per le navi. Se il vento non ha un’azione laterale sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – TRASPORTI AEREI
TAGS: AUTOROTAZIONE – CARENA – ELICA – POPPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scia (1)
Mostra Tutti

Taylor Sir Geoffrey Ingram

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Taylor Sir Geoffrey Ingram Taylor 〈tèilë〉 Sir Geoffrey Ingram [STF] (Londra 1886 - Cambridge 1975) Prof. di meteorologia nel Trinity College di Cambridge (1923); socio straniero dei Lincei (1951). ◆ [...] di un fluido viscoso tra due cilindri coassiali rotanti con velocità angolari diverse, sono instabilità che danno luogo a moti vorticosi (vortici di T.): v. analisi non lineare: I 137 c; hanno notevole importanza geofisica, per la dinamica dell'alta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA

vortice

Enciclopedia on line

vortice fisica In fluidodinamica, configurazione di moto di un fluido nella quale la corrente fluida presenta un moto rotatorio intorno a un asse. Indicando con ω la velocità angolare dalla quale è animato [...] Se anche in un solo punto d’una certa regione occupata dal fluido è ω≠0, il moto si dice in quella regione moto vorticoso; si dice invece irrotazionale se è ovunque ω=0. Il campo vettoriale di ω risulta solenoidale, per il motivo che la divergenza di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
TAGS: CAMPO VETTORIALE – FLUIDODINAMICA – COROIDE – ROTORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vortice (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
vorticità
vorticita vorticità s. f. [der. di vortice, per influenza dell’ingl. vorticity]. – In fluidodinamica, sinon. generico di vortice: corrente con numerose v., cioè con numerosi vortici. In fisica matematica, teoria della v., parte della fluidodinamica...
vorticare
vorticare v. intr. [der. di vortice] (io vòrtico, tu vòrtichi, ecc.; aus. avere). – Muoversi in giro con movimento vorticoso; girare rapidamente: foglie secche che vorticano spinte dal vento; la piazza è un vorticare di coppie e di risa, di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali